manfredtiger38
Guasto del filtro antiparticolato (DPF) della VW Touareg che causa perdita di potenza e fumo
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
manfredtiger38 (Autore)
Ho fatto controllare il problema del DPF da un meccanico certificato e ora ottengo risultati migliori. Il sensore di pressione mostrava letture di bassa pressione errate causando cicli di rigenerazione DPF falliti. Dopo aver sostituito il sensore difettoso per 290 € ed eseguito una rigenerazione forzata, la potenza è tornata alla normalità senza più spie di allarme o problemi allo scarico. Adesso ho percorso 14365 km e ho effettuato la riparazione durante l'ultimo intervallo di manutenzione. Il sistema di scarico diesel funziona di nuovo correttamente con letture di contropressione normali.
(Tradotto da Inglese)
fabianwalter1
Sono contento di sapere che hai risolto il problema, sembra esattamente quello che è successo con la mia Tiguan. Questi problemi del filtro antiparticolato diesel possono essere difficili da diagnosticare, ma un sensore di pressione difettoso è spesso il colpevole quando si vedono quelle basse letture di pressione e problemi di rigenerazione. Il costo di riparazione di 290 € è in linea con quello che ho pagato io. Da quando ho riparato il sensore, il mio motore diesel funziona perfettamente senza spie di avvertimento o riduzione di potenza. Le letture di pressione corrette consentono ora al sistema DPF di rigenerarsi normalmente. Tieni d'occhio le letture della contropressione dello scarico diesel durante i prossimi intervalli di manutenzione per assicurarti che il nuovo sensore continui a funzionare correttamente. In base alla mia esperienza, una volta sostituito il sensore difettoso, questi problemi raramente si ripresentano. La rapida risoluzione con la semplice sostituzione di un sensore invece di dover sostituire completamente il filtro antiparticolato ti ha sicuramente fatto risparmiare costi di riparazione significativi. Questi moderni sistemi di controllo delle emissioni diesel sono abbastanza affidabili quando tutti i sensori funzionano correttamente.
(Tradotto da Inglese)
manfredtiger38 (Autore)
Grazie per aver spiegato come hai risolto il problema del DPF, è stato davvero utile conoscere la tua riparazione riuscita. Quelle false letture di bassa pressione dal sensore difettoso stavano chiaramente disturbando l'intero sistema di scarico. Ottimo che la sostituzione del sensore di pressione per 290€ abbia risolto sia il problema della potenza ridotta che i cicli di rigenerazione. Ho appena fatto il tagliando dei 15000 km e il meccanico ha confermato che il motore diesel funziona esattamente come dovrebbe ora. Il nuovo sensore segnala letture corrette della contropressione e la rigenerazione del DPF avviene normalmente. Sollevato dal fatto che non siano state necessarie riparazioni più estese del sistema di scarico. Mi assicurerò di continuare a monitorare le letture di pressione ai futuri tagliandi, ma per ora tutto funziona perfettamente con potenza normale e nessun segnale di avvertimento. Apprezzo davvero che tu abbia condiviso la tua esperienza simile, mi ha aiutato a confermare che eravamo sulla strada giusta con la sostituzione del sensore.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
fabianwalter1
Come persona con esperienza moderata nel lavoro sui motori diesel, ho avuto a che fare con un problema molto simile sulla mia VW Tiguan diesel 2020 lo scorso inverno. I sintomi corrispondevano esattamente a quanto descrivi, modalità di potenza ridotta, spie di avvertimento e quel caratteristico odore di scarico durante l'accelerazione. Dopo aver eseguito la diagnostica, si è scoperto che il sensore di contropressione dello scarico era difettoso, inviando letture errate al sistema di controllo delle emissioni. Ciò ha causato il malfunzionamento del ciclo di rigenerazione del DPF, portando ai sintomi che hai menzionato. La riparazione è costata 245€ compresi pezzi e manodopera. La riparazione è stata semplice una volta diagnosticata correttamente, la sostituzione del sensore difettoso ha risolto tutti i problemi. Non è stato necessario alcun lavoro di scarico esteso e il DPF stesso era in buone condizioni. Prima di trarre conclusioni affrettate, potresti condividere: Quali codici di errore stai ottenendo? Quanti chilometri dall'ultima rigenerazione del DPF? Hai notato cambiamenti nel consumo di carburante? Il problema è apparso improvvisamente o gradualmente? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se il tuo problema è identico a quello che ho riscontrato o se potrebbe essere qualcosa di diverso nel sistema DPF.
(Tradotto da Inglese)