SigiWalt
Cercasi consigli per la risoluzione dei problemi dei sistemi di navigazione e audio della Fiat 500 del '18
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La conversazione verte sulla risoluzione dei problemi con i sistemi di navigazione e audio di una Fiat 500 del 2018. Il problema iniziale si sospettava fosse legato al microfono vivavoce, ma ulteriori discussioni suggeriscono che potrebbe trattarsi di un problema più ampio con il sistema di infotainment. Le possibili cause includono un guasto software, problemi di cablaggio o un fusibile bruciato. La soluzione consigliata è quella di far controllare l'auto da un professionista per diagnosticare e potenzialmente risolvere il problema.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
SigiWalt (community.author)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza! Onestamente, si tratta di un problema improvviso. Solo durante il mio ultimo viaggio di ritorno dal lavoro, che era di circa 67 km, tutto funzionava bene e poi questo. Ultimamente la mia Fiat non ha fatto nessun intervento importante (l'ultimo è stato quando ha raggiunto i 172246 km). Spero che non sia necessario sostituire l'intero sistema come per la tua 500. Incrocio le dita. Comunque la porterò a dare un'occhiata. Grazie ancora per i consigli! Lo apprezzo molto.
(community_translated_from_language)
SabWeber
Non c'è da preoccuparsi! Tuttavia, il guasto improvviso è un vero peccato. In base alla mia esperienza con la 500, questi impianti elettrici possono essere un po' unilaterali: un minuto prima funzionano benissimo, un minuto dopo fanno la cacca. È come un interruttore della luce. Normalmente prenderei in considerazione il microfono del vivavoce, ma dato che sia il sistema di navigazione che quello audio sono in panne, potrebbe trattarsi di un problema più ampio, come quello del mio sistema di infotainment. Potrebbe essere qualsiasi cosa, da un'anomalia del software, a problemi di cablaggio o persino a un fusibile bruciato. Difficile dirlo da qui. Oppure, diamine, potrebbe essere che il dannato aggeggio abbia deciso di essere stanco! Ad ogni modo, credo che tu sia sulla strada giusta per farlo controllare. Incrocio le dita per te e spero che sia una soluzione facile (e non costosa)! Tienici aggiornati su cosa scopre l'officina.
(community_translated_from_language)
SigiWalt (community.author)
Vero? Proprio come un interruttore della luce. Con questi sistemi a volte è un po' un gioco da ragazzi! Grazie ancora per la riflessione, mi ha fatto davvero ridere il fatto che l'aggeggio abbia deciso di essere stanco. Domani mattina andrò in officina, sperando che sia solo un problema di software o un fusibile bruciato. Vedremo cosa diranno. Incrociate le dita per una soluzione economica! Vi terrò sicuramente aggiornati sui progressi. Salute!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
FIAT
community_crosslink_rmh_model
500
SabWeber
Ciao a tutti, ho avuto un problema simile con la mia Fiat 500 del 18. Non sono un esperto, ma conosco un po' le auto. Anche nel mio caso il colpevole era un sistema di infotainment difettoso. Frustrante, vero? Alla fine ho portato la mia in un'officina locale, dove hanno diagnosticato e sostituito l'intero sistema. Mi è costato 815 euro, ma il lato positivo è che da allora funziona perfettamente. Domanda curiosa: il problema è iniziato all'improvviso o è peggiorato progressivamente? Conoscere questi dettagli potrebbe aiutare a risolvere meglio il problema dell'auto.
(community_translated_from_language)