100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

vincentblaze10

Freni spugnosi e pedali pulsanti Segnali di rischio per la sicurezza A3

Il pedale del freno è spugnoso e irregolare quando lo si preme, il che mi preoccupa per l'impianto frenante dopo un'esperienza poco chiara presso il mio precedente meccanico. I freni danno anche un'insolita sensazione di pulsazione. Qualcuno ha avuto a che fare con un simile feedback del pedale del freno nella propria A3? Ho una 2022 diesel con 72920 km all'attivo. Potrebbe trattarsi di pastiglie dei freni usurate o di qualcosa di più grave? Sto cercando consigli prima di scegliere un nuovo meccanico per controllarla.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

felix_meier24

I sintomi descritti per la vostra A3 corrispondono a quelli che ho riscontrato con la mia Audi A4 Diesel del 2019. Il pedale del freno spugnoso e il feedback pulsante spesso indicano la presenza di aria nei tubi dei freni o di rotori dei freni deformati. Nel mio caso, i rotori dei freni avevano sviluppato un'usura irregolare che provocava vibrazioni sul pedale del freno. Il cigolio dei freni è iniziato poco dopo, un altro segnale di allarme. Il problema richiedeva un'ispezione completa dell'impianto frenante. La riparazione ha comportato: Spurgo dei tubi dei freni per rimuovere l'aria, sostituzione dei rotori dei freni deformati, installazione di nuove pastiglie dei freni, riverniciatura dei freni metallici Si tratta di un grave problema di sicurezza che richiede un'attenzione immediata. La sensazione di spugnosità significa che le prestazioni di frenata sono compromesse. Quando le ganasce e i rotori dei freni sono usurati in modo non uniforme, possono verificarsi distanze di arresto più lunghe e potenziali guasti ai freni. Considerato il chilometraggio, potrebbe trattarsi di normale usura, ma la sensazione di irregolarità suggerisce la presenza di problemi alle pinze o di una manutenzione precedente non corretta. Rivolgetevi a un meccanico certificato che esegua una diagnosi completa dell'impianto frenante per determinare la causa esatta.

(Tradotto da Inglese)

vincentblaze10 (Autore)

Grazie per averci spiegato la tua esperienza simile. A 70k km sembra abbastanza presto per un intervento così esteso sui freni di una A3, ma i moderni freni a disco possono usurarsi in modo non uniforme se le pinze dei freni si bloccano. La mia è stata riparata un paio di settimane fa dopo aver notato lo stesso pedale del freno spugnoso e le stesse vibrazioni. Il meccanico ha trovato aria nei tubi del liquido dei freni e rotori leggermente deformati. Mi chiedo quale sia il costo totale che hai pagato per tutti i lavori ai freni. Inoltre, sono curioso di sapere se hai riscontrato altri problemi all'impianto frenante da quando l'hai riparata.

(Tradotto da Inglese)

felix_meier24

Il costo totale della riparazione dei freni è stato sorprendentemente ragionevole, 240 euro per la mia A3, rispetto a quanto mi aspettavo inizialmente. Il meccanico ha risolto sia il problema del pedale del freno spugnoso che quello delle vibrazioni, spurgando correttamente l'impianto frenante e riparando i tubi del liquido dei freni. Dopo l'intervento, l'impianto frenante ha funzionato perfettamente, senza cigolii o altri problemi. Il pedale del freno ora ha quella sensazione di fermezza e coerenza che ci si aspetta da rotori dei freni correttamente funzionanti. Valeva sicuramente la pena di intervenire tempestivamente prima che i rotori deformati potessero causare danni più estesi alle pastiglie dei freni e ad altri componenti. La riparazione ha rivelato un problema di sottotensione nel veicolo, che è stato risolto durante lo stesso intervento. Risolvere entrambi i problemi in una volta sola ha permesso di risparmiare tempo e di evitare potenziali complicazioni future all'impianto frenante. Per la manutenzione preventiva, ora faccio controllare regolarmente il liquido dei freni per evitare che l'aria rimanga intrappolata nei tubi. Ciò contribuisce a mantenere le prestazioni ottimali dei freni e a prolungare la durata delle pastiglie e dei rotori.

(Tradotto da Inglese)

vincentblaze10 (Autore)

Grazie per il feedback. Dopo aver rimandato la riparazione per alcune settimane, ho finalmente portato la mia A3 da un nuovo meccanico. I freni idraulici necessitavano di un lavaggio accurato per rimuovere l'aria dai tubi, inoltre hanno trovato i rotori dei freni leggermente deformati che causavano la vibrazione. Il tutto è costato 280 euro per ricambi e manodopera. Fortunatamente le pinze dei freni sono risultate a posto. Il meccanico ha spiegato che il pedale spugnoso era dovuto principalmente all'aria nei tubi dei freni, probabilmente a causa della scarsa manutenzione da parte dell'officina precedente. Dopo aver spurgato l'impianto e risistemato i rotori, i freni sono diventati molto più solidi, senza più pulsazioni o cigolii. Sono davvero contento di aver risolto il problema prima che si sviluppassero problemi più gravi. La nuova officina ha fatto un ottimo lavoro e sicuramente mi rivolgerò di nuovo a loro per la manutenzione futura. Ho imparato la lezione di non ignorare i segnali di allarme dell'impianto frenante, anche se all'inizio sembrano minimi.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: