SchwarzHelm
Guasto al sensore del portellone posteriore elettrico che arresta il sollevamento a metà strada su GL6
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Il portellone posteriore elettrico di una GL6 del 2021 presentava problemi, arrestandosi a metà corsa e visualizzando un codice di errore. Il problema è stato identificato come un guasto del sensore del portellone, in particolare a causa di un filo corroso nel cablaggio. La soluzione ha comportato la pulizia dei connettori e la sostituzione di una sezione del cablaggio, seguita da una calibrazione del sensore. Questa riparazione semplice ha risolto il problema senza dover sostituire il costoso motore, e il portellone ora funziona correttamente senza codici di errore.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
SchwarzHelm (community.author)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. È davvero utile perché la mia GL6 mostra esattamente gli stessi sintomi con l'errore del sensore Hall. La mia officina locale ha fatto un preventivo piuttosto alto per la riparazione, ma sembra che potrebbe essere necessario sostituire solo il cablaggio piuttosto che un intero nuovo gruppo motore del portellone posteriore. La tua riparazione è durata e ricordi più o meno quanto hai pagato per farla riparare? Sono anche curioso di sapere se da allora hai avuto altri problemi con i sensori elettrici? Voglio assicurarmi di occuparmi di tutto mentre è in officina.
(community_translated_from_language)
emilhahn10
Volevo solo dare seguito a questo, ho fatto fare il lavoro di calibrazione del sensore la scorsa settimana e ha risolto completamente il problema del portellone posteriore aperto. La riparazione è stata semplice una volta che hanno identificato il collegamento difettoso nel cablaggio. Il costo totale è stato di 95 € per riparare il collegamento della spina danneggiato, che era molto meno di quanto inizialmente preventivato per una sostituzione completa del motore. Il sistema di sensori del veicolo ha funzionato perfettamente da allora. Il portellone posteriore automatico ora si apre e si chiude senza problemi senza alcun codice di errore. Non si sono verificati altri problemi elettrici nei 6 mesi successivi alla riparazione originale. Il cablaggio del sensore era l'unico problema che doveva essere affrontato. Assicurati che la tua officina controlli specificamente i punti di collegamento, in molti casi è solo il cablaggio corroso a causare il guasto piuttosto che un guasto completo del sensore. Una scansione diagnostica adeguata dovrebbe identificare se si tratta puramente di un problema di cablaggio come il mio.
(community_translated_from_language)
SchwarzHelm (community.author)
Dopo aver sentito queste risposte, ho portato la mia auto in officina la scorsa settimana. Il meccanico ha trovato il problema esatto, un filo corroso nel gruppo sensore del portellone posteriore. Hanno pulito i collegamenti e sostituito una piccola sezione del cablaggio. La riparazione ha richiesto circa 2 ore ed è costata notevolmente meno del preventivo iniziale per una sostituzione completa del motore. Il portellone posteriore elettrico ora funziona perfettamente senza codici di errore. Hanno anche eseguito una calibrazione completa del sensore per garantire che tutto fosse correttamente sincronizzato. Finora, non sono emersi altri problemi elettrici. Sono davvero contento di non aver subito optato per l'opzione di sostituzione del motore più costosa che mi avevano suggerito per prima. Il meccanico ha confermato che questi guasti al sensore sono piuttosto comuni una volta che i veicoli superano le 100.000 miglia, spesso a causa dell'esposizione all'acqua nel tempo. Mentre la visita in officina è stata inizialmente snervante date le mie passate esperienze di riparazione, questa si è rivelata una soluzione semplice che mi ha fatto risparmiare un bel po' di soldi.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
BUICK
community_crosslink_rmh_model
GL6
emilhahn10
Ho avuto esattamente lo stesso problema su una GL4 del 2018. Il portellone posteriore elettrico si fermava a metà e lampeggiava un errore sul cruscotto. Dopo l'ispezione, si è scoperto che il sensore elettrico che monitora la posizione del portellone posteriore aveva un cablaggio danneggiato. Il motore del portellone posteriore funzionava correttamente, ma il sensore del veicolo inviava segnali errati. La riparazione ha richiesto la rimozione del pannello di rivestimento del portellone posteriore per accedere al cablaggio. Il problema principale era un collegamento a spina corroso in cui l'acqua si era infiltrata nel tempo. Sebbene non si trattasse di una riparazione importante, necessitava di apparecchiature diagnostiche specializzate per ripristinare correttamente il modulo di controllo del portellone posteriore dopo la riparazione. Per motivi di sicurezza, il sistema è progettato per interrompere il funzionamento quando rileva irregolarità del sensore. Ciò impedisce potenziali danni al meccanismo del portellone posteriore elettrico. Una riparazione adeguata dovrebbe includere il controllo di tutti i punti di collegamento e l'eventuale sostituzione di eventuali componenti del cablaggio danneggiati. Questo è un problema noto che di solito si verifica dopo il traguardo dei 100.000 km. Consiglierei vivamente di farlo diagnosticare correttamente piuttosto che tentare soluzioni temporanee, poiché i sensori difettosi possono causare danni più costosi al motore del portellone posteriore se non vengono affrontati.
(community_translated_from_language)