100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

karen_feuer1

Guasto al climatizzatore della Smart Fortwo: Guida alla diagnosi del compressore

La mia Smart Fortwo diesel del 2009 ha sviluppato problemi con l'impianto di climatizzazione. L'aria condizionata non si attiva affatto e non si verifica alcun raffreddamento. Una scansione diagnostica ha evidenziato codici di errore relativi all'impianto di climatizzazione. Sospetto che il colpevole sia il compressore dell'aria condizionata, ma non ne sono del tutto sicuro. Qualcuno ha avuto a che fare con problemi simili al relè o al pressostato dell'aria condizionata su queste auto? Qual è stato il problema effettivo e come è stato risolto? Vorrei avere qualche idea prima di rivolgermi a un'officina.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

thomaskaiser2

Come persona con una discreta esperienza di lavoro sulle Smart, la scorsa estate ho avuto un problema molto simile sulla mia Smart Forfour diesel del 2011. Inizialmente pensavo che fosse anche il compressore dell'aria condizionata, ma si è rivelato un problema di sottotensione che riguardava l'interruttore del relè dell'aria condizionata. I sintomi erano identici, nessun raffreddamento, l'aria condizionata non si attivava affatto. L'officina ha riscontrato che la tensione di alimentazione del relè CA era insufficiente, impedendo al sistema di attivarsi correttamente. Hanno dovuto sostituire il relè CA e controllare l'intero sistema di ricarica. Il costo totale della riparazione è stato di 240 euro, compresa la diagnostica. Prima di saltare alle conclusioni sul compressore, fate controllare questi aspetti: Condizione dell'interruttore del relè CA, Funzionalità del pressostato, Tensione della batteria sotto carico, Presenza di perdite di refrigerante, Tutti i fusibili correlati Potrebbe condividere: Quando è iniziato il problema? La ventola dell'aria condizionata soffia? Si sono verificati codici di errore specifici? Ha notato problemi elettrici con altri sistemi? Queste informazioni potrebbero aiutare a capire se si tratta dello stesso problema di tensione che ho riscontrato io.

(Tradotto da Inglese)

karen_feuer1 (Autore)

Grazie per aver condiviso questi dettagli sull'interruttore del relè. Il problema dell'aria condizionata è iniziato improvvisamente la scorsa settimana. La ventola dell'aria condizionata soffia, ma non arriva aria fredda. L'auto è stata sottoposta a regolare manutenzione, l'ultimo intervento risale a 148000 km. Ho ricevuto i codici di errore P0531 e P0534. La batteria e il sistema di ricarica sono stati sostituiti durante l'ultima manutenzione, quindi dubito che si tratti di un problema elettrico. Non ho notato alcun problema con altri sistemi. Anche il tendicinghia è stato sostituito di recente, quindi la cinghia del compressore è ben tesa. Comincio a pensare che il compressore dell'aria condizionata possa essere da sostituire, dato che tutti gli altri componenti sembrano funzionare bene. Farò controllare anche il livello del refrigerante prima di prendere qualsiasi decisione. Vale la pena sostituire il compressore dell'aria condizionata su un'auto con 151262 km o devo considerare altre opzioni?

(Tradotto da Inglese)

thomaskaiser2

Ottimo seguito per i problemi con l'aria condizionata. Dato che abbiamo avuto problemi simili con le nostre Smart, penso di poter offrire alcuni spunti pertinenti. In base ai codici di errore (P0531 e P0534) e ai sintomi da lei descritti, si tratta di un problema di pressione dell'impianto di climatizzazione piuttosto che del problema del relè che ho riscontrato io. Con un tendicinghia correttamente funzionante e un nuovo impianto elettrico, il compressore diventa un sospetto più probabile. Nel mio caso, dopo aver risolto il problema del relè, ho finito per sostituire il compressore circa 20000 km dopo, quando si sono manifestati sintomi simili. La riparazione è costata circa 850 €, compresa la manodopera e la ricarica del refrigerante. Considerato il vostro chilometraggio (151262 km), la sostituzione del compressore potrebbe essere utile se: Il resto dell'impianto di climatizzazione è in buone condizioni, Si prevede di tenere l'auto per almeno altri 2 anni, Si ha regolarmente bisogno di aria condizionata Prima di impegnarsi nella sostituzione del compressore, assicurarsi di: Controllare i livelli di pressione del refrigerante, Verificare il funzionamento del pressostato, Verificare che non vi siano perdite importanti L'investimento ha avuto senso nel mio caso, poiché l'auto ha funzionato in modo affidabile per diversi anni dopo la riparazione. Assicuratevi di acquistare un compressore di qualità e di farlo installare da qualcuno che abbia familiarità con i sistemi Smart AC.

(Tradotto da Inglese)

karen_feuer1 (Autore)

Grazie per le informazioni dettagliate sul costo e sui tempi di sostituzione del compressore. I codici di errore e i sintomi sembrano indicare un problema legato alla pressione, il che ha senso data la storia del sistema HVAC. Per prima cosa farò controllare il sensore di pressione e il pressostato, poiché si tratta di componenti meno costosi da sostituire. L'officina può anche controllare i livelli di refrigerante e verificare eventuali perdite mentre il sistema è aperto. Se tutti i controlli sono a posto, allora posso procedere con la sostituzione del compressore, dato che ho intenzione di tenere l'auto per almeno altri 3 anni. Il costo di 850€ mi sembra ragionevole, considerando che include la manodopera e la ricarica. La mia officina locale mi ha fatto prezzi simili quando l'ho chiamata prima. Dato che il resto dei componenti dell'impianto di climatizzazione è in buono stato e che uso l'aria condizionata regolarmente, investire in un nuovo compressore ha senso nonostante l'elevato chilometraggio. Vi aggiornerò una volta ottenuta una diagnosi corretta e deciso il percorso di riparazione. Grazie ancora per aver condiviso la tua esperienza di riparazione, mi ha aiutato a capire cosa aspettarmi in termini di costi e longevità con queste riparazioni dell'impianto di condizionamento.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: