BlackRider
Cerco suggerimenti per la risoluzione dei problemi di surriscaldamento e di climatizzazione in una Volvo V90 Diesel 2021
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
Una Volvo V90 diesel del 2021 sta presentando problemi di surriscaldamento e di climatizzatore, sospetti di essere correlati alla ventola elettrica o alla sua centralina. Un problema simile è stato risolto su una Volvo S90 del 2019 sostituendo la centralina della ventola elettrica. Si consiglia di consultare un meccanico professionista per confermare la diagnosi e verificare se la riparazione è coperta da garanzia per evitare potenziali costi elevati.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
BlackRider (community.author)
Ehi, grazie per aver risposto così velocemente! Il mio V90 ha accumulato circa 51569 km finora, e funziona ancora abbastanza bene a parte questo problema. L'ultimo tagliando è stato fatto di recente, qualche settimana fa, direi. Spero che questo aiuti a restringere il campo. Se è la centralina, allora è meglio che inizi a prepararmi per il colpo al portafoglio, eh? Grazie per l'aiuto!
(community_translated_from_language)
HollyGrossman
Ciao di nuovo! Con il chilometraggio della tua V90 e la recente manutenzione, è un po' sorprendente che si verifichi questo tipo di problema. Deve essere fastidioso come una cinghia che cigola! Ma sì, in base ai sintomi, è probabile che si tratti dell'unità di controllo della ventola elettrica, proprio come è successo a me con la mia S90. Ma per essere sicuri, non sarebbe male rivolgersi a un meccanico professionista per avere una conferma. Inoltre, se il problema rientra nella garanzia, Volvo potrebbe coprirlo. In caso contrario, beh... diciamo che dovrete prepararvi a separarvi da una bella pila di euro! Rimanete sicuri e tranquilli sulla strada!
(community_translated_from_language)
BlackRider (community.author)
Ciao di nuovo! È sicuramente fastidioso come una cinghia che cigola! Il tuo suggerimento ha senso, l'unità di controllo della ventola sembra essere un sospetto logico. Stavo pensando di farla controllare da un meccanico, ma il tuo consiglio mi ha convinto. Il punto relativo alla garanzia è un buon suggerimento, lo verificherò sicuramente. Posso sicuramente fare a meno di separarmi da una bella pila di euro! Grazie ancora per aver trovato il tempo di aiutarmi. Anche tu stai bene sulla strada. Salute!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
VOLVO
community_crosslink_rmh_model
V90
HollyGrossman
Ciao a tutti! Ho avuto un problema simile con la mia Volvo S90 del 2019. Non sono esattamente un appassionato di motori, ma ho acquisito qualche nozione di auto nel corso degli anni. Ho scoperto che il problema era la "centralina" della ventola elettrica. La mia officina locale ha risolto il problema, ma mi ha alleggerito il portafoglio di 480 euro. Potresti fornirci maggiori dettagli sulla tua V90 - chilometraggio, storia della manutenzione, ecc. Sarebbe più facile dare una risposta precisa. Spero che questo sia d'aiuto! Guida con prudenza.
(community_translated_from_language)