elizabethice9
Fluttuazioni della pressione dei cilindri diesel M Klasse
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una Mercedes Classe M diesel del 2003 con 60.858 km presenta fluttuazioni della pressione dei cilindri, che portano a un maggiore consumo di carburante, a una riduzione della potenza del motore e all'accensione della spia del motore di controllo. Le cause potenziali prese in considerazione includono un problema alla guarnizione della testata, un iniettore di carburante difettoso, problemi al collettore di aspirazione, problemi alla cinghia di distribuzione o problemi relativi al turbocompressore. Il problema è stato infine individuato in un sensore difettoso, che causava letture errate ed è stato risolto con una sostituzione semplice ed economica, ripristinando le prestazioni del veicolo.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
elizabethice9 (community.author)
È davvero utile. Ho fatto leggere i codici, ma onestamente, ce n'erano così tanti che sembrava una zuppa di alfabeto. Il meccanico ha menzionato qualcosa sull' squilibrio della pressione del cilindro, ma ha anche usato termini come 'possibile problema con l'iniettore di carburante' e 'possibile perdita di aspirazione'. C'è qualche possibilità che tu ricordi quale sensore si è guastato nel tuo caso? Potrebbe darmi un punto di partenza. C'è un modo semplice per controllare una perdita di vuoto prima di immergermi nelle cose complicate?
(community_translated_from_language)
friedhelmbrown86
Vorrei ricordare l'esatto sensore, ma è passato un po' di tempo. Onestamente, con così tanti codici e il problema della pressione del cilindro, consiglierei vivamente di portarla da un meccanico di fiducia. Una perdita di vuoto a volte può essere individuata ascoltando un sibilo, ma onestamente, con le auto moderne e tutti i tubi che corrono ovunque, è difficile da individuare senza l'attrezzatura adeguata. Il mio problema si è risolto con una riparazione relativamente economica una volta trovata la causa principale, ma inseguire tutti i singoli sintomi mi sarebbe costato una fortuna. Il fatto che il problema sia conseguente potrebbe farti risparmiare dei soldi, se sei in grado di identificare il problema iniziale.
(community_translated_from_language)
elizabethice9 (community.author)
Avevi ragione! L'ho portato da un altro meccanico, e si è scoperto che era un sensore difettoso, proprio come hai detto tu. Stava sballando ogni tipo di lettura. Hanno sostituito il sensore, cancellato i codici e funziona di nuovo come un campione. La fluttuazione della pressione del cilindro era un errore fantasma fin dall'inizio. La parte migliore? Il costo della riparazione era praticamente nulla! Grazie mille per il consiglio; mi hai risparmiato un sacco di stress e probabilmente un sacco di soldi!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
MERCEDES
community_crosslink_rmh_model
MKLASSE
friedhelmbrown86
Sembra frustrante. Anch'io ho una M Klasse, anche se non ricordo l'anno esatto in questo momento, e ho avuto una serie di sintomi simili qualche tempo fa. Potenza ridotta, spia motore, tutto il resto. Per me, si è scoperto che era un errore a cascata. Un piccolo sensore si è guastato e ha sballato un mucchio di altre letture, facendo sembrare che avessi ogni sorta di problemi. Hai fatto leggere i codici? Conoscere i codici di errore specifici ti indicherà la direzione giusta. Potrebbe essere qualsiasi cosa, da un sensore difettoso a una perdita di vuoto che colpisce il turbocompressore o anche qualcosa legato al carburante.
(community_translated_from_language)