finnbaumann23
Guasto alle sospensioni pneumatiche della RSQ3: Problemi di compressore e livellamento
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
finnbaumann23 (Autore)
L'ultimo tagliando è stato fatto a 112380 KM circa 2 mesi fa. Il problema è iniziato all'improvviso, senza alcun rumore insolito. Le sospensioni pneumatiche hanno iniziato a fare i capricci subito dopo una notte fredda, quando le temperature sono scese sotto lo zero. Il compressore ha smesso di funzionare completamente la mattina successiva. Dopo aver letto le risposte, sospetto che il compressore delle sospensioni pneumatiche possa essersi guastato a causa dell'umidità nel sistema, un problema apparentemente comune. I componenti delle sospensioni sul mio lato sembrano intatti, ma potrebbero esserci perdite d'aria nascoste da qualche parte nelle linee. Vi aggiornerò una volta che l'officina avrà effettuato la diagnosi. Grazie per aver condiviso la tua esperienza con il cablaggio, farò sicuramente controllare prima i collegamenti elettrici.
(Tradotto da Inglese)
maxdragon9
Avendo avuto questo stesso problema con la mia SQ5, i sintomi che indicano un danno da umidità hanno molto senso. In seguito a improvvisi abbassamenti di temperatura, l'umidità presente nel sistema di sospensioni pneumatiche può congelare e causare problemi significativi. Quando il mio compressore si è guastato, l'officina ha riscontrato la formazione di cristalli di ghiaccio nell'unità del compressore, causando danni permanenti. Hanno scoperto numerose piccole perdite d'aria che hanno permesso all'umidità di entrare nel sistema nel corso del tempo. La riparazione totale ha comportato: Nuova pompa per le sospensioni (320 euro), asciugatura completa del sistema, sostituzione di diversi tubi dell'aria, installazione di un filtro antiumidità aggiornato Il costo finale è stato di circa 890 euro, manodopera inclusa. Ora l'altezza di marcia è perfettamente mantenuta e il sistema funziona perfettamente. Un consiglio fondamentale per la manutenzione: è fondamentale ispezionare regolarmente i puntoni e le linee dell'aria per verificare la presenza di piccole perdite. La mia officina ora controlla l'intero sistema di sospensioni pneumatiche durante la manutenzione annuale per individuare tempestivamente eventuali problemi. Le temperature rigide nel vostro caso fanno pensare a un danno dovuto all'umidità. Chiedete all'officina di eseguire un'ispezione completa del sistema piuttosto che sostituire solo il compressore. In questo modo si evita che lo stesso problema si ripresenti. Sarei lieto di ricevere un aggiornamento una volta ottenuta la diagnosi. Se i risultati corrispondono alla mia esperienza, posso condividere alcune specifiche operazioni di manutenzione preventiva che hanno mantenuto il mio sistema senza problemi dopo la riparazione.
(Tradotto da Inglese)
finnbaumann23 (Autore)
Sulla base di quanto condiviso da tutti, capisco meglio cosa potrebbe accadere con la mia RSQ3. Il rapido guasto dopo la notte fredda fa pensare a un problema di umidità nel sistema delle sospensioni pneumatiche, il che ha molto senso. Il malfunzionamento del controllo dell'altezza di marcia e il compressore guasto corrispondono ai sintomi descritti da altri. La buona notizia è che i puntoni sembrano a posto, ma devo controllare a fondo tutti i componenti delle sospensioni per essere sicuro. Attualmente sono a 112380 km e non ho mai avuto problemi con le sospensioni prima di quella notte di gelo. Il suggerimento di un'ispezione completa del sistema mi sembra l'approccio più intelligente rispetto a quello di un semplice intervento sui componenti. Sicuramente farò controllare entrambi i collegamenti elettrici e cercherò eventuali perdite d'aria nel sistema. Ho intenzione di portarla in officina la prossima settimana per una diagnosi completa. La fascia di prezzo condivisa mi dà un budget realistico da aspettarmi, da 100 euro per semplici riparazioni elettriche fino a 900 euro se il compressore deve essere sostituito. Aggiornerò il thread una volta completata la diagnosi ufficiale e la riparazione. I consigli sulla manutenzione e sulle ispezioni periodiche del sistema saranno molto utili per evitare problemi futuri.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
maxdragon9
Ho avuto a che fare con un malfunzionamento simile del sistema di sospensioni sulla mia SQ5 del 2012. Avendo una certa esperienza con i problemi delle sospensioni pneumatiche, posso condividere quello che è successo nel mio caso. I sintomi erano quasi identici: il livellamento del carico ha smesso di funzionare, un lato si è abbassato e la pompa delle sospensioni sembrava completamente morta. Anche il livellamento automatico dei fari era compromesso. Dopo averla portata in officina, hanno scoperto che la causa principale era molto più semplice del previsto: un cablaggio danneggiato del modulo di controllo del livello. Il meccanico ha scoperto che il cavo si era consumato a causa delle vibrazioni contro un componente vicino, causando un collegamento intermittente. La riparazione è stata semplice: ha sostituito il cablaggio e lo ha fissato correttamente per evitare un'usura futura. Il costo totale è stato di 95 euro per parti e manodopera. Prima di trarre conclusioni su un compressore guasto o su perdite d'aria, chiedete all'officina di controllare tutti i collegamenti elettrici. Questi sistemi sono abbastanza robusti, ma il cablaggio può essere un punto debole. Potrebbe condividere con noi: Chilometraggio attuale della sua RSQ3? Quando ha notato il problema? Ci sono rumori insoliti provenienti dalla zona delle sospensioni? Sono stati eseguiti interventi precedenti sulle sospensioni? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se il suo caso è simile a quello che ho riscontrato io.
(Tradotto da Inglese)