100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

SariMey

Difficoltà con l'aria condizionata nella Seat Mii 2017: possibile difetto del sensore della qualità dell'aria

Ciao ragazzi! Ho una Seat Mii del 2017 con 17600 km all'attivo e motore a benzina. L'ultima volta dal meccanico non è andata molto bene, quindi spero di trovare qualche spunto qui. Attualmente la mia auto ha problemi con l'aria condizionata: soffia solo aria calda e le prestazioni generali di riscaldamento/raffreddamento sono mediocri. Sospetto che possa trattarsi di un segnale difettoso dal sensore di qualità dell'aria. Qualcuno di voi ha avuto problemi simili e come è andata con il proprio meccanico? Non vedo l'ora di conoscere le vostre esperienze!

(Tradotto da Tedesco)

Riassunto della discussione

Una Seat Mii del 2017 sta riscontrando problemi con il sistema di climatizzazione, che soffia solo aria calda e presenta scarse prestazioni di riscaldamento/raffreddamento. La causa sospetta è un segnale difettoso dal sensore della qualità dell'aria. Un problema simile in una Seat Ibiza del 2014 è stato risolto rabboccando il refrigerante e controllando le guarnizioni, sebbene non sia stato segnalato alcun problema con il sensore della qualità dell'aria. Le soluzioni includono il controllo dei livelli di refrigerante, l'ispezione delle guarnizioni e, eventualmente, la riparazione o la sostituzione del sensore della qualità dell'aria.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

PetrinaGrafine

Ciao, una volta ho avuto un problema simile con la mia Seat Ibiza del 2014. L'aria condizionata soffiava solo aria tiepida, anche se era completamente carica. In quel periodo era prevista anche la revisione annuale e il meccanico si è reso conto che il problema era dovuto al refrigerante. Quindi è stato necessario rabboccare l'impianto di climatizzazione e controllare le guarnizioni. Non ho avuto problemi con il sensore di qualità dell'aria, ma non si sa mai, un guasto può arrivare da qualsiasi parte. Fortunatamente, con la mia Seat il problema era dimezzato. Spero che questo possa essere d'aiuto!

(community_translated_from_language)

SariMey (community.author)

Ehi, grazie per il tuo feedback! La tua esperienza mi aiuta sicuramente. Ricordi per caso quanto hai speso per rimettere in sesto l'impianto di climatizzazione? E da allora hai avuto altri problemi simili o inaspettati con la tua Seat? Al momento sto cercando di stimare cosa posso aspettarmi in termini di costi.

(community_translated_from_language)

PetrinaGrafine

Ciao, sono felice di poterti aiutare un po'! Recentemente ho dovuto pagare 52 euro per far riparare il mio sensore di qualità dell'aria. Il fusibile era rotto e doveva essere sostituito. Il meccanico ha fatto un ottimo lavoro e da allora il sensore non ha più dato problemi. In pratica, da allora la mia Seat funziona senza altri problemi imprevisti. Ma chissà, nessuna auto è immune da problemi. Anche i costi possono variare a seconda dell'officina e dell'esatta origine del problema. È meglio chiedere in giro e confrontare i prezzi. Spero che questo vi aiuti nel calcolo dei costi!

(community_translated_from_language)

SariMey (community.author)

Ehi, questo toglie molte incertezze, grazie per la risposta dettagliata! È sempre bello sentire che i problemi sono stati risolti correttamente e che non se ne sono aggiunti altri. I 52 euro per il sensore e tutto il resto che hai detto mi rassicurano un po'. Esattamente, confrontare i prezzi e avere diversi pareri è la chiave. Grazie ancora per il tuo aiuto e buon viaggio con i tuoi sedili, amico!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

SEAT

community_crosslink_rmh_model

MII