RenniBerg
Cercasi consigli per la risoluzione di problemi al motore a benzina e ai freni della Lexus RX del 2006
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una Lexus RX del 2006 con motore a benzina presenta una spia di avvertimento sul tachimetro, sospettata essere correlata a freni usurati. Le possibili cause includono un'unità di controllo DSC/ABS difettosa, bassi livelli di liquido freni o pastiglie dei freni usurate. Le soluzioni suggerite prevedono il controllo dell'unità di controllo, del liquido freni e delle pastiglie, con la raccomandazione di richiedere un'ispezione professionale per garantire la sicurezza.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
RenniBerg (community.author)
Ehi, grazie per la risposta rapida! Beh, non ci sono altre luci strane, solo quella. Il chilometraggio è di 22157 km. L'auto è stata revisionata l'anno scorso. In base alla tua esperienza, prenderò in considerazione l'idea di far controllare la centralina. Grazie per il consiglio!
(community_translated_from_language)
Sophielein
Ciao di nuovo! È un piacere risentirti così presto. Con il tuo chilometraggio, supponendo che l'auto sia stata sottoposta a una buona manutenzione, sembra improbabile che i tuoi freni siano usurati. Consiglierei sicuramente di far controllare la centralina come hai detto, soprattutto perché non ci sono altre spie che potrebbero far pensare a problemi diversi. Se non si tratta dell'unità ABS/DSC, come nel mio caso, potrebbe anche trattarsi di un basso livello di liquido dei freni dovuto a perdite o all'usura delle pastiglie dei freni - questo era il problema che mio cugino ha avuto sulla sua vecchia Lexus RX, con sintomi simili. Qualunque cosa sia, assicuratevi di far controllare l'auto da un professionista il prima possibile: i problemi ai freni non sono certo qualcosa da prendere alla leggera. Spero che tutto si risolva come nel mio caso! Salute.
(community_translated_from_language)
RenniBerg (community.author)
Questo è un ottimo consiglio! Domani la porto in officina per un check-up completo e parlerò della centralina, del liquido dei freni e delle pastiglie. Non posso rischiare con problemi di frenata. Grazie per aver raccontato la tua esperienza; è stato davvero utile. Incrocio le dita e spero che la mia Lexus si riprenda presto! Grazie.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
LEXUS
community_crosslink_rmh_model
RX
Sophielein
Ehi, sembra che abbiamo gli stessi gusti in fatto di auto! Ho avuto un problema molto simile con la mia Lexus NX del 2014, solo un paio d'anni più giovane ma molto simile al modello. Per dare un'idea del contesto, non sono esattamente un mago delle auto, ma ho una discreta esperienza nel maneggiare le auto di tanto in tanto, sistemando le cose qua e là. Quando la mia Lexus ha iniziato a darmi dei grattacapi, sono andato a sgambettare nella mia officina di fiducia. Si è scoperto che era l'unità di controllo DSC/ABS a essere difettosa, non i freni. Un caso un po' raro, secondo me. La riparazione mi è costata la bellezza di 1000 euro, ma da allora tutto è filato liscio come l'olio. A proposito, può fornire maggiori dettagli sulle condizioni della sua auto, sul chilometraggio attuale, su eventuali altri simboli o spie che si accendono? Questo mi aiuterebbe a capire meglio con cosa potresti avere a che fare. Spero che questo sia d'aiuto!
(community_translated_from_language)