100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

RubenRacer

Cerco consigli su problemi al motore diesel della Volvo S80 e su una efficace rigenerazione del filtro antiparticolato (DPF)

Ehi amici, sono davvero preoccupato per la mia Volvo S80 del 2011, motore diesel, con 189.769 KM. Ho notato fumo nero quando accelero, la spia del motore continua a lampeggiare e il motore non è fluido come una volta. Anche la potenza sembra minore e consumo più carburante del solito. Per finire, la rigenerazione del DPF non riesce e penso che ci possa essere un problema al sensore di contropressione dei gas di scarico nel filtro antiparticolato. Ho avuto una brutta esperienza con il mio ultimo meccanico, quindi ho pensato di vedere se qualcuno di voi ha avuto problemi simili e come si è risolto. Com'è stata la vostra esperienza dal meccanico? Qualsiasi consiglio sarebbe molto apprezzato. Saluti!

(Tradotto da Tedesco)

Riassunto della discussione

La conversazione verte su un motore diesel Volvo S80 del 2011 che presenta problemi come fumo nero, spia del motore lampeggiante, prestazioni del motore instabili, aumento del consumo di carburante e rigenerazione DPF non riuscita. La causa sospetta è un malfunzionamento del sensore di contropressione dei gas di scarico nel filtro antiparticolato diesel (DPF). La soluzione suggerita è quella di sostituire il filtro DPF e il sensore ed eseguire un tagliando completo, poiché questo ha risolto problemi simili per un altro proprietario di Volvo. Si consiglia di rivolgersi a un meccanico affidabile per garantire che il veicolo torni a prestazioni ottimali.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

MartyAlb88

Ciao, sembra che siamo più o meno nella stessa barca. Ho una Volvo XC90 diesel del 2014 e ho avuto una situazione simile non molto tempo fa. Il vecchio DPF era molto carico e stava causando un bel casino. Ho avuto lo stesso fumo nero quando ho aumentato i giri, il motore traballante, tutto quanto. Anche il consumo di carburante era superiore a quello di un aquilone. Si è scoperto che la colpa era della mancata rigenerazione del DPF, proprio come sembra essere la tua. E hai ragione, c'era un problema con il sensore di contropressione dei gas di scarico nel DPF, come sospetti tu. In base alla mia esperienza, sembra un po' grave, ma non è la fine del mondo. L'officina ha dovuto sostituire il filtro DPF e il sensore di contropressione dei gas di scarico, oltre a fare un servizio completo per pulire il resto. Questo ha risolto il mio problema e da allora tutto è filato liscio. Il mio consiglio è quindi di portare l'auto da un meccanico affidabile. Fate sostituire il filtro DPF e il sensore, se necessario, e fate anche revisionare completamente il sistema. Non si preoccupi, perché una volta che avranno fatto il loro dovere, la sua vecchia S80 tornerà come nuova. Spero che tutto vada bene. Guida con prudenza! Salute!

(community_translated_from_language)

RubenRacer (community.author)

Ciao, Wow, avete un bel problema! Mio cugino ha appena affrontato una situazione simile, anche se la sua S80 è un modello del 2013. Onestamente, sembra che la sostituzione del filtro DPF sia stata la scelta giusta. Ora sto pensando di prendere precauzioni con la mia Volvo. Ma devo chiederti quanto ti è costata l'intera riparazione, se non ti dispiace condividerla? Da allora è saltato fuori qualcos'altro o la tua Volvo è sempre andata a gonfie vele? Ci vediamo dopo!

(community_translated_from_language)

MartyAlb88

Ciao a tutti, Sicuramente questo problema della Volvo è stato qualcosa di particolare! Ma sì, in effetti, sistemare il filtro DPF si è rivelata la mossa giusta. Da quando ho sostituito il filtro e il sensore, la mia Volvo fa le fusa come un gattino. Niente più fumo nero e nessun problema con il motore o il consumo di carburante. Ora passiamo alla domanda più importante: l'intera riparazione del DPF ha comportato una spesa non indifferente, a dire il vero. Mi è costata 1325 euro. Sì, avete letto bene. Potrebbe sembrare una cifra elevata, ma il miglioramento delle prestazioni ne ha fatto valere la pena, a mio parere. E finora, toccando con mano, questa è stata l'unica grande preoccupazione che ho avuto dopo la visita al meccanico. Da allora tutto funziona senza problemi. È sempre bene individuare i potenziali problemi prima che si trasformino in veri e propri grattacapi, no? Quindi potrebbe essere una buona idea far controllare la vostra Volvo. A dopo!

(community_translated_from_language)

RubenRacer (community.author)

Ciao a tutti, sono molto sollevato dalle vostre esperienze e apprezzo molto i vostri consigli. Sembra proprio che abbiamo lo stesso problema. Trovare un meccanico affidabile che conosca le Volvo è la mia priorità assoluta. Immagino che sarà costoso, ma a 1325€ sembra ragionevole per rimettere in sesto la vecchia ragazza. Ho tirato un grosso sospiro di sollievo sentendo che la tua Volvo funziona bene da allora. Sono decisamente d'accordo con te sulla prevenzione di problemi più gravi, quindi farò controllare la mia Volvo al più presto. Non vedo l'ora di farla funzionare di nuovo senza problemi, senza tutto quel fumo nero e quel motore traballante. A molti altri anni di guida sicura. Grazie mille! Salute!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

VOLVO

community_crosslink_rmh_model

S80