100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

vincenthuber21

Guasto all'accensione senza chiave della Q7: Correzione dell'avviso dell'elettronica della porta

Ho bisogno di un consiglio, l'accesso senza chiave ha smesso di funzionare sulla mia Q7 del 2021. L'auto mostra un errore relativo all'elettronica delle porte e al meccanismo delle porte. Ho provato a resettare ma niente da fare. Ho già avuto riparazioni deludenti presso il mio meccanico di fiducia, quindi cerco esperienze con problemi simili prima di scegliere dove farla riparare. Dettagli dell'auto: 2021 Audi Q7, motore a gas, 18195km. Qualcuno ha avuto a che fare con problemi simili all'attuatore della porta? Qual è stata la soluzione e quanto è costata?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

matteohimmel85

Il guasto all'elettronica delle porte da lei descritto corrisponde a quello che ho riscontrato con la mia Audi Q5 del 2018. Il malfunzionamento dell'attuatore della porta ha mostrato sintomi simili, l'accesso senza chiave ha smesso di funzionare e l'auto ha visualizzato errori nel meccanismo della porta. La causa principale era un collegamento difettoso del sensore della maniglia della porta, in cui il cablaggio aveva sviluppato un cortocircuito. Il sistema elettronico delle porte ha richiesto un test diagnostico completo per individuare l'esatto punto di guasto nel sistema di chiusura. Si tratta in genere di un problema serio che richiede un'attrezzatura specializzata per una diagnosi corretta. La riparazione ha comportato la sostituzione del gruppo attuatore della porta e il ricollegamento dei componenti elettrici. Dopo l'installazione dei nuovi componenti, è stato necessario ricalibrare anche il sensore della maniglia della porta. La riparazione ha richiesto circa 4 ore presso un centro di assistenza autorizzato. Spesso questi problemi di elettronica delle porte vengono erroneamente diagnosticati come semplici problemi di batteria, ma un test adeguato ha rivelato un guasto elettrico più profondo nei componenti del sistema di chiusura. Data la complessità dei moderni sistemi di accesso senza chiave, la diagnosi e la riparazione di questo problema presso un'officina dotata di strumenti diagnostici adeguati sono fondamentali per una soluzione duratura. Dopo la riparazione, la mia auto ha funzionato perfettamente e non ha più avuto problemi con l'attuatore della porta.

(Tradotto da Inglese)

vincenthuber21 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Recentemente ho avuto un problema quasi identico con il sensore della portiera della mia Q7. Sei riuscito a risolvere il problema presso un concessionario? La mia era ancora in garanzia, ma ricordo che il consulente di assistenza mi ha detto che la sola sostituzione dell'attuatore della portiera sarebbe costata circa 650 euro senza i costi di manodopera. Anche la diagnostica dell'elettronica delle porte ha richiesto un bel po' di tempo. Mi chiedevo se avesse avuto problemi dopo la riparazione. Il mio accesso senza chiave funziona bene da 3 mesi, ma a volte noto un leggero ritardo quando utilizzo il sensore della maniglia della porta con il freddo.

(Tradotto da Inglese)

matteohimmel85

Sono lieto di poter seguire il problema dell'elettronica delle porte della mia Q5. Dopo aver visitato il meccanico, hanno scoperto che si trattava solo di un collegamento allentato del cavo al sensore della maniglia della porta, molto più semplice di una sostituzione completa dell'attuatore della porta. Il costo della riparazione è stato di soli 95 euro per riparare il collegamento difettoso nel sistema di chiusura. La diagnosi ha mostrato che il cablaggio dell'interruttore della porta si era allentato dalla sua spina, causando guasti intermittenti alla porta elettrica. Una volta ricollegato e fissato correttamente il cablaggio, l'accesso senza chiave ha funzionato perfettamente per oltre un anno, anche in condizioni di freddo. È stato un risultato molto migliore rispetto alla potenziale sostituzione dell'intero gruppo attuatore della porta. A volte questi problemi delle porte elettriche possono essere risolti con semplici riparazioni dei collegamenti piuttosto che con la sostituzione di costosi componenti. Il leggero ritardo menzionato con il sensore della maniglia della porta potrebbe essere un comportamento normale legato alla temperatura, ma vale la pena di monitorarlo per garantire che il sistema di chiusura rimanga affidabile. Almeno la garanzia ha coperto le riparazioni nel vostro caso.

(Tradotto da Inglese)

vincenthuber21 (Autore)

Finalmente sono riuscito a riparare l'elettronica della mia portiera e volevo aggiornare tutti. Dopo aver ricevuto diversi pareri, l'ho portata in un'officina certificata specializzata in veicoli di lusso. La diagnostica ha rivelato problemi simili a quelli menzionati da altri: un cablaggio danneggiato nel meccanismo della portiera causava i problemi di accesso senza chiave. Il sensore della maniglia della porta doveva essere ricalibrato e sono stati riscontrati danni da acqua all'elettronica della porta. La riparazione totale è stata di 480 euro, compresa la manodopera. L'attuatore della porta in sé era a posto, risparmiandomi una riparazione molto più costosa. Sono passate circa 2 settimane e l'accesso senza chiave funziona perfettamente, senza più messaggi di errore o ritardi quando si utilizza la maniglia della porta. Sono davvero contento di aver consultato un secondo parere invece di affrettarmi a sostituire completamente il meccanismo della porta. L'approccio diagnostico approfondito ha fatto la differenza nel trovare il vero problema. Una buona lezione per trovare l'officina giusta con l'attrezzatura diagnostica adeguata per questi complessi problemi di elettronica delle porte. Un risultato molto migliore rispetto alle mie precedenti esperienze con officine generiche.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: