jenniferwilson9
Caos elettrico VW Beetle: Navigatore non funzionante e guasti alla centralina
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
jenniferwilson9 (Autore)
Ho appena fatto il mio ultimo tagliando a 108372 km e hanno esaminato questi problemi. La diagnostica di bordo ha rivelato molteplici errori di comunicazione tra i moduli di controllo. Il tecnico ha avuto accesso al modulo di controllo principale, ma non è riuscito a cancellare gli errori tramite le normali procedure di reset. Si è scoperto che il mio caso era più complesso di un semplice reset del software. L'unità di controllo centrale si era effettivamente guastata e stava causando guasti a cascata in altri sistemi. Non solo un bug del software, era necessario sostituire e riprogrammare l'intero modulo. La riparazione è costata 890€ in totale, comprese le parti e la programmazione. Anche se costoso, ora tutti i sistemi elettrici funzionano correttamente. Il mio consiglio sarebbe quello di far leggere i codici di errore specifici per determinare se il problema è legato al software o a un guasto hardware come nel mio caso.
(Tradotto da Inglese)
alexanderhartmann5
Grazie per l'aggiornamento sulla diagnosi del tuo Maggiolino. La tua esperienza corrisponde a quello che è successo alla mia Golf quando i problemi hanno iniziato, inizialmente pensavo che un reset del software avrebbe risolto, ma si è rivelato più serio. Dopo aver ottenuto più pareri, anche il mio modulo di controllo centrale aveva bisogno di essere sostituito. La diagnostica di bordo continuava a mostrare errori di comunicazione che non si sarebbero risolti con una semplice riprogrammazione. Il mio conto di riparazione è stato di circa 950€ per il nuovo modulo, la programmazione e la manodopera. Da entrambi i nostri casi, sembra che questi sistemi elettrici VW di quell'epoca possano sviluppare guasti hardware che all'inizio sembrano problemi software. Quando i problemi della centralina iniziano ad interessare più sistemi, è spesso un segno di guasto hardware piuttosto che di un semplice software corrotto. La lezione importante è quella di eseguire una diagnosi corretta in anticipo. Provare prima aggiornamenti o reset del software di base ha senso, ma quando questi non funzionano, i moduli di controllo stessi potrebbero dover essere sostituiti per risolvere questi guasti del sistema elettrico. Hanno menzionato qualcosa su misure preventive per evitare futuri problemi al modulo di controllo? Il mio tecnico ha suggerito che mantenere aggiornato il software del veicolo con una manutenzione regolare potrebbe aiutare a prolungare la durata del modulo.
(Tradotto da Inglese)
jenniferwilson9 (Autore)
Grazie per tutti i suggerimenti dettagliati sugli aspetti software. Mi hanno davvero aiutato a confermare i miei sospetti sulla necessità di una riparazione hardware piuttosto che di una semplice riprogrammazione. L'officina ha suggerito di effettuare regolari aggiornamenti software durante il servizio annuale per contribuire a prevenire futuri guasti dell'unità di controllo. Tuttavia, nel mio caso, hanno detto che l'hardware del modulo si è semplicemente guastato a causa dell'età piuttosto che per mancanza di aggiornamenti. Per chiunque altro si trovi ad affrontare problemi simili, i segnali chiave che indicavano un problema più complesso di un semplice bug software erano: il guasto simultaneo di più sistemi, la diagnostica di bordo di base che mostrava errori di comunicazione persistenti, il ripristino del software standard che non cancellava i codici di guasto, il progressivo peggioramento dei problemi elettrici nel tempo. La riparazione di 890€ è stata costosa, ma necessaria per riparare correttamente l'unità di controllo. Molto meglio che continuare a cercare soluzioni legate al software che non avrebbero risolto il problema hardware sottostante. Almeno ora tutti i sistemi elettrici funzionano di nuovo perfettamente. In futuro, manterrò sicuramente aggiornato il software del veicolo, anche se ciò non avrebbe potuto prevenire questo particolare guasto.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
alexanderhartmann5
Ho avuto un problema simile con la mia VW Golf TSI del 2015. È iniziato con problemi di navigazione e si è esteso a più guasti del sistema, sembra decisamente familiare. Come qualcuno che ha risolto alcuni problemi di base dell'auto, ma niente di troppo complesso, questo richiedeva l'aiuto di un professionista. Il problema principale si è rivelato essere un malfunzionamento del software nella centralina. L'officina ha eseguito un reset completo del software e una riprogrammazione della centralina, risolvendo il problema. Il costo totale è stato di 240 € per il lavoro di diagnostica e l'aggiornamento del software del veicolo. Il tecnico ha spiegato che questi problemi della centralina spesso derivano da aggiornamenti software incompleti o corrotti, soprattutto nelle auto di quella generazione. Il software del veicolo necessita di un ripristino e di una riprogrammazione adeguati per ripristinare la normale funzionalità. Prima di suggerire soluzioni specifiche, potresti condividere: Quale variante di motore ha il tuo Maggiolino? Stai ricevendo codici di errore specifici? I problemi sono iniziati improvvisamente o si sono sviluppati gradualmente? Hai fatto eseguire recentemente lavori sull'impianto elettrico? Queste informazioni aiuterebbero a determinare se la tua situazione corrisponde a quella che ho vissuto e se una soluzione simile potrebbe funzionare.
(Tradotto da Inglese)