michael_wilson70
Gli avvisi fantasma del sensore di pressione degli pneumatici della Q5 fanno impazzire i proprietari
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
michael_wilson70 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. La mia Q5 ha avuto lo stesso identico problema di TPMS il mese scorso. I continui avvisi di bassa pressione degli pneumatici erano davvero frustranti, soprattutto perché i controlli manuali con un manometro mostravano letture normali. Ti sei ricordato quanto hai pagato per la sostituzione completa del sensore TPMS? Il mio conto per la riparazione è stato salato, ma sono curioso di sapere come si colloca. Mi chiedo anche se il sistema di allarme sia rimasto privo di errori dopo la riparazione o se siano emersi altri problemi.
(Tradotto da Inglese)
gerhard_vogel1
Dopo aver sostituito tutti e quattro i sensori TPMS il mese scorso, il sistema di segnalazione della pressione degli pneumatici ha funzionato perfettamente senza alcun messaggio di errore. Il monitoraggio della pressione dell'aria è ora preciso e corrisponde alle letture del manometro manuale. Il costo totale della riparazione è stato di 280 euro per la sostituzione dei sensori difettosi, compresa la manodopera per smontare i pneumatici e programmare il nuovo sistema di sensori. Sebbene non sia economico, la risoluzione del guasto del sensore ha risolto completamente i fastidiosi falsi avvisi. Il problema del TPMS si è rivelato essere esattamente quello che sospettavo: le batterie dei sensori esaurite che causavano letture errate e avvisi continui. Una soluzione adeguata con nuovi sensori era l'unica vera soluzione, poiché la riparazione dei singoli sensori non è pratica. Dopo la riparazione, il monitoraggio della pressione degli pneumatici è stato affidabile, senza guasti ricorrenti ai sensori o spie di allarme. In base alla durata tipica dei sensori, il nuovo sistema dovrebbe funzionare correttamente per molti anni prima di dover essere nuovamente sottoposto a manutenzione. Vale la pena notare che durante la riparazione del TPMS, spesso si consiglia di ispezionare e sostituire contemporaneamente anche gli steli delle valvole dell'aria, poiché per accedervi è necessario smontare i pneumatici.
(Tradotto da Inglese)
michael_wilson70 (Autore)
Grazie per il contributo. Finalmente la settimana scorsa ho fatto riparare la mia Q5. Il meccanico ha confermato che i sensori del TPMS usurati provocavano i continui avvisi sulla pressione degli pneumatici. La riparazione totale è stata di 320 euro per la sostituzione di tutti i sensori e la programmazione. Un po' più del previsto, ma dopo una settimana di guida non ci sono più falsi allarmi o messaggi di errore. Le letture della pressione ora corrispondono perfettamente ai miei controlli manuali con il manometro. Durante il lavoro, l'officina ha anche individuato uno stelo della valvola incrinato, quindi ha sostituito anche quello. Un buon tempismo, visto che avevano già smontato il pneumatico. L'intero lavoro è durato circa 2 ore: hanno dovuto smontare ogni pneumatico, scambiare i sensori e ricalibrare il sistema. È bello avere di nuovo un monitor della pressione degli pneumatici che funziona correttamente, invece di avere spie insolite. Vale la pena ripararlo solo per la tranquillità durante i viaggi in autostrada.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
gerhard_vogel1
Ho avuto un problema simile sulla mia Audi A4 2.0T del 2016. L'avviso di pressione degli pneumatici continuava a comparire nonostante le letture corrette della pressione dell'aria con un manometro. Il problema era il guasto alle batterie del sensore TPMS. Questi sensori sono montati all'interno di ogni ruota e comunicano con il computer dell'auto. Quando le loro batterie si esauriscono, attivano falsi avvisi di pressione. La soluzione richiedeva la sostituzione di tutti e quattro i sensori TPMS, poiché erano stati installati nello stesso momento e presentavano un'usura simile. Si tratta di un problema comune per i veicoli intorno ai 90-100.000 km. Un difetto del sensore come questo non è un problema meccanico grave, ma solo un fastidio che riguarda il sistema di monitoraggio. La riparazione prevede lo smontaggio di ogni pneumatico, l'installazione di nuovi sensori e la loro programmazione per la sincronizzazione con il computer del veicolo. Ogni ruota deve essere inizializzata correttamente dopo la sostituzione del sensore affinché il sistema funzioni correttamente. Importante: quando si tratta di avvisi del sensore, verificare sempre regolarmente la pressione effettiva degli pneumatici con un manometro affidabile. Il sistema di avvertimento può essere difettoso, ma il mantenimento della corretta pressione degli pneumatici rimane fondamentale per la sicurezza e le prestazioni. Con i nuovi sensori installati, il sistema dovrebbe funzionare perfettamente per altri 5-7 anni prima che le batterie si esauriscano nuovamente.
(Tradotto da Inglese)