100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

gretaeis84

Guasto del sensore di pressione del servofreno SM3

Ciao, ho un problema con la mia Renault SM3 del 2019, motore a benzina, con 117736 km sul contachilometri. Il sensore di pressione del servofreno sembra essere guasto. Sul tachimetro compare un messaggio di errore e l'effetto frenante è notevolmente scarso. La memoria errori conferma anche il guasto del sensore di pressione. Idee?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

emil_berger1

Ciao! Ho avuto un'esperienza simile con la mia Opel Astra del 2016, anche se non era esattamente la stessa. I sintomi che descrivi, in particolare il messaggio di errore e la frenata ridotta, sono molto preoccupanti. Il servofreno è essenziale per una frenata sicura. Il sensore di pressione ora monitora il vuoto nel servofreno, che utilizza il vuoto del motore per assistere il tuo piede durante la frenata, riducendo lo sforzo necessario per premere il pedale del freno. Nel mio caso, la causa principale era un problema con il servofreno stesso. Hai controllato i tuoi tubi dei freni per eventuali perdite, o forse il tubo del vuoto collegato al servofreno?

(Tradotto da Inglese)

gretaeis84 (Autore)

Grazie per la celere risposta. Ho controllato le tubazioni dei freni e il tubo del vuoto; tutto sembra a posto. Un meccanico ha suggerito che l'impianto frenante potrebbe essere stato spurgato in modo errato a un certo punto e che questo avrebbe potuto danneggiare il sensore. Sembra plausibile? Qual è stata la soluzione finale nel tuo caso con l'Astra?

(Tradotto da Inglese)

emil_berger1

Ah, spurgo errato! Sì, questo può effettivamente causare problemi, soprattutto se l'aria rimane intrappolata nel modulatore ABS. L'aria nel sistema influirebbe sicuramente sulle prestazioni dei freni e potrebbe potenzialmente danneggiare il sensore di pressione nel tempo, facendogli leggere valori errati e faticando ad adattarsi. Nella mia situazione con l'Astra, l'intero servofreno ha dovuto essere sostituito poiché il diaframma all'interno si era guastato, quindi non veniva mantenuto alcun vuoto e il pedale del freno sarebbe stato molto difficile da premere e le distanze di arresto sono aumentate notevolmente. Dato che hai controllato le linee e i tubi flessibili e un meccanico sospetta uno spurgo errato, ti consiglio di portarlo in un'officina di fiducia. Saranno in grado di diagnosticare correttamente il problema utilizzando strumenti diagnostici e, si spera, è 'solo' il sensore che deve essere sostituito. Stai al sicuro!

(Tradotto da Inglese)

gretaeis84 (Autore)

Grazie mille per il tuo consiglio! L'ho portato in officina e si è scoperto che lo spurgo dell'impianto frenante era effettivamente il colpevole, causando il guasto del sensore. Il sensore è stato sostituito, il sistema è stato spurgato correttamente e tutto è tornato alla normalità. Il costo totale è stato di circa 90 €. Apprezzo l'aiuto!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: