reinhardflame34
Errore sensore temperatura aria di sovralimentazione Fiat Siena
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una Fiat Siena a benzina del 2018 sta riscontrando un errore del sensore di temperatura dell'aria di sovralimentazione, causando l'accensione della spia del motore, una riduzione della potenza del motore e rumori insoliti durante l'accelerazione. Si sospetta che il problema sia causato da un cavo o da una connessione difettosa. Dopo aver consultato un tecnico, è stato confermato che la causa era un collegamento del cavo difettoso al sensore, e la sua riparazione ha risolto i sintomi.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
reinhardflame34 (community.author)
Grazie per la risposta. Hai menzionato un potenziale guasto nell'indicatore della temperatura. Potresti spiegare come un indicatore malfunzionante potrebbe influenzare direttamente le letture del sensore della temperatura dell'aria di sovralimentazione? Esiste una correlazione nota o un circuito condiviso che potrebbe spiegare questa interazione? Voglio capire i meccanismi sottostanti prima di andare avanti.
(community_translated_from_language)
alfredtaylor1
È difficile dire qual è esattamente il problema, ma ho affrontato qualcosa di simile non molto tempo fa, e i meccanici mi hanno detto che il problema era lì. Il mio consiglio è di andare in officina, come ho fatto io, e farlo controllare. Mi è costato 95€.
(community_translated_from_language)
reinhardflame34 (community.author)
Grazie per il consiglio. Seguendo il tuo consiglio, ho consultato un tecnico. La diagnosi ha confermato un collegamento via cavo difettoso al sensore della temperatura dell'aria di sovralimentazione. La riparazione, compresi i pezzi di ricambio e la manodopera, è stata di 95 €. I sintomi sono ora risolti. Grazie.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
FIAT
community_crosslink_rmh_model
SIENA
alfredtaylor1
Interessante. Anch'io ho una Siena. Hai ispezionato il sistema di aspirazione dell'aria per eventuali ostruzioni o danni? Un flusso d'aria limitato potrebbe influenzare le letture della temperatura dell'aria di sovralimentazione. Hai anche preso in considerazione un indicatore di temperatura difettoso che influisce sui valori riportati dal sensore? Una semplice discrepanza della temperatura dell'aria potrebbe innescare una tale cascata di sintomi?
(community_translated_from_language)