juliaflame1
Emergenza freni dell'ibrido VW Passat: incubo della spia ABS
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
juliaflame1 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Sto avendo lo stesso identico problema con la mia Passat in questo momento. Le letture del sensore di pressione e le prestazioni generali dei freni erano abbastanza preoccupanti da farmi fissare un appuntamento per la prossima settimana. Dal momento che la tua riparazione sembra aver risolto il problema, sono curioso di conoscere il costo finale del servizio completo del sistema frenante. Inoltre, hai notato altri problemi relativi ai freni da quando è stata effettuata la riparazione? Anche il mio sistema ABS sta dando problemi, quindi voglio assicurarmi di risolvere tutto in una volta per evitare più visite all'officina.
(Tradotto da Inglese)
antonwagner34
Facendo seguito al mio precedente post, sono felice di comunicare che la riparazione del sistema frenante ha risolto completamente tutti i problemi. Il costo totale è stato di 90€ per un servizio professionale di spurgo dei freni, che ha risolto sia le letture del sensore di pressione che gli avvisi ABS. Non si sono verificati problemi ai freni nei 6 mesi successivi alla riparazione. Il sensore di pressione del servofreno funziona perfettamente ora e la sensazione del pedale è tornata alla normalità. La chiave è stata una corretta scansione diagnostica che ha identificato l'aria intrappolata come causa principale, piuttosto che passare direttamente alla sostituzione dei componenti. L'officina ha confermato i miei sospetti: procedure di spurgo errate avevano consentito all'aria di entrare nei freni idraulici, causando quelle letture errate del sensore. Uno spurgo completo del sistema, eseguito nella sequenza corretta, ha ripristinato le prestazioni dei freni e ha eliminato tutte le spie. In base ai sintomi simili, far controllare e spurgare correttamente l'intero sistema frenante dovrebbe risolvere sia i problemi del sensore di pressione che dell'ABS in una sola visita. Assicurati solo che l'officina abbia esperienza con i sistemi frenanti ibridi per evitare complicazioni.
(Tradotto da Inglese)
juliaflame1 (Autore)
Dopo aver ricevuto i tuoi suggerimenti, ho portato la mia Passat in un'officina certificata specializzata in sistemi frenanti ibridi. Si è scoperto che la diagnosi era precisa: aria intrappolata nelle tubature dei freni causava tutti i problemi. Il servizio completo del sistema frenante, compresa la spurgo professionale e la scansione diagnostica, mi è costato 120€. Il meccanico mi ha mostrato come i freni idraulici fossero stati colpiti e mi ha spiegato l'intero processo. Hanno utilizzato strumenti diagnostici specializzati per confermare che le letture del sensore di pressione fossero ora corrette. La riparazione ha richiesto circa 3 ore, ma i risultati sono valsi la pena. Il pedale del freno è di nuovo fermo, tutte le spie sono spente e il sistema ABS funziona perfettamente. Nessun altro pedale morbido o messaggi di errore. Sono davvero contento di aver risolto questo problema prima che diventasse un problema di sicurezza più grave. Grazie ancora per avermi guidato nella giusta direzione. Probabilmente avrei finito per sostituire parti inutilmente se fossi rimasto con la diagnosi del primo meccanico.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
antonwagner34
Recentemente ho avuto problemi simili all'impianto frenante sulla mia VW Arteon Hybrid del 2016. I sintomi corrispondevano esattamente: pedale del freno morbido, frenata non responsiva e spie di avvertimento. La causa principale era uno spurgo dei freni scorretto, che ha permesso all'aria di entrare nell'impianto frenante idraulico. Il sensore di pressione mostrava letture errate, innescando sia gli avvertimenti ABS che quelli dell'impianto frenante. Un sensore del servofreno difettoso può presentare sintomi simili, ma gli strumenti diagnostici hanno rivelato che l'aria intrappolata nelle tubature comprometteva le prestazioni dei freni. La riparazione ha richiesto un completo lavaggio professionale dell'impianto frenante e una corretta sequenza di spurgo. Non si trattava di un semplice lavoro fai-da-te a causa dell'integrazione del sistema ibrido. Il servofreno necessitava di procedure di spurgo speciali per garantire un'assistenza sottovuoto adeguata. Si trattava di un serio problema di sicurezza che richiedeva un'attenzione immediata. La riparazione ha comportato: scansione diagnostica completa del sistema, test di pressione di tutte le tubature dei freni, lavaggio professionale del liquido dei freni, spurgo sequenziale di tutti gli angoli, evacuazione del sistema del servofreno, calibrazione elettronica dei sensori dei freni. Consiglierei di ottenere un secondo parere da un'officina con esperienza specifica sugli impianti frenanti ibridi. Una diagnosi errata potrebbe portare alla sostituzione inutile di pezzi quando il vero problema potrebbe essere l'aria intrappolata che influenza l'impianto frenante idraulico.
(Tradotto da Inglese)