100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

viviensmith3

Guasto al servofreno della Q3 Hybrid: Segnali di avvertimento e soluzione

Sono alla ricerca di consigli per i problemi al servofreno della mia Q3 Hybrid del 2023. Il pedale del freno è spugnoso e le prestazioni di frenata sono scarse, inoltre ricevo messaggi di errore sul cruscotto. Gli strumenti di diagnostica hanno evidenziato guasti al sensore di pressione del servofreno memorizzati. Qualcuno ha avuto a che fare con problemi simili ai freni idraulici? Sono interessato a sentire le esperienze di riparazione e quali parti di ricambio sono state necessarie per risolvere il problema. Voglio essere informato prima di portarla in officina, dato che l'auto è ancora in garanzia.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

La conversazione verte su un ibrido 2023 Q3 che presenta problemi al servofreno, caratterizzati da un pedale del freno spugnoso e messaggi di errore. Gli strumenti diagnostici hanno indicato guasti al sensore di pressione del servofreno, suggerendo la possibile presenza di aria nelle tubazioni dei freni idraulici. Un caso simile con una Q5 ibrida è stato risolto spurganndo correttamente l'impianto frenante per rimuovere l'aria intrappolata. Si consiglia di far eseguire al concessionario un controllo completo dell'impianto frenante in garanzia, concentrandosi sulla diagnostica, sulla verifica di perdite di vuoto, sullo spurgo dei circuiti frenanti e sulla verifica del funzionamento del sensore e del servofreno.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

helenablaze1

La scorsa primavera ho avuto un problema simile con la mia Q5 Hybrid del 2021. Avendo un'esperienza di base nella manutenzione dell'auto, ho inizialmente sospettato che si trattasse del sistema ABS, ma si è scoperto che l'impianto frenante non era stato correttamente pompato. I sintomi corrispondevano esattamente a quelli descritti, pedale del freno spugnoso e spie luminose. Il sensore di pressione segnalava errori perché nel sistema erano rimaste intrappolate bolle d'aria. La mia officina ha eseguito un lavaggio corretto del liquido dei freni e uno spurgo completo dell'impianto, che è costato 90 euro e ha risolto completamente il problema. Dato che la vostra auto è più recente e in garanzia, fatela controllare dal concessionario. I problemi al servofreno e al sensore di pressione sono spesso dovuti a una manutenzione inadeguata, ma potrebbero anche indicare altri problemi. Sarebbe utile sapere chilometraggio attuale della Q3, quando è stato effettuato l'ultimo cambio del liquido dei freni, i messaggi di errore sono costanti o intermittenti, il pedale è peggiore quando il motore è freddo o caldo Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il problema è simile a quello che ho riscontrato io o potenzialmente qualcosa di diverso.

(community_translated_from_language)

viviensmith3 (community.author)

L'ultimo intervento sul liquido dei freni risale a 15000 KM durante la manutenzione ordinaria. I messaggi di errore appaiono a intermittenza, soprattutto durante le partenze a freddo. La sensazione del pedale è più spugnosa quando il motore è freddo, ma migliora leggermente dopo il riscaldamento. I freni idraulici hanno iniziato a fare i capricci circa 2 settimane fa. La sicurezza del veicolo è la mia massima priorità, quindi voglio risolvere il problema rapidamente. Le prestazioni dei freni sono decisamente compromesse rispetto al funzionamento normale. Presto fisserò un appuntamento in garanzia, ma prima volevo raccogliere le opinioni della comunità. Grazie per aver condiviso la tua esperienza, la teoria dell'aria intrappolata ha senso visti i sintomi e le letture degli strumenti diagnostici.

(community_translated_from_language)

helenablaze1

Sulla base di questi dettagli, i tuoi sintomi sono decisamente in linea con quelli che ho riscontrato io, in particolare i problemi all'avviamento a freddo e il comportamento del pedale che migliora con il calore. Dopo la revisione dell'impianto frenante, ho appreso che questi sistemi frenanti ibridi sono più sensibili alla presenza di aria nei tubi rispetto alle configurazioni tradizionali. La natura intermittente degli avvisi del sensore di pressione e la tempistica dall'ultima revisione del fluido suggeriscono fortemente un'infiltrazione d'aria nei freni idraulici, proprio come nel mio caso. Quando la mia ha iniziato a manifestare questi sintomi, le prestazioni dei freni erano notevolmente compromesse, soprattutto nei primi minuti di guida. Anche se il fluido è stato cambiato di recente, i moderni sistemi frenanti ibridi possono sviluppare problemi se dopo la manutenzione rimangono anche minuscole sacche d'aria. Il sensore di pressione emette avvisi perché rileva una pressione idraulica incoerente, che corrisponde ai codici di errore citati. Sebbene la mia riparazione sia stata semplice, vi consigliamo di chiedere al concessionario di controllare a fondo l'intero impianto frenante, dato che il vostro è in garanzia. Dovrebbero: Eseguire una diagnostica completa del sistema, verificare la presenza di eventuali perdite di vuoto, spurgare correttamente tutti i circuiti dei freni, verificare il funzionamento del sensore di pressione, testare il funzionamento del servofreno Conservare la documentazione della natura intermittente e della correlazione con l'avviamento a freddo dei problemi per la richiesta di garanzia. È opportuno segnalare eventuali codici di errore memorizzati durante la visita di assistenza.

(community_translated_from_language)

viviensmith3 (community.author)

Grazie per la risposta dettagliata sui problemi dell'impianto frenante. La tua esperienza simile conferma i miei sospetti sul fatto che l'aria nei tubi influisca sulle prestazioni dei freni. Quando la porterò in officina, farò sicuramente riferimento ai sintomi dell'avviamento a freddo e alle letture del sensore di pressione. Dato che gli strumenti diagnostici hanno mostrato quei codici di errore e che il pedale del freno continua a essere incoerente, ho fissato un appuntamento in garanzia per la prossima settimana. Il consulente di assistenza ha notato che effettuerà un'ispezione completa dei freni idraulici e dei componenti del sistema ABS. Ha senso che le configurazioni ibride siano più sensibili. Spero solo che si tratti di qualcosa di semplice, come aria intrappolata, piuttosto che di un booster dei freni difettoso o di problemi più seri. Aggiornerò quando avrò i risultati dell'ispezione del concessionario e delle riparazioni in garanzia. Il pedale spugnoso e le prestazioni dei freni compromesse sono abbastanza preoccupanti da indurmi a risolvere il problema il prima possibile. La sicurezza deve venire prima di tutto, soprattutto con un veicolo relativamente nuovo. Apprezzo tutte le informazioni fornite da altri che hanno avuto a che fare con problemi simili all'impianto frenante.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

AUDI

community_crosslink_rmh_model

Q3