100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

felixstorm1

Guasto all'allarme VW Tiguan dopo la visita di manutenzione del meccanico

Recentemente il mio antifurto ha smesso di funzionare e la macchina continua a mostrare un codice di errore. L'immobilizer sembra funzionare correttamente poiché la macchina si avvia normalmente, ma il sistema antifurto è completamente morto, nessuna luce, nessun segnale acustico, niente. Questo è iniziato subito dopo un tagliando di routine da un meccanico con cui non ero molto contento. Guido una VW Tiguan 2017 (1.4 TSI, 142000 km). Qualcuno ha riscontrato problemi simili al controllo dell'allarme dopo un intervento di manutenzione? Avete scoperto cosa ha causato il guasto di corrente nel sistema e quanto è costato l'intervento?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

lilly_schulze9

Ho avuto lo stesso guasto al sistema di allarme su una VW Golf TSI 2014. I sintomi corrispondevano esattamente: l'immobilizzatore funzionava correttamente, ma il sistema antifurto si spegneva completamente senza risposta dai sensori di allarme o dai segnali di bloccaggio ottico. Il problema è stato ricondotto a un cablaggio scollegato vicino al modulo di controllo dell'allarme. Durante la manutenzione ordinaria, a volte i tecnici devono accedere alle aree vicino a queste connessioni e un rimontaggio errato può causare un guasto di alimentazione ai componenti dell'allarme. La riparazione ha richiesto: scansione diagnostica completa, rimozione dei pannelli delle portiere per controllare le connessioni dei sensori di allarme, ricablatura e ricollegamento del modulo di controllo dell'allarme principale, riprogrammazione del sistema di chiusura centralizzata, test di tutti i trigger di allarme e segnali ottici. Non si è trattato di una riparazione importante, ma ha richiesto attrezzature diagnostiche specializzate e conoscenze di codifica. La parte più laboriosa è stata rintracciare tutte le connessioni del sistema di sicurezza per trovare il punto di guasto. Si consiglia di far controllare questo da un'officina certificata con gli strumenti diagnostici adeguati, poiché gli scanner generici spesso non riescono a comunicare correttamente con i moduli di sicurezza VW.

(Tradotto da Inglese)

felixstorm1 (Autore)

Grazie per la risposta dettagliata sui problemi di allarme della tua Golf TSI. La mia Tiguan ha mostrato segnali simili e si è rivelato un falso allarme, solo un collegamento allentato sotto il pannello della portiera lato guida. Mi ha risparmiato molto stress una volta che ho saputo cosa cercare. Ricordi circa quanto ti è costato il lavoro di diagnostica e riparazione? Mi chiedevo anche se hai avuto altri problemi con l'allarme di sicurezza da quando è stato riparato? Il mio meccanico ha menzionato che questi sistemi a volte possono ripresentarsi se il cablaggio non è stato fissato correttamente.

(Tradotto da Inglese)

lilly_schulze9

La riparazione è costata 45€ per la diagnostica e la riparazione dei collegamenti dell'antifurto. Da quando è stata riparata sei mesi fa, l'allarme di sicurezza ha funzionato perfettamente senza falsi allarmi o guasti del sistema. L'officina ha fissato correttamente il cablaggio e testato accuratamente tutti i punti sensore dell'allarme. Hanno anche riprogrammato gli indicatori di blocco ottico per funzionare con il sistema di chiusura centralizzata. Disporre dell'attrezzatura diagnostica adeguata ha fatto una grande differenza nel risolvere completamente il problema della batteria. Questi problemi con i sistemi antifurto possono essere complicati, ma una volta diagnosticati e riparati correttamente da qualcuno che conosce i moduli di sicurezza VW, di solito non si ripresentano. La chiave è assicurarsi che tutte le connessioni siano correttamente fissate e impermeabilizzate per prevenire futuri malfunzionamenti dell'allarme.

(Tradotto da Inglese)

felixstorm1 (Autore)

Sono tornato dal meccanico oggi e volevo aggiornarvi sulla situazione del mio allarme Tiguan. Dopo aver letto le vostre utili risposte, ho chiesto specificatamente di controllare il cablaggio vicino al modulo di controllo dell'allarme. Si è scoperto che i problemi del mio sistema antifurto erano causati da un fascio di cavi danneggiato che si era schiacciato durante il servizio precedente. Il meccanico l'ha trovato rapidamente una volta saputo dove cercare. La riparazione totale è costata 85€ compresa la scansione diagnostica e il lavoro di ricablatura. L'allarme di sicurezza ora funziona perfettamente, tutti i sensori delle portiere rispondono, i bip corretti su blocco/sblocco e nessun altro guasto del sistema. Hanno anche ricontrollato tutti i collegamenti e l'impermeabilizzazione per prevenire futuri problemi di mancanza di corrente. Sono davvero contento di aver chiesto qui prima invece di sostituire l'intera centralina dell'allarme come suggerito dall'officina precedente. Ho risparmiato un bel po' di soldi e mal di testa sapendo esattamente cosa dirgli di controllare.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: