100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

hansschneider6

Guasto allo sterzo VW Spacefox: problemi al sensore rilevati

Cerco aiuto per problemi allo sterzo della mia VW Spacefox 2007. Il servosterzo richiede uno sforzo significativamente maggiore del solito e il volante vibra notevolmente durante la guida. Dalle ricerche sembra che potrebbe essere correlato a un guasto del sensore dell'angolo di sterzata, che potrebbe influire sia sul servosterzo che sui sistemi di controllo della trazione. Qualcuno ha avuto sintomi simili? Apprezzerei informazioni su passaggi diagnostici ed esperienze di riparazione, in particolare per quanto riguarda i sensori automobilistici coinvolti. Ho bisogno di sapere cosa aspettarmi quando la porterò in officina, sia in termini di processo di riparazione che di potenziali costi. Qualcuno che ha risolto questo problema, qual era il problema effettivo nel suo caso?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

maradragon5

Ho avuto quasi lo stesso problema con la mia VW Polo del 2009. Come persona con esperienza moderata nel lavorare sulle auto, inizialmente pensavo fosse solo un problema di semplice allineamento, ma si è rivelato più complesso. I sintomi erano identici: sterzo pesante e vibrazioni. Anche la spia del controllo di trazione si accendeva occasionalmente, il che era un grosso indizio. Dopo alcune ricerche, ho scoperto che il sistema di stabilità elettronica si basa fortemente sui dati precisi del sensore dell'angolo di sterzata. L'ho portata in un'officina dove hanno diagnosticato un problema di codifica del sensore dell'angolo di sterzata difettoso. La riparazione ha comportato la ricalibrazione e la codifica del sensore, non solo una semplice sostituzione dei pezzi. Il costo totale è stato di 195€, che includevano il tempo di diagnosi e la procedura di riprogrammazione. La riparazione ha risolto completamente sia lo sforzo di sterzata che i problemi di vibrazione. Anche il sistema di controllo di trazione ha ricominciato a funzionare correttamente. Per aiutarti meglio nel tuo caso, potresti condividere: Qualsiasi spia sul cruscotto? Il problema peggiora a determinate velocità? Hai fatto recentemente lavori di convergenza? Hai notato se il sistema di controllo di trazione si comporta in modo anomalo? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se il tuo problema è simile a quello che ho riscontrato o se potrebbero esserci altri fattori coinvolti.

(Tradotto da Inglese)

hansschneider6 (Autore)

L'ultimo tagliando è stato effettuato a 62000 km e sto riscontrando lo stesso problema descritto da altri. Stamattina si è accesa la spia dell'ABS, il che sembra confermare la teoria del guasto del sensore. La vibrazione del volante peggiora molto sopra gli 80 km/h, suggerendo una possibile connessione con il sistema di controllo della trazione. Il mio meccanico ha controllato il liquido del servosterzo e la cinghia, entrambi sono a posto. Programmerò una diagnosi completa, dato che i sintomi corrispondono ai problemi del sensore dell'angolo di sterzata menzionati. Il controllo di trazione ultimamente sembra incoerente, soprattutto in curva. Vale la pena notare che non ho effettuato di recente alcun lavoro di convergenza, ma ho preso una buca piuttosto profonda circa due settimane fa. Questo potrebbe aver causato il malfunzionamento del sensore? Grazie per aver condiviso i costi di riparazione. Aiuta a definire aspettative realistiche prima della visita in officina.

(Tradotto da Inglese)

maradragon5

Per quanto riguarda l'incidente del tombino, questo corrisponde esattamente a quando sono iniziati i problemi con i miei sensori. L'impatto probabilmente ha interrotto la calibrazione del sensore dell'angolo di sterzata, in modo simile a quanto accaduto con la mia Polo. I tempi e i sintomi corrispondono perfettamente a problemi relativi ai sensori. La spia di avvertimento ABS conferma i nostri sospetti. I sensori automobilistici in questi modelli VW formano un sistema interconnesso; quando il sensore dell'angolo di sterzata si guasta, in genere attiva gli avvisi ABS e di controllo della trazione perché tutti si basano su dati di input di sterzata precisi. Nel mio caso, le vibrazioni si sono anche intensificate a velocità più elevate e i problemi sono diventati più evidenti durante le curve. La sostituzione e la ricalibrazione del sensore hanno risolto tutti questi problemi. La buona notizia è che colpire un tombino raramente causa danni permanenti al sensore. Spesso, il sensore dello sterzo ha solo bisogno di una ricalibrazione piuttosto che di una sostituzione completa. Tuttavia, fate controllare anche l'allineamento, perché i tombini possono influenzare entrambi i sistemi. Un consiglio veloce: mentre aspettate la riparazione, evitate di fare curve strette ad alta velocità, poiché letture errate del sensore possono influenzare la risposta del sistema di controllo della stabilità. L'officina dovrà eseguire una scansione diagnostica completa per determinare se è sufficiente solo la ricalibrazione o se il sensore deve essere sostituito. Aspettatevi che i costi di riparazione siano simili a quelli che ho pagato, anche se i problemi di allineamento dovessero essere risolti, tenete a disposizione un budget aggiuntivo di 80-120€.

(Tradotto da Inglese)

hansschneider6 (Autore)

La situazione della spia di segnalazione ABS fornisce sicuramente maggiore chiarezza sul problema. Bene sapere che i controlli del liquido del servosterzo e della cinghia hanno dato esito normale, almeno possiamo escluderli. Il fatto che i sintomi peggiorino a velocità più elevate indica davvero una potenziale avaria del sensore, soprattutto con il controllo di trazione che si attiva durante le curve. L'incidente del tombino potrebbe essere assolutamente il fattore scatenante. Le forze d'impatto possono sicuramente influenzare i componenti della colonna dello sterzo, inclusa la calibrazione del sensore dello sterzo. Onestamente, la tempistica di tutto ciò ha perfettamente senso, due settimane dopo l'urto è quando questi problemi iniziano tipicamente a manifestarsi. Farò programmare la scansione diagnostica per la prossima settimana. Avere un'idea più chiara dei potenziali costi aiuta molto, ero preoccupato che questo potesse trasformarsi in un conto di riparazione importante. Se si dovesse trattare solo di una sostituzione e ricalibrazione del sensore come nel tuo caso, sarebbe l'ideale. Spero solo che il sistema di stabilità elettronica non sia stato danneggiato in modo permanente. Sto guidando con maggiore attenzione da quando si è accesa la spia ABS, soprattutto in curva. Grazie per le informazioni dettagliate sulla tua esperienza simile, mi hanno davvero aiutato a confermare quali passi intraprendere successivamente.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: