100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

isabellaphoenix1

Guasto pressione turbo Fiat Bravo

Sto riscontrando un guasto al controllo della pressione di sovralimentazione con la mia Fiat Bravo del 2010, motore a benzina, con 110949 km. La spia del motore è accesa e il motore ha potenza ridotta, scarsa risposta e un maggiore consumo di carburante. Potrebbe essere un sensore di pressione difettoso?

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una Fiat Bravo del 2010 con motore a benzina ha avuto un guasto al controllo della pressione di sovralimentazione, con conseguente riduzione della potenza, scarsa risposta e aumento del consumo di carburante. Il problema era sospettato essere un sensore di pressione difettoso o una perdita di vuoto. Dopo ulteriori indagini, è stato identificato e sostituito un difetto nella valvola di commutazione del vuoto, risolvendo il problema e ripristinando le normali prestazioni del motore.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

gabriel_bauer1

Ehi! Quei sintomi indicano decisamente un problema di sovralimentazione. Un sensore di pressione difettoso potrebbe essere il colpevole, ma potrebbe anche essere una perdita di vuoto da qualche parte. L'auto è rimasta ferma per un po' o hai notato qualche sibilo? Anche il turbo lag può essere un sintomo. Hai un modo per controllare l'effettiva pressione di sovralimentazione? Un lettore OBD2 economico sarebbe utile.

(community_translated_from_language)

isabellaphoenix1 (community.author)

Grazie per la pronta risposta. Non ho rilevato alcun sibilo, ma le prestazioni del motore si sono gradualmente degradate. Potrebbe spiegare come potrebbe manifestarsi una perdita di vuoto e dove dovrei cercare?

(community_translated_from_language)

gabriel_bauer1

Ok, il degrado graduale indica un guasto improvviso del tubo. Il turbo necessita di un vuoto per controllare la quantità di pressione che produce. Se c'è una perdita, il turbo non può regolare correttamente la pressione, causando sovra o sotto-alimentazione. I colpevoli comuni sono i tubi del vuoto che vanno al regolatore di pressione, a volte chiamato valvola di commutazione del vuoto. È difficile da individuare senza un'attrezzatura adeguata. Dati i sintomi, potrebbe essere meglio portarlo in officina per farlo diagnosticare correttamente.

(community_translated_from_language)

isabellaphoenix1 (community.author)

Ho seguito il tuo consiglio e ho portato il veicolo in officina. La diagnosi ha confermato un difetto nella valvola di commutazione del vuoto, che è stata sostituita. Il costo totale è stato di 140 €. Le prestazioni del motore sono ora tornate alla normalità. Grazie ancora per il tuo aiuto!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

FIAT

community_crosslink_rmh_model

BRAVO