100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

matthias_herrmann1

Fusibile del sensore carburante Jumper

Ho problemi con il mio Citroen Jumper diesel del 2011. Ha 245543 km. La spia del motore si accende a volte e il motore si spegne al minimo. Una scansione mostra un errore del sensore del livello carburante. Ho controllato il cablaggio, ma non so dove si trovi il fusibile del sensore carburante, se c'è. Qualche idea?

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Un Citroen Jumper diesel del 2011 presenta un'attivazione intermittente della spia del motore e spegnimento del motore al minimo, con una scansione diagnostica che indica un errore del sensore del livello del carburante. La risoluzione iniziale dei problemi ha comportato il controllo del cablaggio, ma la posizione del fusibile del sensore del carburante era sconosciuta. Il problema è stato risolto sostituendo un fusibile difettoso, che è costato 52€.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

marctiger98

Oh, mi sembra familiare! Ho avuto quasi la stessa cosa con la mia vecchia Opel Corsa: il cruscotto dell'auto era un vero e proprio spettacolo di luci della sventura, e si spegneva continuamente ai semafori. Stavo per strapparmi i capelli! Hai provato a muovere i fili collegati al sensore del carburante? Forse è solo un collegamento allentato o corrosione. Inoltre, qualcuno mi ha detto di controllare il collegamento a terra per il sistema del carburante. Di solito ha ragione, perché, beh, lo sai.

(community_translated_from_language)

matthias_herrmann1 (community.author)

Grazie per la rapida risposta. Controllerò meglio il cablaggio e i collegamenti a terra. Ricorda zone specifiche da controllare sul cablaggio del sensore del carburante, o un cablaggio particolare? Voglio fare attenzione.

(community_translated_from_language)

marctiger98

Ok, quindi, sulla mia Corsa, è stato un incubo arrivarci! Ricordo che il collegamento proprio al serbatoio del carburante era il problema più grande. Era corroso come non mai a causa di tutto il sale stradale. Onestamente, però, dopo averci armeggiato per un intero fine settimana, ho finito per portarla in officina. Mi ha fatto risparmiare un sacco di tempo e problemi a lungo termine, inoltre avevano gli strumenti giusti per diagnosticare correttamente l'elettronica dell'auto. A volte è meglio lasciare che i professionisti se ne occupino, soprattutto con le cose del sistema di alimentazione, sai?

(community_translated_from_language)

matthias_herrmann1 (community.author)

Capito. Grazie per aver condiviso. Controllerò ancora una volta i collegamenti, poi penserò alla diagnostica professionale. Si è scoperto che era un fusibile difettoso. Uno nuovo l'ha risolto. Costo 52€.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

CITROEN

community_crosslink_rmh_model

JUMPER