marthaeule1
Caos fari Audi Q3: Guida alla correzione del controllo dell'autonomia
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
L'Audi Q3 del 2018 ha presentato problemi di regolazione irregolare del fascio dei fari, probabilmente a causa di un malfunzionamento del sistema di controllo dell'inclinazione dei fari. Il problema è stato identificato in un modulo di controllo dei fari difettoso, che ha causato un'intensità luminosa incoerente e ha attivato una spia di avvertimento. La soluzione ha previsto la sostituzione del modulo di controllo e la ricalibrazione del sistema, con il conseguente ripristino della funzionalità di livellamento automatico e di pattern del fascio coerenti. La riparazione è stata completata in un'officina, garantendo la corretta regolazione ed evitando ulteriori problemi elettrici.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
marthaeule1 (community.author)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con la Q5. Il mio problema al sistema di illuminazione è stato risolto il mese scorso e ora funziona perfettamente. L'officina ha trovato un modulo di controllo dei fari difettoso che causava regolazioni incoerenti dell'intensità luminosa. Ti sei ricordato più o meno quanto hai pagato per la riparazione completa? Sei anche curioso di sapere se hai avuto altri problemi elettrici da quando è stata effettuata la riparazione? Sono paranoico riguardo ad altri potenziali problemi dovuti all'invecchiamento dell'auto.
(community_translated_from_language)
michaelschmitz1
Dopo aver risolto il malfunzionamento dei fari in officina, tutto ha funzionato alla perfezione. Il costo della riparazione è stato di 1040 euro per la sostituzione del servomotore difettoso nel sistema di controllo della portata dei fari. La funzione di livellamento automatico ora funziona perfettamente, mantenendo una regolazione costante del fascio luminoso durante la guida. Dopo la riparazione, nell'ultimo anno non sono emersi altri problemi elettrici. I fari adattivi rispondono correttamente alle diverse condizioni di guida e il fascio luminoso rimane correttamente allineato. L'officina ha eseguito un lavoro accurato di verifica di tutti i componenti correlati, che probabilmente ha evitato problemi successivi. La riparazione completa è valsa l'investimento, considerando gli aspetti di sicurezza legati al corretto funzionamento dei fari. Durante l'intervento è stato anche aggiornato il software del modulo di controllo, che probabilmente ha contribuito a garantire l'affidabilità a lungo termine.
(community_translated_from_language)
marthaeule1 (community.author)
Sono lieto di riportare la mia esperienza di riparazione. Dopo aver portato la mia Q3 in officina, il malfunzionamento dei fari si è rivelato più semplice del previsto. Il modulo di controllo difettoso era la causa dei problemi di regolazione irregolare del fascio luminoso. Il costo totale della riparazione è stato di 890 euro, comprensivo del nuovo modulo e della calibrazione completa del sistema. Ora la funzione di livellamento automatico funziona perfettamente e l'intensità della luce rimane costante durante i viaggi notturni. Il meccanico ha scoperto che l'interruttore dei fari era in realtà a posto, solo che il modulo di controllo inviava segnali sbagliati. Ci sono volute circa 3 ore in totale per sistemare tutto e verificare la corretta regolazione del fascio luminoso sulla parete di allineamento. Sono davvero sollevato di avere di nuovo un'illuminazione adeguata. Nel mese successivo alla riparazione non si sono verificati altri problemi elettrici. Anche la spia non si è più accesa. Vale sicuramente la pena di rivolgersi a un'officina qualificata, nonostante la mia iniziale esitazione sui costi della riparazione.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
Q3
michaelschmitz1
Ho avuto un problema simile con la mia Audi Q5 2.0 TFSI del 2015. Il sistema di livellamento automatico si è guastato, causando un fascio di luce irregolare. La diagnostica ha rivelato un servomotore difettoso nel sistema di controllo della portata dei fari. I fari adattivi richiedono il corretto funzionamento di diversi componenti. Nel mio caso, il modulo di controllo riceveva segnali errati dal servomotore difettoso, facendo scattare la spia e memorizzando codici di errore. Si tratta di un sistema critico per la sicurezza che richiede un'attenzione professionale. La riparazione ha comportato: Scansione diagnostica completa, sostituzione del servomotore, ricalibrazione del modulo di controllo dei fari, test del sistema di autolivellamento Nell'ambito del processo di riparazione sono stati ispezionati anche l'interruttore dei fari e il relativo cablaggio. Si è rivelato un problema serio che richiedeva un'attrezzatura specializzata per una corretta calibrazione. I tentativi fai-da-te rischiano di compromettere la sicurezza della guida notturna e di creare pericoli per il traffico in arrivo. La riparazione completa ha richiesto circa 4 ore presso un'officina autorizzata. Dato il chilometraggio della vostra Q3, questo è un punto di usura comune per i componenti del sistema di controllo della gamma.
(community_translated_from_language)