100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

karlhoffmann3

Guasto alla colonna dello sterzo elettrica della Fiat 500

Ho un grattacapo con la mia Fiat 500 elettrica del 2023. La regolazione del piantone dello sterzo è completamente guasta! Ottengo un errore memorizzato in memoria e il piantone si rifiuta di regolarsi elettricamente. Il chilometraggio è di 93489 km. Prima di iniziare a smontare tutto, qualcuno ha mai visto questo? Sembra un cavo o una connessione della spina difettosa al motore di regolazione stesso.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

La Fiat 500 elettrica 2023 presenta un problema di regolazione della colonna dello sterzo, con un errore memorizzato e nessuna regolazione elettrica possibile. Si sospetta che il problema sia un cavo o un connettore difettoso collegato al motore di regolazione. Dopo aver controllato i fusibili e averli trovati intatti, il problema è stato risolto da un'officina, che ha individuato e riparato un connettore allentato sul motore della colonna.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

joachimsilber7

Che peccato! I problemi con lo sterzo elettrico non sono mai divertenti. Ho visto cose simili su altri veicoli, specialmente con quel chilometraggio. Probabilmente hai ragione sul cavo o sulla spina. Hai controllato i fusibili relativi al piantone dello sterzo? A volte è solo un semplice fusibile bruciato a causare il problema. Inoltre, riesci a sentire qualche rumore quando provi a regolare il piantone, come se il motore cercasse di ronzare?

(community_translated_from_language)

karlhoffmann3 (community.author)

Ottima idea sui fusibili, non ci avevo pensato. Darò un'occhiata. E no, nessun rumore dal motore quando provo a regolarlo, completamente silenzioso. Dove sono esattamente i fusibili per il piantone dello sterzo? Non voglio iniziare a tirarli tutti a caso!

(community_translated_from_language)

joachimsilber7

Okay, il motore silenzioso parla chiaro. Se i fusibili sono a posto, allora sì, indica sicuramente un problema di connessione o del motore stesso. Per quanto riguarda la posizione dei fusibili, controlla il manuale del proprietario, dovrebbe esserci un diagramma. Di solito c'è una scatola dei fusibili sotto il cruscotto e forse un'altra nel vano motore. Onestamente, dato che è silenzioso ed elettrico, e hai controllato i fusibili, è probabilmente meglio farlo controllare da un'officina. Potrebbe evitarti di inseguire fantasmi.

(community_translated_from_language)

karlhoffmann3 (community.author)

Grazie per il consiglio! I fusibili erano tutti a posto, quindi l'ho portato in officina. Avevate ragione - si è scoperto che era un collegamento allentato sul motore della colonna. L'hanno riposizionato e mi hanno addebitato 95€. Risolto!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

FIAT

community_crosslink_rmh_model

500