patriciaschulze56
Guasto alle sospensioni pneumatiche VW Sharan, sintomi e soluzioni
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
patriciaschulze56 (Autore)
L'ultimo tagliando è stato effettuato a 74358 km e non sono stati riscontrati problemi al sistema di sospensioni pneumatiche. Posso confermare che il compressore non emette alcun rumore quando si tenta di regolare l'altezza. Il calo è stato piuttosto improvviso, funzionava bene una sera, la mattina successiva l'auto era bassa con tutte le spie di avvertimento accese. Nessuna altra spia di avvertimento oltre all'indicatore di malfunzionamento delle sospensioni. In base alla sua risposta, controllerò prima i collegamenti dei cavi. Potrebbe condividere l'aspetto del cablaggio danneggiato nel suo caso? Ho uno strumento di scansione di base e vorrei controllare il mio prima di portarlo in officina. Inoltre, ha riscontrato problemi con i montanti pneumatici stessi? L'auto sembra essere più bassa sul lato passeggero, il che mi fa pensare che uno dei montanti potrebbe avere anche una perdita.
(Tradotto da Inglese)
oskarkoenig72
Dopo aver controllato il cablaggio della mia auto, ho notato una visibile usura vicino al connettore del sensore di livello; l'isolamento esterno era crepato e alcuni fili erano esposti. Questo corrisponde ai tuoi sintomi, soprattutto perché il tuo malfunzionamento è apparso improvvisamente e il compressore è completamente silenzioso. Tuttavia, l'assetto irregolare che descrivi sul lato passeggero non era presente nel mio caso. Questo potrebbe indicare perdite d'aria nei componenti della sospensione, in particolare negli ammortizzatori ad aria. Quando i sistemi di sospensioni pneumatiche sviluppano perdite, spesso si manifestano prima come un assetto irregolare su un lato. Utilizzare il tuo scanner sarebbe utile, i codici di errore possono indicare se si tratta principalmente di un problema elettrico o meccanico. Nel mio caso, i codici indicavano specificamente un errore di comunicazione con i sensori di livello piuttosto che un malfunzionamento del compressore. Dal momento che il tuo sistema era a posto all'ultimo tagliando, concentrati prima sul controllo: tutte le connessioni dei sensori per eventuali danni visibili, le tubazioni dell'aria vicino agli ammortizzatori per eventuali segni di usura, i punti di montaggio degli ammortizzatori per corrosione o danni. Se riscontri che il cablaggio è intatto, potresti avere sia un problema con il sensore che perdite d'aria nel sistema di sospensione. I costi di riparazione possono variare significativamente tra riparazioni elettriche (circa 100 €) e la sostituzione completa degli ammortizzatori (500 € o più). Fammi sapere quali codici rileva il tuo scanner, questo aiuterà a restringere il campo se il tuo problema corrisponde al mio o indica qualcosa di più serio nei componenti della sospensione.
(Tradotto da Inglese)
patriciaschulze56 (Autore)
Grazie per aver condiviso quei dettagli sulla tua auto e sulla sua cronologia di manutenzione. L'assenza di rumore del compressore corrisponde sicuramente a quello che ho riscontrato io, anche se la mia auto non presentava il problema di assetto irregolare che hai descritto. Ho effettuato alcuni test con il mio strumento di scansione seguendo le tue indicazioni e ho trovato qualcosa di preoccupante. Mentre riesco a vedere gli errori di connessione del sensore che hai menzionato, ho anche ottenuto codici che indicano problemi con l'ammortizzatore ad aria del lato passeggero. Il cablaggio attorno ai sensori di livello sembra intatto da quello che posso dire, nessun danno evidente o fili scoperti come hai descritto. Dato che la mia auto è più bassa sul lato passeggero e mostra codici relativi agli ammortizzatori, penso che questo potrebbe essere più di un semplice problema di cablaggio. Lo farò controllare da un'officina poiché la sostituzione degli ammortizzatori ad aria è al di là delle mie capacità. La stima di 500€ che hai menzionato per la sostituzione dell'ammortizzatore è utile per il budget, temevo che potesse costare ancora di più. Ricordi se il livellamento delle sospensioni ha iniziato a funzionare immediatamente dopo la riparazione del cablaggio, o ci è voluto del tempo perché il sistema si ripristinasse correttamente? Voglio solo sapere cosa aspettarmi una volta terminati i lavori di riparazione.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
oskarkoenig72
Ho avuto quasi lo stesso malfunzionamento delle sospensioni pneumatiche sulla mia VW Touran del 2012 lo scorso inverno. Avendo un po' di esperienza con i sistemi di sospensione, inizialmente ho sospettato un grave guasto al compressore, ma si è rivelato molto più semplice. L'officina ha scoperto che il problema era in realtà solo un cavo difettoso collegato al sensore di livello. I sintomi erano identici: auto posizionata in modo irregolare, sospensioni pneumatiche non funzionanti e quelle fastidiose spie di avvertimento. Era presente anche il problema dell'assetto dei fari, perché il sistema utilizza i sensori di altezza delle sospensioni per una corretta regolazione dell'assetto dei fari. La riparazione è stata semplice, hanno individuato perdite d'aria intorno ai collegamenti e hanno scoperto che la causa principale era un cablaggio danneggiato. Il costo totale è stato di 95 € per la diagnosi e la riparazione del collegamento del cavo. Per aiutare a diagnosticare con maggiore precisione il tuo caso specifico, potresti condividere: il compressore emette qualche rumore quando si tenta di regolare l'altezza? Hai notato un graduale calo delle prestazioni o è stato improvviso? Ci sono altre spie di avvertimento oltre all'avviso delle sospensioni? Quando è stata l'ultima volta che hai effettuato la manutenzione del sistema di sospensioni? Potrebbe essere qualcosa di semplice come nel mio caso, ma una diagnosi adeguata è importante poiché i problemi delle sospensioni pneumatiche possono variare notevolmente.
(Tradotto da Inglese)