100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

karenknight9

Freni spugnosi della SQ7: I primi segnali di allarme da tenere d'occhio

Recentemente la mia SQ7 ha iniziato a dare un feedback insolito attraverso il pedale del freno, che sembra spugnoso e occasionalmente vibra quando si applica la pressione. Il livello del liquido dei freni sembra normale, ma le prestazioni di frenata sono inconsistenti. Anche se le pastiglie dei freni sono state sostituite circa 20000 km fa, ho notato un certo cigolio dei freni soprattutto a freddo. Vorrei sapere da altri che hanno riscontrato sintomi simili con i loro freni idraulici. Avete riscontrato problemi specifici con i rotori dei freni o altri componenti? Cosa ha diagnosticato e risolto esattamente il vostro meccanico? Apprezzerei molto le informazioni sulle potenziali cause e sulle soluzioni di riparazione prima di recarmi in officina.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

robertlang64

In qualità di esperto di riparazione dei freni, ho avuto un problema molto simile con la mia Q7 del 2020, che sembra esattamente come quello che hai descritto. Il pedale del freno spugnoso e la vibrazione erano sintomi preoccupanti che inizialmente pensavo fossero legati alle pastiglie o ai rotori dei freni usurati. Dopo averla portata in officina, hanno scoperto un problema di sottotensione che riguardava l'elettronica dell'impianto frenante. Il problema causava una pressione idraulica incoerente nelle pinze dei freni, con conseguente sensazione di spugnosità e prestazioni di frenata inaffidabili. La diagnosi e la riparazione completa, compresa la riparazione dell'impianto elettrico, mi sono costate 240 euro. Il cigolio a freddo, tuttavia, potrebbe essere un problema a parte, legato alle ganasce o alle pastiglie dei freni che necessitano di una regolazione. Tuttavia, per fornire indicazioni più specifiche, potrebbe dirci: Di che anno è la sua SQ7? Ha notato qualche spia sul cruscotto? Il pedale del freno è diverso quando il motore è freddo o caldo? Le vibrazioni sono costanti o si verificano a velocità specifiche? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato io o se potrebbero essere coinvolti altri fattori.

(Tradotto da Inglese)

karenknight9 (Autore)

Grazie per il controllo, ho appena aggiornato il mio registro di manutenzione. L'ultimo tagliando è stato fatto a 125000km, in pratica 3600km fa, dove hanno fatto un'ispezione generale ma senza interventi sui freni. Le vibrazioni si verificano principalmente sopra gli 80km/h e peggiorano con le frenate più brusche. Non ci sono ancora spie sul cruscotto. La sensazione di spugnosità del pedale è decisamente più evidente quando il motore è freddo e migliora un po' dopo aver guidato per 15-20 minuti. I freni idraulici si comportano normalmente in termini di pressione necessaria per fermare l'auto. Le pastiglie dei freni hanno ancora uno spessore decente secondo l'ultimo controllo, ma i rotori dei freni non sono mai stati sostituiti da quando ho preso l'auto. I rotori dei freni usurati potrebbero causare questi sintomi anche con pastiglie relativamente nuove? Il cigolio si verifica soprattutto dopo che l'auto rimane ferma per tutta la notte.

(Tradotto da Inglese)

robertlang64

Mi fa piacere sentirti. In base ai dettagli aggiuntivi, i tuoi sintomi sembrano effettivamente diversi dal problema elettrico che ho riscontrato. Il fatto che le vibrazioni si verifichino a velocità più elevate e che la sensazione del pedale migliori a caldo fa pensare più all'usura meccanica che ai problemi di pressione idraulica che ho avuto io. I sintomi descritti fanno pensare a un'usura dei rotori dei freni, soprattutto se sono originali. Quando i rotori dei freni si usurano in modo irregolare o sviluppano variazioni di superficie, possono causare vibrazioni che aumentano con la velocità e la pressione dei freni. Il cigolio a freddo è comune ai freni metallici quando l'umidità si accumula sui rotori durante la notte. Nel mio caso, dopo aver risolto il problema elettrico, ho finito per sostituire anche i rotori dei freni a circa 130000 km a causa di problemi di vibrazioni simili. Le pastiglie dei freni erano ancora buone, ma i rotori avevano sviluppato un'usura significativa. La riparazione ha comportato: Nuovi rotori dei freni, pulizia e lubrificazione delle pinze dei freni, lavaggio del liquido dei freni Il costo totale è stato di circa 580 euro e ha risolto completamente sia le vibrazioni che il rumore del freddo. Anche la sensazione del pedale del freno è diventata molto più consistente. Consiglio vivamente di far controllare i rotori dei freni per verificare l'assenza di usura irregolare o di deformazioni. Questi problemi di solito si sviluppano gradualmente, il che spiega perché diventano più evidenti alle alte velocità.

(Tradotto da Inglese)

karenknight9 (Autore)

Grazie per la spiegazione dettagliata. La tua esperienza aiuta davvero a mettere le cose in prospettiva, soprattutto per quanto riguarda i modelli di usura dei rotori dei freni che causano vibrazioni a velocità più elevate. Ha perfettamente senso visto che i miei rotori dei freni sono originali e non sono mai stati sostituiti. Ho appena fissato un appuntamento in officina per la prossima settimana per far controllare l'intero impianto frenante. Gli chiederò di prestare particolare attenzione ai rotori dei freni e di considerare la possibilità di sostituirli anche se i freni in metallo sono ancora a norma. La combinazione di vibrazioni, cigolii a freddo e sensazione di spugnosità del pedale sembra troppo simile a quella che avete sperimentato voi per poterla ignorare. Per quanto riguarda il seguito, hai notato un miglioramento significativo delle prestazioni generali dei freni dopo i nuovi rotori e il lavaggio del liquido dei freni? Mi chiedo anche se 580 euro sia ancora un prezzo ragionevole da aspettarsi per un lavoro simile al giorno d'oggi. Sto solo cercando di prevedere un budget adeguato per quello che potrebbe essere necessario fare.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: