100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

vincentmystic4

Guasto alle luci di segnalazione VW Crafter dopo la visita del meccanico

Dopo aver fatto controllare il mio VW Crafter da un meccanico, ho ancora problemi con l'impianto di illuminazione. Il cruscotto mostra messaggi di errore e spie di avvertimento, in particolare che indicano un problema alla luce di segnalazione. Qualcuno ha riscontrato problemi simili con il proprio Crafter del 2016? Cerco consigli su se una lente rotta o un relè lampeggiatore potrebbero essere la causa. È un diesel con 148604 KM e preferirei risolvere questo problema senza tornare da quel meccanico. Qualsiasi esperienza o consiglio è apprezzato.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

emmajones7

Ho avuto un guasto elettrico simile sul mio VW Transporter TDI 2013. La spia di segnalazione continuava a comparire nonostante la sostituzione delle lampadine. Il problema si è rivelato più complesso di una lente rotta o di una semplice sostituzione della lampadina. La causa principale era la corrosione dei connettori nel cablaggio principale che porta alle luci posteriori. Il relè lampeggiatore funzionava correttamente, ma la scarsa connettività causava segnali intermittenti all'unità di controllo. La riparazione ha richiesto la pulizia di tutti i punti di connessione e la sostituzione di diversi terminali dei cavi danneggiati. Quando si hanno avvisi persistenti del sistema di illuminazione, vale la pena controllare: tutte le connessioni di massa per la corrosione, il cablaggio per i danni dove si flette vicino alle portiere, la qualità della connessione alla scatola dei fusibili, l'integrità delle principali connessioni dei connettori. Questo tipo di problema elettrico spesso sembra minore, ma può indicare problemi di cablaggio più gravi. Nel mio caso, lasciarlo irrisolto avrebbe potuto portare a un completo guasto del sistema di illuminazione. Una diagnosi corretta utilizzando apparecchiature di test elettrici è essenziale piuttosto che limitarsi a sostituire i componenti. Il sistema di illuminazione su questi furgoni condivide un'architettura simile, quindi i sintomi corrispondono a quelli che descrivi. Ti consiglio vivamente di far ispezionare correttamente il cablaggio e le connessioni invece di concentrarti solo sulle lampadine o sul relè lampeggiatore.

(Tradotto da Inglese)

vincentmystic4 (Autore)

Grazie per aver condiviso quella spiegazione dettagliata sui problemi del cablaggio. La tua esperienza con il guasto elettrico sembra davvero molto simile alla mia. Raggiungere quei connettori corrosi ha sicuramente risolto la maggior parte dei problemi, ma ho comunque avuto un avvertimento intermittente dell'indicatore di direzione per alcune settimane dopo. Prima di trovare il problema effettivo, ho sprecato soldi sostituendo sia il relè lampeggiatore che una lente rotta che pensavo potesse innescare il sistema. Ti dispiacerebbe condividere quanto ti è costato la riparazione del cablaggio elettrico? Sono anche curioso di sapere se hai avuto altri problemi all'impianto di illuminazione da quando è stato riparato?

(Tradotto da Inglese)

emmajones7

Grazie per il follow-up. Dopo aver fatto diagnosticare correttamente il problema della lampadina del segnalatore di direzione, la riparazione è stata semplice e mi è costata 95€ per riparare i collegamenti dei cavi difettosi. Le spie di avvertimento si sono completamente spente dopo aver risolto il reale guasto elettrico nell'impianto elettrico. A differenza della tua esperienza con la sostituzione di pezzi inutili, andare direttamente all'ispezione dei cavi ha permesso di risparmiare denaro a lungo termine. Il meccanico ha scoperto che il problema era semplicemente un collegamento di un connettore allentato che causava malfunzionamenti intermittenti della lampadina del segnalatore di direzione. Da quando ho eseguito la riparazione corretta sei mesi fa, il sistema di illuminazione ha funzionato perfettamente. Nessun altro avvertimento sul cruscotto o sostituzione di lampadine necessarie. La chiave è stata l'identificazione corretta della causa principale anziché la sostituzione di pezzi nella speranza di risolvere il guasto elettrico. Per chi legge questo thread, se si ricevono avvisi persistenti del segnalatore di direzione, fate controllare prima i cavi e i collegamenti prima di sostituire le lampadine o i componenti del relè. Una corretta diagnosi elettrica può evitare di spendere soldi per riparazioni inutili.

(Tradotto da Inglese)

vincentmystic4 (Autore)

Finalmente ho deciso di portarla da un meccanico diverso, che sapeva davvero cosa stava facendo. Il lavoro mi è costato 180€ in totale, per lo più manodopera per rintracciare e riparare tutti i cablaggi corrosi. Hanno trovato diverse connessioni difettose che l'officina precedente aveva completamente ignorato. Dopo la riparazione, tutti i miei problemi di illuminazione automobilistica si sono risolti completamente. Nessun altro avviso di lampade di segnalazione sul cruscotto. Si è scoperto che non avevo davvero bisogno di quel nuovo relè lampeggiatore o della sostituzione della lente, solo una corretta diagnosi elettrica e riparazione del cablaggio. Il meccanico mi ha mostrato le connessioni corrose che avevano trovato e mi ha spiegato come l'acqua fosse penetrata nel fascio di cablaggio principale. Il guasto elettrico causava problemi intermittenti che la sostituzione di pezzi generici non avrebbe risolto. Lezione imparata sul trovare un'officina che effettivamente indaga sulla causa principale invece di limitarsi a sostituire i componenti. Per chiunque altro abbia problemi simili, fate controllare prima il cablaggio. Tre mesi dopo e tutto funziona ancora perfettamente. Avrei risparmiato denaro andando lì per primo invece di provare le soluzioni rapide che non hanno funzionato.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: