leonblade26
Guida ai sintomi del guasto al servosterzo della RS4
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La conversazione verte su una Audi RS4 del 2007 che presenta problemi al servosterzo, caratterizzati da un volante che vibra, difficoltà nella sterzata e una spia accesa sul cruscotto. Le possibili cause includono una pompa del servosterzo difettosa, una perdita di liquido idraulico o un cremagliera dello sterzo guasta. Le soluzioni suggerite prevedono un test di pressione del sistema, la sostituzione di componenti difettosi come la pompa del servosterzo o il tubo flessibile di pressione, il lavaggio del sistema e il rabbocco con liquido idraulico nuovo. Si consiglia una diagnosi professionale a causa della complessità e della natura critica per la sicurezza del sistema di sterzo.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
leonblade26 (community.author)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. I miei problemi allo sterzo sono stati risolti con una riparazione simile. La pompa del servosterzo e le tubazioni idrauliche erano i principali responsabili, insieme al liquido contaminato. Il piantone dello sterzo era a posto, per fortuna. Ti dispiacerebbe dirmi qual è stato il costo totale della riparazione per la tua S4? Inoltre, vorrei sapere se ha avuto altri problemi legati allo sterzo dopo la riparazione. La mia riparazione risale a circa sei mesi fa e funziona senza problemi, ma è sempre bene sapere a cosa fare attenzione.
(community_translated_from_language)
rolandbrown98
Dopo la riparazione dello sterzo sulla mia S4, tutto ha funzionato alla perfezione. Le spie sono scomparse subito dopo l'intervento e il volante è tornato a rispondere correttamente. Il meccanico ha trovato un collegamento allentato nel cablaggio del servosterzo che causava il malfunzionamento. Il costo totale è stato di 95 euro per la riparazione del cavo difettoso. Molto meno costoso di quanto temessi inizialmente, poiché temevo che fosse necessario sostituire la cremagliera o la pompa dello sterzo. Il tubo di pressione e gli altri componenti erano tutti in buone condizioni, quindi non sono stati necessari altri pezzi. Dopo la riparazione, nell'ultimo anno non si sono verificati problemi legati allo sterzo. L'impianto di sterzo mantiene una pressione costante e il volante gira dolcemente senza vibrazioni. I controlli regolari dei fluidi non mostrano segni di perdite o contaminazione. Tenete comunque sotto controllo i livelli del fluido, che spesso sono il primo indicatore se la pompa dello sterzo o i componenti della pressione iniziano a sviluppare nuovamente problemi.
(community_translated_from_language)
leonblade26 (community.author)
Grazie per i consigli. Finalmente ho risolto il problema della mia RS4 dopo una settimana snervante. L'ho portata da un nuovo meccanico che ha diagnosticato una pompa del servosterzo difettosa e un fluido idraulico contaminato. Il piantone dello sterzo e la cremagliera erano a posto, ma il guasto alla pompa aveva permesso a particelle metalliche di circolare nel sistema. La riparazione totale è stata di 780 euro, comprensiva di: Nuova pompa del servosterzo, lavaggio del sistema, fluido idraulico fresco, costi di manodopera Il volante ora è di nuovo solido, senza vibrazioni o pesantezza. La spia si è spenta subito dopo la riparazione. La sto guidando da circa 3 settimane e tutto funziona perfettamente, con una maneggevolezza e curve fluide come dovrebbe. Un'esperienza molto migliore con questa officina rispetto al mio precedente meccanico. Hanno prima testato a pressione l'intero sistema e mi hanno mostrato esattamente dove erano i problemi. Ho risparmiato un po' di soldi perché sono riuscito a risolvere il problema prima che la cremagliera dello sterzo si danneggiasse.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
RS4
rolandbrown98
Ho avuto sintomi simili sulla mia Audi S4 del 2010. Il sistema di servosterzo ha mostrato segnali di avvertimento identici, sterzo pesante, vibrazioni e avvisi sul cruscotto. La causa principale era un tubo di pressione del servosterzo difettoso che ha iniziato a perdere fluido idraulico. Questo ha creato una pressione incoerente nel sistema di sterzo, causando la sensazione di allentamento e spugnosità. L'assetto delle ruote era ancora buono, ma la pompa del servosterzo doveva lavorare di più per compensare la perdita di liquido. Si tratta di un problema serio che richiede un'attenzione immediata, poiché influisce sul controllo e sulla sicurezza del veicolo. Se non viene risolto, può danneggiare l'intero sistema di sterzo, comprese la pompa e la cremagliera. La riparazione prevede: Prova di pressione del sistema, sostituzione del tubo flessibile di pressione difettoso, lavaggio del sistema di servosterzo, rabbocco con liquido idraulico fresco, ricalibrazione dei sensori dello sterzo Vale la pena notare che questi sintomi possono indicare anche un guasto alla cremagliera dello sterzo, ma iniziare con una prova di pressione aiuta a individuare se si tratta di una perdita o di un guasto del componente. Una diagnosi professionale è essenziale poiché il sistema di sterzo è complesso e critico per la sicurezza.
(community_translated_from_language)