hermannlehmann1
Guasto alla centralina dell'Audi A4 che causa una grave perdita di potenza
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
hermannlehmann1 (Autore)
Grazie per aver condiviso i dettagli sulla riparazione della centralina. La scorsa primavera ho avuto problemi di diagnostica quasi identici con la mia A4. I problemi di prestazioni del motore si sono risolti dopo la sostituzione del modulo di controllo, ma l'officina ha trovato un cablaggio aggiuntivo del sensore che richiedeva attenzione durante il lavoro. Le dispiacerebbe dirmi qual è stato il costo totale della riparazione della centralina? Inoltre, è curioso di sapere se ha riscontrato altri problemi di elettronica automobilistica da quando la riparazione è stata completata?
(Tradotto da Inglese)
janadrache50
Dopo la sostituzione del relè principale presso un'officina specializzata, la riparazione della centralina ha risolto completamente tutti i problemi di prestazioni del motore. Il conto totale è stato di 120 euro, un importo ragionevole considerando la diagnostica dell'auto e il lavoro specializzato necessario. Da quando, 6 mesi fa, è stato risolto il problema della centralina del motore, l'auto funziona perfettamente e non presenta altri problemi elettrici. Il modulo informatico ora funziona come previsto, mantenendo la corretta gestione del motore e le prestazioni. L'investimento in una corretta diagnostica dell'auto e nell'utilizzo di un'officina con gli strumenti giusti per la riparazione della centralina ha dato i suoi frutti nel lungo periodo. La chiave è stata trovare un tecnico che identificasse correttamente il relè principale come causa principale, invece di sostituire l'intero modulo di controllo del motore. Questo intervento mirato ha permesso di risparmiare notevolmente rispetto alla sostituzione completa della centralina.
(Tradotto da Inglese)
hermannlehmann1 (Autore)
Grazie per il contributo. Dopo aver avuto a che fare con i problemi della mia A4, la settimana scorsa sono finalmente riuscito a diagnosticarla e ripararla correttamente. Ho trovato un'officina specializzata che conosce bene l'elettronica automobilistica. Hanno eseguito una diagnostica completa e hanno scoperto che il sistema di controllo si era guastato a causa di un cablaggio danneggiato, non della centralina stessa. La riparazione è costata 380 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Anche se è stato più del previsto, le prestazioni del motore sono state completamente ripristinate. L'ispezione dettagliata dell'elettronica del veicolo ha evidenziato alcuni collegamenti corrosi che causavano la ricezione di segnali errati da parte del modulo del computer. Il meccanico mi ha guidato attraverso l'intero processo diagnostico e mi ha mostrato i componenti danneggiati. Un'esperienza molto migliore rispetto alla mia precedente visita in officina. L'auto ora funziona come nuova, senza codici di errore o problemi di perdita di potenza. Il tempo totale di riparazione è stato di circa 4 ore e ho ricevuto una stampa completa di tutti i test di controllo del motore eseguiti. Sono davvero soddisfatto di come hanno gestito l'intero processo e hanno diagnosticato il vero problema invece di limitarsi a lanciare pezzi di ricambio.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
janadrache50
Avendo riscontrato problemi di prestazioni del motore simili sulla mia Audi A3 2.0T del 2005, posso capire questi sintomi. I problemi del sistema di controllo si sono presentati inizialmente con una perdita di potenza in accelerazione, che è stata ricondotta a un relè principale guasto nella centralina. Il guasto del relè principale causa la perdita di potenza della centralina del motore in modo intermittente, con conseguenti codici di errore memorizzati e cali significativi delle prestazioni. Si tratta di un problema noto per questi sistemi di gestione del motore e richiede un'attrezzatura diagnostica specializzata per essere identificato correttamente. I problemi della centralina erano più complessi di quanto inizialmente sospettato. La mia riparazione ha comportato la rimozione dell'intero modulo di controllo del motore, la sostituzione del gruppo relè principale e la riprogrammazione dell'unità. Sebbene si trattasse di un problema serio che riguardava l'elettronica di base del veicolo, la soluzione è stata semplice una volta diagnosticata correttamente. Per una diagnosi accurata, cercate officine che dispongano di strumenti diagnostici specifici per Audi e che abbiano esperienza nella riparazione di centraline su motori VAG. Un meccanico generico potrebbe non avere l'attrezzatura necessaria per testare correttamente i componenti del sistema di controllo. La riparazione ha risolto completamente tutti i problemi di prestazioni e i codici di errore. Il regolare funzionamento della centralina è stato ripristinato, riportando le prestazioni del motore e la corretta gestione del carburante.
(Tradotto da Inglese)