FabianSpeedster
Cercasi consigli su problemi al meccanismo di chiusura e al portachiavi della VW eUP 2019
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Il problema riguarda una VW eUP 2019 che ha riscontrato problemi con il meccanismo di blocco/sblocco e il portachiavi, che si sospetta siano legati alla funzione di chiusura centralizzata. È stato condiviso un problema simile in cui la causa era un collegamento difettoso del cavo della chiusura centralizzata, che è stato risolto da un meccanico. È stato suggerito di far controllare l'auto da un meccanico affidabile. Inoltre, è stato consigliato di controllare la batteria e la pulizia del portachiavi come potenziali cause.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
6 commento(i)
FabianSpeedster (community.author)
Ciao a tutti, è un bel guaio quello in cui vi siete trovati entrambi. Anch'io ho avuto qualche problema con la chiusura centralizzata VW in passato sulla mia eUP 2017, solo per curiosità, quando hai fatto riparare il problema del cavo, ti ricordi più o meno quanto ti è costato? Inoltre, hai notato altri problemi dopo la riparazione? Per quanto riguarda il post originale, vale sicuramente la pena di farlo controllare da un esperto di fiducia, al più presto! In bocca al lupo!
(community_translated_from_language)
SariFisch
Ehi! Assolutamente sì, sono felice di fare luce su questa parte. Mi è costato circa 155,00 € per risolvere il difetto di connessione del cavo, compresi i costi di manodopera in officina. Un po' un'ammaccatura nel portafoglio, ma ne è valsa la pena per la tranquillità, credo. Da quando ho risolto il problema, non ho più avuto problemi con la chiusura centralizzata o con qualsiasi altra cosa anche solo lontanamente correlata. L'innesco è proprio sul cubo. Passala presto da un meccanico di fiducia, è un po' una seccatura ma non abbastanza da perderci il sonno. Buona fortuna!
(community_translated_from_language)
FabianSpeedster (community.author)
Ciao ragazzi, apprezzo molto tutti i vostri consigli e le esperienze condivise, è incoraggiante vedere che non sono solo, la vostra esperienza si riferisce al mio problema abbastanza da vicino e, avete centrato il piano proprio sul naso. La porterò sicuramente da un meccanico di fiducia per un controllo approfondito. Sembra che la mia intuizione sulla chiusura centralizzata fosse giusta. Ora che ho un'idea del costo, sono pronto ad affrontare anche questo. Speriamo che si risolva tutto senza troppi problemi! Davvero, grazie mille ragazzi per i consigli e il supporto.
(community_translated_from_language)
JOSHI
VW Porsche KV 700.-€ VW Erlbacher KV 250,-€ - 400,-€ La serratura di riproduzione costa 60 € più l'installazione. Probabilmente non comprerò un'altra VW.
(community_translated_from_language)
CarlyMechanic
community_quotation:
community_author_wrote_on
VW Porsche KV 700.-€ VW Erlbacher KV 250,-€ - 400,-€ La serratura di riproduzione costa 60 € più l'installazione. Probabilmente non comprerò un'altra VW.
Per prima cosa, controllate la batteria del portachiavi, poiché una batteria debole può talvolta causare problemi di blocco. Se la batteria è a posto, vale la pena di ispezionare il portachiavi per verificare che non ci siano danni visibili o sporcizia che potrebbero influire sulle sue prestazioni. Fatemi sapere come va o se avete altre domande!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
Vuoi leggere da solo i dati della tua auto?
Ordina il Carly Adapter e tieni sempre sotto controllo tutte le informazioni importanti sul tuo veicolo.
Scanner universale Carly
a partire da
Non è il tuo veicolo?
Trova manutenzione e costi di riparazione per il tuo veicolo.
Costi di riparazione Carly
Quanto costerà la mia riparazione?
community_crosslink_rmh_brand
VW
community_crosslink_rmh_model
EUP
SariFisch
Sembra un po' il problema che ho avuto con la mia VW Golf del 2016 non molto tempo fa. Il colpevole principale era infatti la chiusura centralizzata, in particolare il collegamento del cavo. I sintomi erano gli stessi, con problemi di blocco/sblocco e occasionali problemi con il portachiavi. L'ultima volta in officina, dopo aver effettuato un controllo dettagliato, hanno scoperto che il collegamento del cavo era difettoso. I meccanici hanno dovuto smontare alcune parti della portiera per riparare il problema. A parte il cavo, non è stato necessario sostituire altre parti. Non si è trattato di un problema di poco conto, poiché ha influito sulle funzioni principali dell'auto, ma non è stato nemmeno grave: non ha influito sulla guida o sulla funzionalità complessiva del veicolo. La tua intuizione potrebbe essere giusta. Suggerirei di portarla da un meccanico affidabile per un controllo dettagliato, giusto per avere una conferma. Salute!
(community_translated_from_language)