100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

matthias_crystal1

Guasto al controllo della pressione di sovralimentazione della Panda

Va bene, appassionati di Panda, ascoltate! La mia Fiat Panda del 2017 con motore a benzina sta dando i numeri. Stiamo parlando di spia motore che lampeggia come in una discoteca, potenza del motore sparita e risposta dell'acceleratore più lenta di una lumaca nel miele. Oh, e il consumo di carburante? Diciamo che il mio portafoglio piange. Il chilometraggio è di 126850 km. Sospetto un guasto al controllo della pressione di sovralimentazione. Qualcun altro ha avuto a che fare con questo gremlin?

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una Fiat Panda del 2017 sta riscontrando un guasto al controllo della pressione di sovralimentazione, causando l'accensione della spia del motore, una riduzione della potenza del motore, una scarsa risposta dell'acceleratore e un aumento del consumo di carburante. La causa sospetta è una valvola di commutazione a vuoto difettosa, che controlla la pressione di sovralimentazione del turbocompressore. La soluzione prevede l'ispezione e la possibile sostituzione della valvola, con il consiglio di consultare un tecnico qualificato per una diagnosi e una riparazione accurate. Il problema è stato risolto sostituendo la valvola difettosa, ripristinando le prestazioni del veicolo.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

charlesstar1

Mi dispiace sapere che stai riscontrando tali difficoltà. Ho avuto problemi molto simili con la mia Panda: i sintomi che descrivi risuonano abbastanza da vicino con un problema che ho riscontrato non molto tempo fa. Per caso hai controllato la valvola di commutazione del vuoto? Sospetto che potrebbe essere la fonte del problema.

(community_translated_from_language)

matthias_crystal1 (community.author)

La valvola di commutazione del vuoto, eh? Interessante! Dove si trova esattamente e c'è un modo per testarla senza attrezzature specialistiche? Me la cavo abbastanza bene con le chiavi inglesi, ma non ho intenzione di iniziare a smontare il collettore di aspirazione senza avere qualche indizio in più!

(community_translated_from_language)

charlesstar1

Infatti, la valvola di commutazione a vuoto. La posizione può variare leggermente a seconda dell'esatta configurazione del motore, ma si trova generalmente vicino al collettore di aspirazione, responsabile del controllo della pressione di sovralimentazione del turbocompressore, se presente. Mentre alcuni test rudimentali possono essere eseguiti, che comportano il controllo di perdite di vuoto o continuità elettrica, una diagnosi accurata richiede spesso strumenti specializzati. Considerando il potenziale impatto sulle prestazioni del motore e sull'efficienza del carburante, consiglio di consultare un tecnico qualificato per un'ispezione e una riparazione approfondite.

(community_translated_from_language)

matthias_crystal1 (community.author)

Grazie mille per il consiglio! Si è scoperto che avevi ragione. L'ho portato in un'officina locale e la valvola di commutazione del vuoto era davvero la colpevole. Nuova valvola montata e la Panda è tornata come prima. Mi è costato 140€ in tutto. Apprezzo il suggerimento!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

FIAT

community_crosslink_rmh_model

PANDA