100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

svenlight4

Guasto alle sospensioni pneumatiche VW Lupo, aiuto per la diagnosi

La mia VW Lupo diesel del 2002 mostra segni di malfunzionamento delle sospensioni pneumatiche. L'auto non si alza più e si inclina notevolmente su un lato. La spia sul tachimetro è accesa e i fari anabbaglianti sono disallineati. La memoria degli errori mostra guasti al sistema di sospensioni. Sospetto che il compressore delle sospensioni pneumatiche sia guasto, ma ho bisogno di una conferma prima di procedere con le riparazioni. Qualcuno ha avuto problemi simili di livellamento del carico sulla propria Lupo? Apprezzerei spunti su passaggi diagnostici ed esperienze di riparazione, in particolare per quanto riguarda le soluzioni di officina che hanno funzionato per voi.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

ottoflame53

Ho avuto un problema molto simile con la mia VW Polo diesel del 2004 l'anno scorso. Avendo una discreta esperienza con i sistemi di sospensione, inizialmente ho pensato che fosse semplicemente una perdita d'aria, ma si è rivelato più complesso. I sintomi erano quasi identici: il sistema di sospensioni pneumatiche ha smesso di funzionare correttamente, con l'auto più bassa da un lato e l'accensione delle spie di avvertimento. Dopo alcuni controlli, ho scoperto che non erano i bracci pneumatici o il compressore a causare il problema, ma piuttosto un difettoso collegamento elettrico al sensore di controllo del livello. L'ho portata alla mia officina di fiducia dove hanno diagnosticato un cavo danneggiato vicino al componente della sospensione. Il movimento costante e l'esposizione ai detriti stradali avevano consumato il rivestimento protettivo, causando problemi elettrici intermittenti. Hanno riparato il cablaggio e controllato l'intero sistema di sospensioni pneumatiche per eventuali ulteriori problemi. Il costo totale della riparazione è stato di 95 €, comprensivo del lavoro diagnostico. La riparazione ha risolto completamente i problemi di livellamento del carico e le spie di avvertimento. Il sistema di sospensioni pneumatiche ha funzionato perfettamente da allora. Potresti condividere alcuni dettagli aggiuntivi sulla tua Lupo: da quanto tempo si verifica il problema? Hai notato rumori di fuoriuscita d'aria? Il livello delle sospensioni cambia in qualche modo all'avviamento del motore? Hai già fatto lavori di sospensione in precedenza? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se si tratta di un problema elettrico simile o potenzialmente di qualcosa di diverso nei componenti delle sospensioni pneumatiche.

(Tradotto da Inglese)

svenlight4 (Autore)

L'ultimo tagliando è stato effettuato a 128500 km. Grazie per la risposta dettagliata. Il problema è iniziato gradualmente nell'arco di 2 settimane. Inizialmente ho notato che l'altezza di marcia era leggermente irregolare, ma ora la macchina non si livella più affatto. Nessuna perdita d'aria udibile, anche se sento il compressore sforzarsi quando avvio il motore, funziona per circa 30 secondi poi si ferma completamente. Non ho mai fatto lavori di sospensione prima d'ora, ma i codici di errore indicano decisamente un guasto del compressore. L'altezza di marcia rimane costantemente bassa indipendentemente dallo stato del motore. La spia di allarme ha iniziato a lampeggiare più frequentemente la settimana scorsa. Sto iniziando a pensare che il sistema di sospensioni pneumatiche potrebbe necessitare di una ispezione completa. Consiglieresti di controllare prima il cablaggio, o dovrei concentrarmi sulla possibile sostituzione del compressore? I componenti delle sospensioni sembrano tutti intatti visivamente, ma sono preoccupato per eventuali problemi sottostanti.

(Tradotto da Inglese)

ottoflame53

Grazie per i dettagli; i tuoi sintomi sono in realtà piuttosto diversi dalla mia esperienza, in particolare quel rumore del compressore che hai menzionato. Nel mio caso, il compressore era completamente silenzioso, mentre il tuo mostra segni di sforzo. In base a quanto descritto, questo indica un guasto del compressore piuttosto che il problema di cablaggio che ho riscontrato io. Quando i bracci pneumatici iniziano a guastarsi, in genere mostrano un declino graduale come quello che stai vivendo, ma il segno rivelatore è quel rumore di compressore in sforzo seguito da un arresto completo. Il sistema di sospensioni pneumatiche probabilmente necessita di un controllo completo, ma mi concentrerei prima sul compressore. Quel schema di funzionamento di 30 secondi seguito dall'arresto è un sintomo classico di un compressore di sospensione pneumatica difettoso che tenta di mantenere la pressione ma alla fine fallisce. Il sistema di livellamento del carico non può funzionare senza una pressione adeguata. Nella mia manutenzione successiva, ho appreso che i componenti delle sospensioni spesso si guastano a catena: quando il compressore inizia a guastarsi, può mettere sotto stress eccessivo altre parti del sistema. Una ispezione accurata di tutti i bracci pneumatici e dei componenti delle sospensioni sarebbe saggia una volta risolto il problema del compressore. Una cosa da notare: la mia riparazione si è rivelata relativamente semplice perché era solo un problema di cablaggio, ma la sostituzione di un compressore è più complessa. Potrebbe essere utile ottenere alcuni preventivi da officine esperte in sistemi di sospensioni pneumatiche prima di procedere.

(Tradotto da Inglese)

svenlight4 (Autore)

Il problema è iniziato gradualmente nell'arco di 2 settimane. Inizialmente ho notato che l'altezza di marcia era leggermente irregolare, ma ora la macchina non si livella più affatto. Nessuna perdita d'aria udibile, anche se sento il compressore sforzarsi quando accendo il motore; funziona per circa 30 secondi poi si ferma completamente. Grazie per aver confermato i miei sospetti sul compressore. Le sue informazioni sulla differenza tra problemi di cablaggio e guasto del compressore sono davvero utili. Il fatto che il compressore funzioni brevemente per poi spegnersi corrisponde a quello che sto vivendo, a differenza del suo problema di cablaggio silenzioso. I problemi di livellamento del carico sono decisamente peggiorati da quando il compressore ha iniziato a emettere quei rumori di sforzo. Darò la priorità alla verifica del compressore prima di esaminare altri componenti del sistema di sospensioni. Ha senso che un pezzo difettoso possa influenzare l'intero impianto di sospensioni pneumatiche. Buona osservazione quella di ottenere più preventivi. Dato che anche gli ammortizzatori ad aria e altri componenti potrebbero necessitare di ispezione, cercherò officine specializzate in sistemi di sospensioni piuttosto che in riparazioni generiche. È meglio che se ne occupi qualcuno che conosce davvero questi sistemi. L'ultimo tagliando è stato a 128500 km e non ho mai fatto lavori alle sospensioni prima d'ora, quindi forse è giunto il momento di una revisione importante della pompa delle sospensioni e dei componenti correlati. Aggiornerò una volta ottenuta una diagnosi corretta.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: