100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

liamlion6

Guasto al sistema di allarme dell'Audi TT: Guida alla riparazione del segnale della sirena

Cerco aiuto per il mio sistema di allarme Audi TT 2010 che mostra continui errori di rilevamento di guasti. Il sistema di sicurezza ha smesso di funzionare completamente e la memoria degli errori mostra un errore di comunicazione della sirena. Qualcuno ha avuto a che fare con problemi di segnale simili? Il vostro meccanico ha individuato un problema di cablaggio specifico o un guasto di un componente che ha causato questo problema? Sarei lieto di sapere se le riparazioni sono andate a buon fine e cosa è stato fatto esattamente per risolvere il problema. Grazie in anticipo per aver condiviso le vostre esperienze.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

achimfrank7

Avendo una certa esperienza di lavoro sulle Audi, ho affrontato un problema di sicurezza del veicolo molto simile con la mia Audi A5 del 2012. Il controller dell'allarme mostrava gli stessi errori di comunicazione da voi descritti. Dopo aver rilevato diversi codici di errore, il problema si è rivelato essere un collegamento danneggiato del cablaggio vicino all'unità della sirena dell'allarme. I cavi si erano corrosi in corrispondenza della connessione, causando guasti intermittenti al segnale. L'officina ha individuato il problema del cablaggio attraverso un test diagnostico e ha sostituito il gruppo di connettori interessato, oltre a pulire i punti di contatto. Il costo della riparazione è stato di 95 euro e ha risolto completamente i problemi di reset dell'allarme. Da allora, l'allarme automobilistico funziona perfettamente. Per meglio rispondere al suo caso specifico, può dirci se ha riscontrato danni da acqua in quella zona? Ha notato danni da acqua in quell'area? L'allarme si attiva in orari insoliti? Ci sono altri sistemi elettrici che presentano guasti? Quali codici di errore specifici sta ricevendo? Questo aiuterebbe a determinare se la vostra TT ha lo stesso problema al connettore o se la causa potrebbe essere diversa.

(Tradotto da Inglese)

liamlion6 (Autore)

Chilometraggio: 158522 KM Grazie per aver condiviso la tua esperienza. I codici di errore che ricevo sono b12f3 e b12f4 relativi al controller della sirena dell'allarme. Non sono visibili danni da acqua, ma gli avvisi di violazione della sicurezza compaiono all'improvviso, soprattutto durante le partenze a freddo. La scorsa settimana la funzione di disattivazione dell'allarme ha smesso di funzionare completamente. Ho controllato i registri di manutenzione e il controller dell'allarme non è mai stato sostituito durante la manutenzione ordinaria. Data l'età dell'auto, il tuo suggerimento sul cablaggio corroso ha senso. Chiederò all'officina di ispezionare i collegamenti del cablaggio vicino alla sirena. Prima di prenotare un appuntamento per la riparazione, dovrei provare a controllare la scatola dei fusibili? Il sistema di rilevamento dei guasti potrebbe indicare un semplice fusibile bruciato piuttosto che un problema di cablaggio complesso.

(Tradotto da Inglese)

achimfrank7

Grazie per i dettagli sulla tua TT. Guardando quei codici di errore specifici, dubito che il colpevole sia un fusibile. Quando la mia A5 ha mostrato guasti simili al sistema di allarme, il controllo dei fusibili è stato il mio primo passo, ma si è rivelato non correlato. Gli avvisi di violazione della sicurezza all'avviamento a freddo di cui parla sono un classico segno di collegamenti di cablaggio degradati. Le variazioni di temperatura fanno sì che i contatti corrosi si contraggano e perdano il collegamento corretto, innescando il problema del segnale. Questo corrisponde esattamente a ciò che ho riscontrato prima di far riparare il cablaggio. Dato il chilometraggio e il fatto che il controller dell'allarme è originale, consiglierei vivamente di far eseguire una diagnosi completa all'officina. Nel mio caso, hanno riscontrato che il danno al cablaggio era più esteso di quanto inizialmente visibile, richiedendo una pulizia adeguata e la sigillatura di più punti di connessione per evitare problemi futuri. In attesa dell'appuntamento, evitate di utilizzare le funzioni di allarme a distanza, poiché i ripetuti tentativi di attivazione con connessioni difettose potrebbero potenzialmente danneggiare il controller dell'allarme stesso. La mia riparazione è rimasta a 95 euro perché l'abbiamo presa prima che l'unità principale si guastasse. Ci faccia sapere cosa trova l'officina, sarebbe utile sapere se il rilevamento del guasto mostra la stessa causa principale della mia A5.

(Tradotto da Inglese)

liamlion6 (Autore)

Grazie a tutti per i suggerimenti e i consigli. Sono appena tornato dall'officina e volevo chiudere questo thread con quello che hanno trovato, nel caso in cui altri si imbattano in problemi simili. Il problema era effettivamente legato al cablaggio corroso, ma leggermente diverso dal caso della A5. Il sistema di rilevamento dei guasti si attivava a causa di due problemi distinti: 1. Il connettore principale del controller dell'allarme presentava un significativo accumulo di corrosione 2. Uno dei fili del sensore della portiera era danneggiato. Uno dei fili del sensore della porta si era completamente consumato, causando insoliti avvisi di violazione della sicurezza La riparazione totale è stata di 180 euro e comprende: Pulizia e risigillatura di tutte le connessioni del sistema di allarme, sostituzione del cablaggio danneggiato del sensore della porta, aggiornamento del software del controller dell'allarme L'antifurto per auto funziona ora di nuovo perfettamente, senza più inneschi insoliti o errori di disattivazione. L'officina ha detto che si tratta di un problema abbastanza comune sulle TT più vecchie, per cui potrebbe essere utile aggiungere al programma di manutenzione un'ispezione regolare del cablaggio del sistema di allarme. Grazie ancora per avermi indirizzato nella giusta direzione con il controllo del cablaggio. Mi ha evitato di sostituire inutilmente l'intera unità di controllo dell'allarme.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: