100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

matteolion1

Guasto alle sospensioni pneumatiche della A8 che causa un'altezza di marcia irregolare

Ho appena avuto un'esperienza frustrante dal mio meccanico e ora la mia A8 fa le bizze. Le sospensioni sembrano fuori uso, l'avantreno è più basso del retrotreno e l'assetto è molto irregolare. I fari puntano dappertutto e c'è una spia sul cruscotto. Sono quasi certo che sia collegato al sistema di sospensioni pneumatiche o forse a un sensore di livellamento difettoso. Anche il modulo di controllo mostra alcuni codici di errore. Ho una A8 del 2022 con motore a gas, con soli 15003 km. Qualcuno ha avuto a che fare con problemi simili di controllo dell'altezza? Cerco un consiglio prima di tornare in officina.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

henrydavis97

Ho avuto lo stesso problema di sospensioni sulla mia A7 Sportback del 2019. I sintomi corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato io: altezza di marcia non uniforme e posizionamento irregolare dei fari. Il sistema di sospensione automobilistico mostrava diversi codici di errore attraverso il modulo di controllo. La causa principale era un sensore di altezza guasto e una barra di controllo danneggiata sull'asse anteriore. Il sistema di livellamento non era in grado di misurare e regolare correttamente l'altezza di marcia, causando l'abbassamento dell'avantreno e creando la caratteristica sensazione di rimbalzo. Anche le letture del sensore di carico sono state influenzate, mandando in tilt l'intera taratura delle sospensioni pneumatiche. Si tratta di un problema serio che richiede un'attenzione immediata in quanto influisce sulla stabilità del veicolo, sull'usura degli pneumatici e sui sistemi di sicurezza. Nel mio caso, la riparazione ha comportato: Sostituzione dell'unità del sensore di altezza difettoso, installazione di nuove aste di controllo, ricalibrazione dell'intero sistema di livellamento, cancellazione di tutti i codici di errore, test della sospensione attraverso l'intera gamma di movimenti La sensazione di rimbalzo indica in genere che le molle ad aria cercano di compensare le letture errate del sensore di altezza. Suggeriamo vivamente di farlo controllare da un'officina specializzata in sistemi di sospensioni pneumatiche, in quanto l'attrezzatura diagnostica adeguata è essenziale per questa riparazione.

(Tradotto da Inglese)

matteolion1 (Autore)

Grazie per aver condiviso i dettagli della tua esperienza con la A7. Sto affrontando un mal di testa simile sulla mia A8 in questo momento, mi fa piacere sapere che il sensore di livellamento era il colpevole nel tuo caso. I sintomi corrispondono molto bene a ciò che vedo io. Sto per portarla in officina e spero che la riparazione non sia troppo dolorosa per il portafoglio. Ricordi più o meno quanto hai pagato per la riparazione completa? Sei anche curioso di sapere se hai avuto altri problemi alle sospensioni da quando è stata effettuata la riparazione?

(Tradotto da Inglese)

henrydavis97

Buone notizie, da quando ho portato la mia A7 dal meccanico, l'avviso di controllo dell'altezza limitato è stato completamente risolto. Anche l'assetto irregolare e la guida saltellante sono scomparsi dopo aver riparato l'asta di controllo difettosa collegata al sensore di livellamento. Il costo totale della riparazione è stato di 110 euro, meno del previsto per un problema legato alle sospensioni pneumatiche. L'auto ha funzionato perfettamente negli ultimi 8 mesi senza alcun problema alle sospensioni. L'altezza di marcia rimane costante e i fari mantengono un allineamento corretto ora che il sensore di altezza funziona correttamente. Sembra che la vostra A8 abbia sintomi quasi identici a quelli che ho riscontrato io. È bene che il problema venga risolto al più presto per evitare un'ulteriore usura degli altri componenti della sospensione.

(Tradotto da Inglese)

matteolion1 (Autore)

Grazie per il feedback. Finalmente la mia A8 è tornata dall'officina dopo aver affrontato i problemi alle sospensioni. Si è scoperto che il sensore di altezza era completamente andato, insieme ad alcuni bracci di controllo usurati che influivano sul sistema di livellamento. Il costo della riparazione è stato di 950 euro in totale, più di quanto sperassi ma ne è valsa la pena per far funzionare di nuovo correttamente le sospensioni automobilistiche. Hanno dovuto sostituire entrambi i sensori di altezza anteriori e ricalibrare l'intero sistema di rilevamento del carico. Ora il rimbalzo è completamente scomparso e l'auto è perfettamente in piano. Il meccanico mi ha mostrato i vecchi pezzi: il sensore di altezza era fortemente corroso e uno dei bracci di controllo aveva una boccola strappata. Non c'è da stupirsi che il sistema di livellamento stesse impazzendo. Almeno ora so a cosa fare attenzione se in futuro dovessero presentarsi problemi simili. Sono davvero contento di aver risolto rapidamente il problema prima che causasse altri problemi. L'auto torna a viaggiare come nuova e tutte le spie si sono azzerate. Grazie per avermi aiutato a diagnosticare il problema, mi ha fatto risparmiare un po' di tempo in officina.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: