LBeck92
Cerco consigli su spia motore di controllo, perdita di potenza e problemi allo scarico in una Nissan Cube 2020
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
Una Nissan Cube del 2020 presenta una spia del motore accesa in modo persistente, perdita di potenza del motore e un forte odore di scarico, potenzialmente collegati a un malfunzionamento della rigenerazione del DPF e a un sospetto difetto del sensore di temperatura dei gas di scarico. I problemi potrebbero essere simili a un caso precedente in cui è stata diagnosticata e riparata una perdita del sistema di scarico, migliorando le prestazioni del veicolo. Si consiglia di rivolgersi a un professionista per una diagnosi al fine di affrontare potenziali rischi per la salute e risolvere la perdita di potenza, con il suggerimento di discutere della rigenerazione attiva del DPF durante la visita in officina.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
LBeck92 (community.author)
Ciao, apprezzo molto i tuoi consigli, soprattutto perché il tuo problema sembra rispecchiare un po' il mio! Ho usato la mia Cube principalmente per la guida di tutti i giorni, sai, solo per andare al lavoro e per piccoli viaggi. L'auto è stata revisionata di recente a 53892 km. In effetti sto iniziando a preoccuparmi del rischio per la salute con quell'odore, e il calo di potenza non è affatto conveniente, soprattutto in autostrada. Sembra che sia necessario un controllo professionale. Incrociamo le dita e speriamo che non costi un occhio della testa, ma credo che la sicurezza venga prima di tutto. Comunque, vediamo cosa rivela la diagnosi. Grazie ancora per la risposta, è stata molto utile! Grazie.
(community_translated_from_language)
AugSchm
Non preoccuparti, sono felice di aiutarti! Le tue condizioni di guida sembrano normali, quindi è un po' un mistero che la Cube ti dia questi problemi. Ma sì, sono completamente d'accordo con te: meglio prevenire che curare. Il costo può essere un po' una seccatura, lo so. Quando mi è stato comunicato il costo della sostituzione dell'impianto di scarico, ho avuto un piccolo infarto anch'io! Per fortuna ne è valsa la pena e ha migliorato le condizioni della mia auto. Spero che anche lei riesca a risolvere il suo problema senza pesare troppo sul portafoglio. Quando ho portato la mia Juke, mi hanno detto che il DPF doveva "rigenerarsi attivamente" dopo essere stato resettato. Era necessario guidare a fondo al massimo dei giri per circa 20 minuti, per bruciare la fuliggine in eccesso. Quindi, forse è qualcosa di cui discutere se si parla di problemi con il DPF. Incrocio le dita per te. Facci sapere come va dopo la visita in officina. Buona guida e a presto!
(community_translated_from_language)
LBeck92 (community.author)
Assolutamente, terrò sicuramente presente il tuo consiglio sulla "rigenerazione attiva". L'intero processo del DPF sembra piuttosto complesso. Vedo che ho ancora molto da imparare. In parte è per questo che amo questi forum! Il supporto da parte vostra e di tutti gli altri è davvero apprezzato e rende il problema un po' più facile da affrontare. A nessuno piacciono i problemi con l'auto, soprattutto quando iniziano a pesare sul portafoglio, ma almeno non siamo soli, giusto? Vi terrò aggiornati dopo l'intervento. Speriamo che non ci siano brutte notizie. Guidate con prudenza e chiacchierate presto, grazie!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
NISSAN
community_crosslink_rmh_model
CUBE
AugSchm
Ciao, innanzitutto mi considero una persona con poca esperienza di auto, quindi prendi i miei consigli con un pizzico di sale, ma sembra che abbia avuto un problema simile. Ho avuto un problema simile con la mia Nissan Juke del 2018, e devo dire che faceva davvero schifo (letteralmente). Ho portato l'auto in un'officina locale, hanno eseguito una diagnosi e il problema era l'impianto di scarico. Aveva una brutta perdita. Questi ragazzi hanno quindi sostituito parte dell'impianto di scarico, mi hanno fatto spendere circa 265 euro, ma ora funziona come un sogno. Immagino che l'abbiate già fatto, ma se non l'avete fatto, portatela da un bravo professionista. L'odore potrebbe diventare un problema di salute e una spia di controllo motore costante, unita al calo di potenza dell'auto, non è qualcosa da ignorare. Un'ultima cosa: potrebbe fornire maggiori dettagli sulla marca e sulle condizioni di guida della sua auto? Potrebbe aiutarmi a darti un consiglio più preciso. Grazie!
(community_translated_from_language)