100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

JanaRacer

Discovery Diesel: fumo nero e perdita di potenza, cosa c'è che non va?

Ciao a tutti! Ho problemi con la mia Discovery diesel del '16 e ho bisogno di un vostro parere. Il motore fa fumo nero in accelerazione, perde potenza, va a scatti e fa dei rumori sibilanti. Ho notato anche un pessimo consumo di carburante e un forte odore di scarico. Si è accesa anche la spia del motore. Sospetto che possa essere il sensore della pressione di sovralimentazione, ma vorrei sapere da altri che hanno avuto a che fare con sintomi simili. Qual era il problema effettivo e come l'ha risolto il vostro meccanico? Grazie!

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

HarWern

Ciao a tutti! Ho un po' di esperienza con i motori diesel e questo mi suona molto familiare. Ho avuto problemi simili con la mia Range Rover TDV6 del '14 (in passato ho posseduto anche una Sport). Sì, questi sintomi corrispondono esattamente a quelli che ho avuto io, il fumo nero, la perdita di potenza e il terribile risparmio di carburante mi stavano facendo impazzire! Ho scoperto che il mio DPF (filtro antiparticolato diesel) era completamente intasato. Ho dovuto portarla alla mia officina di fiducia che ha effettuato una diagnosi corretta. La riparazione non è stata economica, mi è costata circa 1.325 euro, ma ha risolto tutti i problemi che descrivi. Prima di saltare alle conclusioni, però, qual è il tuo chilometraggio e hai notato altre spie oltre al check engine? Inoltre, quando è stata l'ultima volta che hai fatto un giro in autostrada? A volte questi DPF hanno bisogno di una buona corsa ad alta velocità per rigenerarsi correttamente. Fatemi sapere questi dettagli e forse potrò darvi consigli più specifici in base alla mia esperienza!

(Tradotto da Inglese)

JanaRacer (Autore)

Grazie per aver condiviso la vostra esperienza! La mia Disco ha 124550 KM all'attivo e l'ho fatta revisionare il mese scorso. La spia del motore è l'unico avviso che compare al momento. A dire il vero, per lavoro percorro parecchie autostrade, quindi è interessante la questione della rigenerazione del DPF. Il problema è iniziato all'improvviso la scorsa settimana. Farò sicuramente controllare il DPF in base alla tua esperienza, i sintomi corrispondono esattamente ai miei. Hai ricevuto qualche codice di errore specifico quando si è verificato il problema? Mi chiedo solo se devo aspettarmi costi di riparazione simili, visto che i nostri problemi sono così simili. Grazie per le informazioni dettagliate, è davvero utile sentire qualcuno che ci è passato!

(Tradotto da Inglese)

HarWern

Ciao di nuovo! Mi fa piacere risentirti. Sì, la mia Range Rover aveva un chilometraggio simile quando è successo, circa 130.000 km. Ricordo di aver ricevuto il codice di errore P0238, che inizialmente mi ha fatto pensare che fosse anche il sensore della pressione di sovralimentazione, ma il meccanico ha scoperto che era sicuramente il DPF. L'insorgenza improvvisa corrisponde esattamente alla mia esperienza: un giorno stavo guidando bene, poi boom! Tutti i sintomi si sono manifestati contemporaneamente. Anche se facevo regolarmente autostrada, a quanto pare non era sufficiente a prevenire l'intasamento. Il meccanico mi ha spiegato che a volte questi DPF possono essere improvvisamente sovraccaricati se nel tempo si è verificato un accumulo di particelle. Per quanto riguarda i costi, sì, probabilmente si tratta di qualcosa di simile a quanto ho pagato io. Anche se i prezzi potrebbero essere cambiati da allora. Solo i ricambi sono stati piuttosto costosi, ma onestamente ne è valsa la pena perché l'auto è tornata a funzionare come nuova, senza più fumo nero, la potenza è tornata e il risparmio di carburante è migliorato notevolmente. Un consiglio veloce, frutto della mia esperienza: mentre la fate controllare, fategli controllare anche la valvola EGR. La mia era piuttosto intasata e l'hanno pulita durante lo stesso intervento. Potrebbero risparmiarvi un'altra visita in officina. Tienimi aggiornato su ciò che scoprirai! Sono sempre felice di condividere ulteriori dettagli sulla mia esperienza in questo campo.

(Tradotto da Inglese)

JanaRacer (Autore)

Grazie mille per tutte queste informazioni dettagliate! È davvero confortante sapere che qualcun altro ha avuto a che fare con lo stesso problema. Farò sicuramente controllare sia il DPF che la valvola EGR quando la porterò in officina. Ho appena prenotato un appuntamento con il mio meccanico per domani mattina. Il codice P0238 che hai citato corrisponde a quello che ho trovato quando ho usato il mio strumento diagnostico oggi. Spero davvero che il mio conto per la riparazione rimanga intorno a quello che hai pagato tu, credo che dovrò attingere un po' ai miei risparmi, ma come hai detto tu, ne varrà la pena per far funzionare di nuovo l'auto correttamente. Ti ringrazio davvero per il tempo dedicato a condividere la tua esperienza e i tuoi consigli! Aggiornerò quando saprò cosa c'è che non va nella mia Disco. Speriamo che sia solo il DPF e che non sia stato danneggiato nient'altro. Grazie ancora, è stato molto utile!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: