EZimmermann
Cercasi consigli su un'altezza di marcia irregolare e un rimbalzo eccessivo nella Fiat Bravo del '09 - Possibile problema al sensore di altezza
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La conversazione verte su un problema con una Fiat Bravo del 2009 che presenta un'altezza di guida irregolare ed un eccessivo rimbalzo. Il sospetto iniziale è un malfunzionamento del sensore di altezza. Un problema simile è stato risolto riparando un cavo difettoso sul sensore di altezza, con una spesa di 155€. Si suggerisce di far ispezionare da un meccanico il sensore di altezza, gli ammortizzatori e le sospensioni per diagnosticare e risolvere il problema.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
EZimmermann (community.author)
Ciao a tutti! Grazie per aver condiviso la tua esperienza, sembra proprio un problema simile. Per quanto riguarda la manutenzione recente, la mia Bravo ha percorso 74609 km all'ultimo controllo e tutto sembrava a posto. Non ho ancora sostituito alcun pezzo. Da allora non è stata sottoposta a controlli specifici, ma solo alle comuni operazioni di manutenzione. Il tuo suggerimento sul collegamento dei cavi potrebbe essere una pista preziosa. Immagino che presto dovrò programmare una visita dal mio meccanico per diagnosticare il problema. 155€ sono una cifra che mi lascerei volentieri alle spalle se si risolvesse tutto. Sei stato di grande aiuto! Grazie!
(community_translated_from_language)
MarKle89
Non c'è da preoccuparsi! Sono lieto di darvi una mano. In base a quello che dici, io farei dare una controllata al tuo meccanico, soprattutto se non hai fatto lavori importanti di recente. Oltre al sensore di altezza, potresti chiedergli di controllare anche gli ammortizzatori e i montanti. Questi componenti sono soggetti a usura e possono causare un abbassamento dell'altezza di marcia e un rimbalzo dell'auto maggiore del solito. E poi, chissà, potrebbe trattarsi di un problema minore e non costarvi nemmeno quei 155 euro. Meglio prevenire che curare, però, no? Tienimi aggiornato su come vanno le cose. Auguro a te e alla tua Fiat la migliore fortuna! Salute!
(community_translated_from_language)
EZimmermann (community.author)
Ehi, grazie ancora per i consigli! Mi assicurerò che vengano controllati anche gli ammortizzatori e i montanti quando la porterò in diagnosi. Spero che si tratti di un problema minore e che non sia così pesante per le tasche. Le vostre indicazioni sono molto utili. Vi terrò sicuramente aggiornati quando avrò risolto il problema. Apprezzo molto la buona energia che state inviando alla mia Fiat e a me. Fate attenzione e guidate con prudenza. Salute!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
FIAT
community_crosslink_rmh_model
BRAVO
MarKle89
Ehi! Sembra che tu abbia un po' di croce da portare. Tempo fa ho avuto un problema simile con la mia Fiat Stilo del 2007. Ho solo un po' di esperienza con le auto, abbastanza per cambiare una gomma, rabboccare l'olio, sai, le solite cose. Quando ho notato lo stesso comportamento strano con la mia auto, sono andato in officina. Si è scoperto che si trattava del collegamento del cavo del sensore di altezza. Mi era andato in pappa. I ragazzi me l'hanno sistemato per bene. Il conto? Mi è costato 155 euro, il che non è stato poi così male. Avete effettuato di recente ispezioni o sostituzioni di parti? Qual è la storia recente della tua Fiat? Qualsiasi informazione aggiuntiva potrebbe aiutare a individuare il problema e a riportare la tua auto al suo massimo splendore. In bocca al lupo!
(community_translated_from_language)