100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

reinhardsteel1

Guasto del sensore DPF del VW Crafter che causa scarico scuro

Il mio VW Crafter diesel del 2012 mostra segni di problemi al sistema di scarico. La spia DPF rimane accesa e la rigenerazione non si avvia. Noto fumo nero durante l'accelerazione. La diagnostica del veicolo indica un possibile problema al sensore di contropressione dello scarico, ma voglio confermare prima di sostituire i pezzi. Qualcuno ha avuto sintomi simili? Cerco esperienze di riparazione e soluzioni di officina che hanno funzionato. Sono particolarmente interessato a come diagnosticare correttamente se il sensore di contropressione è effettivamente il colpevole e quali altri componenti potrebbero dover essere controllati per le corrette prestazioni del motore.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

marcfrank99

Ho riscontrato un problema molto simile con il mio VW Transporter 2.0 TDI del 2014. Avendo un po' di esperienza nella manutenzione dei motori diesel, inizialmente ho provato a risolvere il problema in modo autonomo, ma mi sono subito reso conto che era necessaria l'attenzione di un professionista. I sintomi corrispondevano esattamente a quelli che descrivi: spia DPF accesa, tentativi di rigenerazione falliti e fumo nero. Dopo la diagnosi del veicolo, l'officina ha confermato che un sensore di contropressione di scarico difettoso causava letture errate, impedendo il corretto funzionamento del sistema di controllo delle emissioni. La riparazione mi è costata 245€, comprese parti e manodopera. L'officina ha eseguito: Sostituzione completa del sensore, Ricalibrazione del sistema, Ciclo di rigenerazione DPF, Ispezione completa del sistema di scarico. Da allora, le prestazioni del motore sono migliorate significativamente e tutte le spie si sono spente. Nessun problema con il sistema di controllo delle emissioni da oltre un anno. Prima di suggerire soluzioni specifiche, potresti condividere: Chilometraggio attuale, Cronologia dei tagliandi riguardante la manutenzione del DPF, Eventuali lavori recenti al motore, Codici di errore dalla scansione diagnostica. Queste informazioni aiuteranno a determinare se il tuo Crafter necessita di un trattamento simile o potrebbe avere altri problemi sottostanti che interessano il sistema di scarico.

(Tradotto da Inglese)

reinhardsteel1 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Il mio chilometraggio attuale è di 183391 km e ho appena fatto un tagliando completo il mese scorso, dove hanno anche controllato tutti i sistemi di controllo delle emissioni. I codici di errore DTC indicano specificamente il sensore di scarico, il che corrisponde alla tua esperienza. È utile conoscere i costi di riparazione dell'officina e l'esito della tua situazione simile. Farò testare il sensore per confermare prima di procedere con la sostituzione. Il tuo meccanico ha menzionato qualcosa riguardo al controllo dei componenti correlati durante la riparazione del sistema di scarico?

(Tradotto da Inglese)

marcfrank99

In seguito alla mia precedente esperienza di riparazione con il VW Transporter, l'officina ha effettivamente consigliato di controllare diversi componenti correlati durante la sostituzione del sensore di scarico. Il meccanico ha sottolineato che i problemi del sistema di scarico sono spesso interconnessi. In particolare, hanno esaminato: condizione del DPF e livelli di carica di fuliggine, funzionamento della valvola EGR, letture del sensore di pressione di sovralimentazione, sistema di aspirazione aria per eventuali restrizioni. Mentre il sensore di contropressione di scarico era il principale colpevole, hanno riscontrato una lieve formazione di carbonio nella valvola EGR. Una pulizia accurata è stata inclusa nel prezzo preventivato, il che ha contribuito a ottimizzare le prestazioni generali del motore. Il tuo chilometraggio e la cronologia delle manutenzioni recenti suggeriscono cause simili a quelle che ho riscontrato. I codici DTC corrispondenti confermano ulteriormente la diagnosi. Assicurati solo che l'officina esegua un controllo completo del sistema di scarico durante la riparazione, poiché altri componenti potrebbero mostrare usura a questo chilometraggio. Un consiglio dalla mia esperienza: dopo la sostituzione del sensore, ho notato un migliore risparmio di carburante e un'accelerazione più fluida. Il costo di manutenzione dell'auto è valso la pena considerando le prestazioni migliorate e la prevenzione di possibili danni al DPF. Sarei interessato a sapere se noti miglioramenti simili dopo la riparazione.

(Tradotto da Inglese)

reinhardsteel1 (Autore)

Grazie per le risposte dettagliate. Ho prenotato un appuntamento con la mia officina di fiducia per la prossima settimana. Hanno confermato che faranno un controllo completo del sistema, inclusi tutti i componenti menzionati: DPF, valvola EGR, sensore di pressione di sovralimentazione e sistema di aspirazione. Il prezzo citato è di 280€ per pezzi e manodopera, che sembra ragionevole in base ai costi di riparazione condivisi qui. I sintomi e i codici di errore corrispondenti mi danno la sicurezza che il sensore di pressione di scarico sia probabilmente il problema principale. È utile sapere che la risoluzione di questo problema ha migliorato sia il controllo delle emissioni che le prestazioni del motore in casi simili. Aggiornerò il forum una volta completata la riparazione e potrò confermare se vedo gli stessi risultati positivi con i consumi di carburante e l'accelerazione. Apprezzo molto tutte le informazioni tecniche condivise qui su passaggi diagnostici appropriati e componenti correlati da controllare.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: