detlef_scholz1
Guasto alla serratura della porta VW Crafter: problemi di cablaggio spiegati
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
detlef_scholz1 (Autore)
La mia Crafter ha 175.043 km e l'ultimo tagliando è stato effettuato a novembre. Grazie per la risposta così dettagliata. Il problema del fermo porta interessa solo la portiera lato guida, mentre tutte le altre portiere funzionano correttamente sia con la chiusura automatica che con quella manuale. Nessuna spia sul cruscotto e il telecomando funziona perfettamente per il bagagliaio e le altre portiere. La parte più preoccupante è che quando il fermo della portiera si guasta, l'allarme dell'auto a volte si attiva dal nulla mentre si guida. Questo mi fa pensare che il sensore della porta potrebbe inviare segnali errati al sistema di chiusura centralizzata. Ho controllato tutti i cavi visibili intorno al telaio della portiera, ma non riesco a individuare alcun danno evidente. In base al tuo riferimento sui costi di riparazione, sembra valga la pena farla controllare da un professionista piuttosto che continuare a cercare di risolvere il problema da solo. Consiglieresti di iniziare con la concessionaria o potrebbe occuparsi di questo tipo di problema elettrico anche un riparatore generale di veicoli elettrici?
(Tradotto da Inglese)
william_vogel7
In base alla tua descrizione, questo sembra esattamente il problema che ho riscontrato io, in particolare con l'allarme della macchina che si attiva mentre si guida. Dato che è isolato alla portiera del conducente e provoca false letture del sensore dell'auto, questo rafforza il mio sospetto riguardo al collegamento del cablaggio. Il fatto che le altre portiere del veicolo funzionino normalmente mentre solo quella del conducente presenta problemi indica un problema di cablaggio localizzato piuttosto che un guasto del sistema di chiusura centralizzata. Nel mio caso, il fascio di cavi che passa attraverso il telaio della portiera aveva sviluppato una connessione scadente nel punto in cui flette durante il movimento della portiera. Per le opzioni di riparazione, uno specialista EV qualificato dovrebbe essere pienamente in grado di gestire questo. Possono accedere all'interruttore della portiera e ai collegamenti del cablaggio, avendo a disposizione gli strumenti diagnostici per testare correttamente il segnale di contatto della portiera. La mia riparazione ha richiesto circa 2 ore, inclusi i test. Assicurati solo che eseguano una scansione completa del modulo della portiera e verifichino che tutte le funzioni di sicurezza funzionino correttamente dopo la riparazione. Gli inusuali inneschi dell'allarme devono essere completamente risolti per prevenire eventuali problemi di sicurezza durante la guida. Una cautela dalla mia esperienza, assicurati che controllino l'intero percorso del cablaggio, non solo le sezioni visibili. La mia riparazione iniziale ha risolto solo la connessione evidente, ma hanno dovuto tornare indietro e fissare l'intero cablaggio per prevenire problemi futuri.
(Tradotto da Inglese)
detlef_scholz1 (Autore)
I sintomi che descrivi corrispondono perfettamente alla mia situazione, è rassicurante sapere che potrebbe trattarsi solo di un problema al cablaggio piuttosto che di un guasto completo del modulo della portiera. La tua osservazione di controllare l'intero percorso del cablaggio ha senso, soprattutto perché non riesco a vedere alcun danno evidente nelle sezioni visibili. Gli inusuali scatti dell'antifurto durante la guida sono decisamente preoccupanti, ma sapere che anche questo faceva parte della tua esperienza e si è risolto completamente dopo la riparazione mi dà fiducia che tutto sia collegato allo stesso problema del sensore della portiera. Penso che seguirò il tuo consiglio e prenoterò un appuntamento con uno specialista di veicoli elettrici locali piuttosto che aspettare un posto in concessionaria. Il costo di riparazione di 95€ che hai menzionato sembra ragionevole rispetto a quello che temevo potesse costare. Mi assicurerò che facciano una scansione diagnostica completa e controllino tutte le serrature automatiche e le funzioni di sicurezza prima di firmare per il lavoro. Grazie per aver condiviso la tua esperienza, mi ha aiutato a capire cosa probabilmente sto affrontando e mi ha dato una chiara strada da seguire per risolvere il problema correttamente.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
william_vogel7
Ho avuto un problema simile con la serratura della portiera della mia VW ID.4 2021, che condivide molti componenti elettrici con la piattaforma Crafter. Come persona con esperienza moderata nel lavorare su veicoli elettrici, inizialmente pensavo fosse solo un malfunzionamento dell'interruttore della portiera. I sintomi erano quasi identici: completo blocco della serratura della portiera e comportamento irregolare dei sensori dell'auto che influenzava il sistema di allarme. Dopo aver tentato una risoluzione dei problemi di base, l'ho portata in un'officina dove hanno diagnosticato un difetto di connessione del cablaggio vicino al telaio della portiera. Il problema elettrico era causato da un filo di segnale di contatto allentato che si era liberato dal connettore. La riparazione è costata 95€, che includevano la manodopera per accedere e riparare la connessione. Hanno anche eseguito una scansione diagnostica completa per assicurarsi che non fossero presenti altri problemi elettrici. Prima di poter fornire consigli più specifici per la tua situazione, potresti condividere: Il problema si verifica su tutte le porte o solo su una specifica? Ci sono messaggi di avvertimento sul cruscotto? Hai notato altri problemi elettrici oltre alle serrature e all'allarme? Il telecomando funziona ancora per altre funzioni? Questi dettagli aiuterebbero a determinare se il tuo problema corrisponde a quello che ho riscontrato o se potrebbe essere qualcosa di diverso.
(Tradotto da Inglese)