DetMey
Guasti multipli dei sensori Passat Hybrid richiedono una riparazione rapida
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una Passat hybrid del 2016 ha presentato molteplici guasti ai sensori, tra cui malfunzionamento dei tergicristalli automatici, attivazione inaspettata dei fari e oscuramento del tachimetro non reattivo. La causa probabile è stata identificata nell'infiltrazione di umidità intorno ai sensori pioggia e luce, in particolare a causa di un cuscinetto di gel deteriorato che ha compromesso la calibrazione del sensore. La soluzione proposta prevedeva la rimozione dell'unità sensore, la pulizia della superficie di montaggio, l'installazione di un nuovo cuscinetto di gel e la ricalibrazione del sistema. Questa riparazione ha risolto i problemi elettrici, ripristinando le normali funzioni dei sensori e prevenendo ulteriori danni.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
DetMey (community.author)
Grazie per aver condiviso quei dettagli sulla riparazione del sensore pioggia. La tua descrizione corrisponde esattamente a quello che è successo alla mia Passat 2016, stessi sintomi con il sensore difettoso e guasti elettrici insoliti. Il danno da umidità che hai menzionato ha perfettamente senso. Il mio meccanico ha riscontrato problemi simili con il pad di gel che creava un cattivo contatto. Brava idea ad averlo riparato rapidamente prima che si sviluppassero ulteriori problemi di calibrazione del sensore. Ci sono stati problemi ricorrenti da quando è stata eseguita la riparazione? Sarebbe davvero utile sapere quanto hai finito per pagare per la riparazione completa, poiché probabilmente dovrò far fare lo stesso lavoro a breve.
(community_translated_from_language)
gerhardhuber1
Ho fatto riparare il sensore la settimana scorsa e sono contento di poter segnalare che tutti i problemi di malfunzionamento del sensore sono stati completamente risolti. Come ha scoperto il tuo meccanico, le bolle che si formavano sotto il pad di gel stavano causando tutti quei problemi elettrici. Il costo totale della riparazione è stato di 62€, che includevano la rimozione del vecchio pad, una pulizia accurata di tutto e l'installazione di nuovo materiale in gel per un corretto contatto del sensore. Il sensore pioggia e il sensore luce funzionano entrambi perfettamente ora, nessuna più attivazione anomala dei fari o problemi con i tergicristalli. Tutti i componenti dell'auto collegati al sistema di sensori sono tornati al normale funzionamento. Anche la funzione di attenuazione del tachimetro è di nuovo reattiva. Valeva sicuramente la pena sistemarlo rapidamente per evitare problemi elettrici più estesi. Dalla riparazione, non sono apparsi codici di errore e la calibrazione del sistema è rimasta stabile. In base alla mia esperienza, dovresti vedere risultati positivi simili una volta riparato il tuo.
(community_translated_from_language)
DetMey (community.author)
Finalmente ho fatto riparare la macchina ieri, grazie al tuo utile consiglio. Il meccanico ha confermato esattamente quello che hai descritto: un danno da umidità intorno al gruppo sensore automatico stava causando molteplici guasti elettrici. La riparazione totale è costata 85€, un po' di più della tua, ma includeva una scansione diagnostica completa e un reset del sistema. Hanno trovato il cuscinetto di gel completamente deteriorato, spiegando tutti quei problemi inusuali dei sensori. Il sistema di rilevamento della pioggia e i fari automatici ora funzionano perfettamente. Sono davvero contento di averlo riparato prima dell'inverno. Nessun altro problema con tergicristalli difettosi o strani guasti elettrici. L'elettronica dell'auto funziona di nuovo normalmente, persino il display del tachimetro, così lunatico, è tornato a funzionare correttamente. Continuerò a monitorare eventuali codici di errore del sensore, ma tutto sembra stabile ora. Grazie ancora per avermi guidato nella giusta direzione. Mi hai risparmiato potenziali problemi maggiori in futuro.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
VW
community_crosslink_rmh_model
PASSAT
gerhardhuber1
I sintomi corrispondono a quelli che ho riscontrato sulla mia VW Golf GTE ibrida del 2019 la scorsa estate. La causa principale è stata l'infiltrazione di umidità intorno al montaggio del sensore pioggia, causando molteplici codici di guasto elettrico. Il pad di gel che fissa il sensore pioggia al parabrezza aveva sviluppato delle bolle d'aria, interrompendo il corretto contatto necessario per la calibrazione del sensore. La riparazione ha richiesto: Rimozione completa dell'unità sensore, Pulizia della superficie di montaggio, Installazione di un nuovo pad di gel, Recalibrazione del sistema di rilevamento pioggia, Reimpostazione di tutti i componenti dell'auto interessati. Si è trattato di una riparazione importante, poiché l'umidità aveva raggiunto diverse connessioni elettroniche. Il sistema di fari automatici e vari altri sensori condividono la stessa area generale dietro il supporto dello specchietto retrovisore. Senza una riparazione adeguata, la continua esposizione all'umidità rischia di danneggiare moduli elettronici più costosi. Le bolle sotto il pad di gel sono spesso un segnale di preallarme di potenziali problemi elettrici. Una riparazione tempestiva previene i guasti a cascata dei sistemi connessi. Una volta riparato, tutte le funzioni del sensore sono tornate al normale funzionamento. Dopo la riparazione, vale la pena monitorare eventuali codici di errore o comportamenti anomali dei tergicristalli o dei fari per assicurarsi che la riparazione rimanga stabile.
(community_translated_from_language)