100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

susansturm10

Bravo AC non raffredda

L'aria condizionata della mia Fiat Bravo diesel del 2008 ha smesso di raffreddare e non sembra accendersi. L'auto ha 130802 km. Sospetto un problema alla valvola o al relè, ma non sono sicuro da dove iniziare.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

L'aria condizionata di una Fiat Bravo diesel del 2008 ha smesso di raffreddare e non si accende, probabilmente a causa di un problema a una valvola o a un relè. Le cause possibili includono una frizione del compressore dell'aria condizionata che non si innesta o bassi livelli di refrigerante. Il controllo della frizione del compressore prevede l'osservazione se gira con la puleggia quando l'aria condizionata è accesa, mentre i livelli di refrigerante sono meglio controllati da un professionista. Vista la complessità, si consiglia di portare l'auto in officina.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

nelephoenix5

I problemi con l'aria condizionata sono super fastidiosi. Hai controllato la frizione del compressore dell'aria condizionata per vedere se si innesta quando accendi l'aria condizionata? A volte, quello è il colpevole. Controlla anche il livello del refrigerante; potrebbe essere basso e attivare un interruttore di sicurezza. Rumori strani quando provi ad accendere l'aria condizionata?

(community_translated_from_language)

susansturm10 (community.author)

Come dovrei esattamente controllare la frizione del compressore dell'aria condizionata e dove si trova? Inoltre, come controllo il livello del refrigerante senza strumenti speciali? Non ho notato rumori insoliti, ma presterò più attenzione la prossima volta che avvio l'auto.

(community_translated_from_language)

nelephoenix5

Controllare la frizione del compressore può essere un po' complicato se non si è abituati. Con il motore in funzione e l'aria condizionata accesa, verifica se la parte anteriore della puleggia del compressore (la frizione) gira insieme al resto della puleggia. Se non lo fa, non si innesta. Per quanto riguarda il livello del refrigerante, senza manometri è difficile. A volte si può vedere se c'è pressione premendo la valvola sul lato a bassa pressione, ma onestamente è meglio far controllare da un professionista. Visto che non si accende affatto, potrebbe valere la pena portarla in un'officina.

(community_translated_from_language)

susansturm10 (community.author)

Grazie mille per la spiegazione dettagliata. In base ai tuoi consigli, soprattutto per quanto riguarda il controllo del refrigerante e la frizione del compressore, penso che sia meglio far dare un'occhiata a un'officina. Sospetto che il costo finale della riparazione possa aggirarsi intorno ai 1000€, il che non è irrilevante. Apprezzo l'aiuto!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

FIAT

community_crosslink_rmh_model

BRAVO