100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

Lebal64

Freno surriscaldato e problema del freno di stazionamento elettrico

Ho una VW Golf e noto che il freno a disco posteriore sul lato guida si surriscalda e dopo aver parcheggiato sento un odore di bruciato. Inoltre, il freno di stazionamento elettrico non funziona e la frenata è insufficiente. È possibile che la pinza freno si sia inceppata a causa di un cambio ruota (da invernali a estive)? Quali passi dovrei intraprendere per risolvere questo problema?

(Tradotto da Tedesco)

2 commento(i)

Lebal64 (Autore)

Ho una Volkswagen Golf e noto che il freno a disco posteriore sul lato guida si surriscalda e si sente odore di bruciato dopo aver parcheggiato. Inoltre, il freno di stazionamento elettrico non funziona e la frenata è insufficiente. È possibile che la pinza freno si sia bloccata durante il cambio ruota (da invernali a estivi)? Quali passi dovrei intraprendere per risolvere questo problema?

(Tradotto da Tedesco)

CarlyMechanic

Citazione:

@Lebal64 ha scritto su

Ho una Volkswagen Golf e noto che il freno a disco posteriore sul lato guida si surriscalda e si sente odore di bruciato dopo aver parcheggiato. Inoltre, il freno di stazionamento elettrico non funziona e la frenata è insufficiente. È possibile che la pinza freno si sia bloccata durante il cambio ruota (da invernali a estivi)? Quali passi dovrei intraprendere per risolvere questo problema?

È possibile che la pinza del freno sia bloccata. Iniziate controllando se il pistone o le guide della pinza sono grippate. Ispezionate le pastiglie dei freni e il rotore per verificare eventuali usure o danni irregolari. Se non vi sentite a vostro agio con questa operazione, è meglio farla controllare da un meccanico, poiché i problemi ai freni possono essere critici per la sicurezza. Fatemi sapere come va o se avete altre domande!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: