sophiafeuer6
Fluttuazioni della pressione dei cilindri diesel Corolla
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una Toyota Corolla diesel del 2015 con 85.309 km presenta fluttuazioni di pressione nei cilindri, che causano un aumento del consumo di carburante, una riduzione della potenza e l'accensione della spia del motore. Le cause potenziali prese in considerazione includono problemi alla guarnizione della testata, alla cinghia di distribuzione, al collettore di aspirazione, ai segmenti dei pistoni o al turbocompressore. Dopo ulteriori diagnosi in un'officina, il problema è stato identificato in una valvola EGR difettosa, che è stata sostituita risolvendo il problema.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
sophiafeuer6 (community.author)
Interessante la questione del sensore sulla tua Megane. Ho fatto una scansione OBD di base e sta rilevando una serie di codici generici relativi a mancate accensioni e squilibri di pressione. Niente di specifico però. Sembra peggio sotto carico, come in salita o in accelerazione. Un sensore difettoso potrebbe davvero causare così tanti danni in un diesel?
(community_translated_from_language)
lennyloewe63
Sì, un sensore difettoso può sicuramente causare caos, soprattutto con i moderni sistemi di gestione del motore. È come un effetto domino, un piccolo problema che porta a problemi più grandi. Poiché la scansione OBD non ti dà una risposta chiara, ti consiglio di portarla in un'officina per una diagnosi adeguata. Di solito possono individuare la causa esatta con strumenti più avanzati. Potrebbe farti risparmiare un sacco di tempo e denaro a lungo termine. In bocca al lupo!
(community_translated_from_language)
sophiafeuer6 (community.author)
Grazie per il consiglio! Sono andato in officina come hai detto tu, e hanno eseguito alcuni test sofisticati. Si è scoperto che era una valvola EGR difettosa a causare tutti i problemi di pressione. L'ho sostituita e l'auto ora funziona perfettamente. Mi è costato 0€ perché la concessionaria l'ha riparata gratuitamente!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
TOYOTA
community_crosslink_rmh_model
COROLLA
lennyloewe63
Wow, suona dura! Ho avuto un problema simile con la mia vecchia Renault Megane, anche se era un motore a benzina. Stessi sintomi: maggiore consumo di carburante e potenza del motore ridotta. Per me, si è scoperto che era un sensore difettoso che interferiva con la miscela aria/carburante. Immaginalo come un'arteria ostruita: tutto torna indietro! Hai eseguito qualche diagnosi per individuare la fonte della fluttuazione? Succede sempre o solo in determinate condizioni?
(community_translated_from_language)