100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

GTAMeyer

Cercasi consigli sui problemi del motore diesel della Seat Tarraco 2023: Spia del motore, scarsa efficienza del carburante e odore di gas di scarico

Ciao gente, ho un problema con la mia Seat Tarraco del 2023, motore diesel. Ho notato l'accensione della spia del motore, una cattiva efficienza del carburante e un forte odore di scarico. Sospetto che la colpa sia della valvola dell'aria, ma mi piacerebbe sentire le vostre opinioni. Qualcuno ha mai avuto questo problema e può dirci come l'ha affrontato la sua officina? Apprezzo molto i vostri consigli, grazie.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

WolfiSchubi

Ciao a tutti! Ho avuto un problema abbastanza simile con la mia Seat Ateca del 2021, anch'essa diesel. Ora, non sono un meccanico, ma direi che ho una certa esperienza con le auto. Ho portato la mia in un'officina locale ed è venuto fuori che avevo un cavo/collegamento difettoso con la valvola dell'aria secondaria/pompa dell'aria secondaria. Il meccanico è riuscito a risolvere il problema in modo relativamente economico: mi è costato 95,00 euro, esattamente. Tuttavia, per sicurezza, dovreste assolutamente portarla alla vostra officina di fiducia e farle dare un'occhiata. Inoltre, potresti fornire maggiori informazioni sulle condizioni generali dell'auto e sulle riparazioni recenti? Avere più informazioni aiuterebbe a darti un'idea più precisa. Grazie!

(Tradotto da Inglese)

GTAMeyer (Autore)

Ciao, grazie per aver condiviso la tua esperienza! Il chilometraggio della mia Tarraco è di 162712 KM al momento, e l'ho appena fatta revisionare circa tre mesi fa. In quell'occasione non mi hanno segnalato altri potenziali problemi, a parte il solito cambio dell'olio e il controllo dei freni. Ora, viste le cose che ho descritto prima, mi chiedo se non abbiano tralasciato qualcosa all'epoca. Prenoterò sicuramente un appuntamento presso la mia officina di fiducia per fargli dare un'occhiata approfondita. Grazie ancora per i vostri consigli!

(Tradotto da Inglese)

WolfiSchubi

Nessun problema! Con quel chilometraggio, potrebbe essere anche una questione di usura generale. La mia Ateca aveva meno di 100.000 km quando ho avuto questo problema. Vale la pena ricordare che durante la mia riparazione hanno sottolineato l'importanza di controllare e sostituire regolarmente le valvole e le pompe dell'aria, come parte della manutenzione preventiva. Dato che l'ultimo tagliando non ha rilevato alcun problema, forse il problema si è presentato solo dopo. Inoltre, tenete d'occhio le prestazioni complessive dell'auto, per vedere se ci sono differenze evidenti dopo la riparazione, soprattutto per quanto riguarda il risparmio di carburante e l'odore di scarico. Sono questi sottili segnali che ci fanno capire cosa c'è di sbagliato sotto il cofano. Fateci sapere come va in officina!

(Tradotto da Inglese)

GTAMeyer (Autore)

Oh giusto, questo ha senso! Penso che anche il chilometraggio possa essere un fattore determinante e forse è stato solo un brutto momento in cui il problema ha iniziato a manifestarsi dopo la revisione. Andrò in officina e chiederò di controllare le valvole e le pompe dell'aria come mi hai suggerito, e terrò d'occhio eventuali miglioramenti nel risparmio di carburante e nell'odore di scarico una volta sistemato il tutto. Sì, vi terrò sicuramente aggiornati su quello che troveranno! Grazie per le indicazioni!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: