alinalorenz89
Guasto alle sospensioni pneumatiche della SQ7: problemi di controllo dell'altezza
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
alinalorenz89 (Autore)
Grazie per il contributo. L'ultimo tagliando è stato effettuato a 192541 km. Dopo aver verificato con l'officina locale, hanno confermato che non si tratta di un singolo sensore di carico difettoso, ma piuttosto di problemi multipli con il modulo di controllo delle sospensioni pneumatiche. La discrepanza dell'altezza di marcia si manifesta soprattutto dopo lunghi viaggi e il sistema di livellamento non si regola correttamente. I codici di errore indicano l'unità di controllo centrale. Il sensore di livellamento è a posto, ma il modulo non elabora correttamente i segnali di regolazione dell'altezza. Sembra che la riparazione sarà più complessa di quanto sperato inizialmente. I suoni di scatto menzionati sono presenti, in particolare quando la regolazione dell'altezza cerca di attivarsi. L'officina ha preventivato 1200 euro per la riparazione completa, compreso un nuovo modulo di controllo e la calibrazione del sistema.
(Tradotto da Inglese)
jonaswalter1
Grazie per l'aggiornamento, che cambia decisamente il quadro diagnostico. Quando sono coinvolti più sensori di altezza e il modulo di controllo mostra problemi di comunicazione, spesso è un segno di un problema di sistema più ampio, proprio come quello che state riscontrando. Il ticchettio durante i tentativi di regolazione dell'altezza corrisponde a quello che ho riscontrato prima che il mio modulo di controllo si guastasse completamente. Il prezzo indicato per la riparazione, 1200 euro, sembra ragionevole data la complessità del sistema di sospensioni pneumatiche e delle parti coinvolte. Una cosa da tenere d'occhio dopo la sostituzione del modulo di controllo è la corretta calibrazione dei sensori dell'altezza di marcia. La mia riparazione inizialmente sembrava a posto, ma il sistema di livellamento ha richiesto una regolazione aggiuntiva dopo circa 1000 km perché il modulo di controllo delle sospensioni non era calibrato correttamente sui parametri di carico del veicolo. Il sistema di sospensioni automobilistiche è piuttosto complesso su questi modelli e quando il modulo di controllo inizia a guastarsi, spesso si crea una cascata di problemi che riguardano tutto, dall'altezza di marcia di base alle regolazioni dinamiche delle sospensioni. Assicuratevi che l'officina esegua un reset completo del sistema e una calibrazione dopo l'installazione del nuovo modulo. In questo modo si dovrebbero risolvere sia l'assetto irregolare sia i problemi di spia che si verificano.
(Tradotto da Inglese)
alinalorenz89 (Autore)
Il ticchettio durante la regolazione dell'altezza mi preoccupa molto, poiché corrisponde a quanto descritto da tutti in merito ai moduli di controllo guasti. Apprezzo tutti gli spunti condivisi, soprattutto per quanto riguarda la verifica della corretta taratura dopo la riparazione. Il sistema di sospensioni pneumatiche sembra più complesso di quanto pensassi inizialmente. Dato il chilometraggio dell'ultimo tagliando e i molteplici codici di errore visualizzati, la sostituzione del modulo di controllo ha senso anche se non è una soluzione economica. Procedo con la riparazione da 1200 euro poiché non posso rischiare di danneggiare ulteriormente il sistema di livellamento. L'officina ha confermato che effettuerà una calibrazione completa di tutti i sensori di altezza e verificherà che l'altezza di marcia sia corretta prima di restituire il veicolo. Hanno detto che ci vorranno circa 2 giorni per completare tutto, compreso il collaudo. Il sensore di livellamento funziona bene, ma il modulo che non elabora correttamente i segnali spiega perché l'assetto continuava a peggiorare dopo i viaggi più lunghi. Almeno ora so perché il sistema di sospensioni automobilistiche si è comportato male e cosa deve essere riparato. Aggiornerò una volta completata la riparazione.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
jonaswalter1
Ho avuto un problema simile con la mia S6 (2018) lo scorso inverno. Avendo un po' di esperienza con i sistemi di sospensione, ho riconosciuto subito questi sintomi: l'altezza di marcia non uniforme e le spie luminose sono i classici segnali di problemi al sensore di livellamento. Il problema si è rivelato essere un'asta di controllo difettosa sul sensore di carico delle sospensioni. L'officina ha diagnosticato il problema dopo aver controllato i codici di errore e verificato i collegamenti del sensore. Il costo totale della riparazione è stato di 110 euro, manodopera inclusa. Il sistema di sospensioni automobilistiche si basa molto su letture accurate dell'altezza, quindi quando il sensore di carico inizia a fare i capricci, l'intero sistema va in tilt. La guida sconnessa avviene perché la sospensione non riesce a regolarsi correttamente alle condizioni della strada. Domande rapide per approfondire la diagnosi: La differenza di altezza varia tra l'avvio a freddo e dopo la guida? Avete notato qualche rumore di ticchettio proveniente dalla zona delle sospensioni? Quando è comparsa per la prima volta la spia? Quali sono i codici di errore specifici? Sarebbe utile conoscere questi dettagli per confermare se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato io. I problemi al sensore di livellamento sono relativamente comuni su questi modelli e di solito sono abbastanza semplici da risolvere una volta diagnosticati correttamente.
(Tradotto da Inglese)