100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

alina_scholz8

Guida al costo e all'acquisto del sistema di sincronizzazione Kizashi VANOS Fix

La mia Kizashi del 2007 consuma più carburante del solito e si accende la spia del motore. Visti i sintomi, sospetto un problema al sistema di fasatura variabile. Qualcuno ha riscontrato problemi simili e ha fatto riparare la meccanica VANOS? Sto cercando consigli sui costi di riparazione tipici e sulle officine di fiducia. L'auto ha percorso 148401 km con il motore originale a benzina.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

rudolfstar6

Ho avuto lo stesso problema sulla mia Kizashi Sport del 2010. La spia del motore si è accesa e il consumo di carburante è aumentato notevolmente. Dopo la diagnosi, si è scoperto che si trattava di un solenoide VANOS guasto che causava il malfunzionamento del sistema di fasatura variabile. I sintomi corrispondono esattamente a quelli descritti, l'aumento del consumo di carburante si verifica perché la fasatura del motore si blocca, impedendo una combustione ottimale. Quando si verifica il guasto del VANOS, il motore funziona in una modalità di sicurezza che sacrifica l'efficienza. Si trattava di un problema serio che richiedeva un'attenzione immediata. Se non viene risolto, può provocare accensioni irregolari e potenziali danni al motore. La riparazione ha comportato la sostituzione di entrambi i solenoidi VANOS, poiché tendono a guastarsi intorno allo stesso chilometraggio. La diagnostica ha mostrato che i solenoidi erano intasati da depositi di olio, un problema comune a questi motori quando raggiungono un chilometraggio elevato. Il cambio regolare dell'olio con la giusta gradazione aiuta a prevenire questo problema. Dopo la riparazione, il consumo di carburante è tornato alla normalità e la spia del motore si è azzerata. Da allora, l'auto ha funzionato regolarmente per 40000 km senza problemi legati al VANOS. Si raccomanda una diagnosi professionale, poiché sintomi simili possono indicare anche altri problemi di fasatura variabile.

(Tradotto da Inglese)

alina_scholz8 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. L'anno scorso ho avuto problemi identici con la mia Kizashi, con un minimo irregolare e un pessimo risparmio di carburante, oltre alla temuta spia del motore acceso. Alla fine si è trattato anche del sistema VANOS dell'albero a camme in entrata. Ti chiedo se puoi dirci qual è stato il costo totale della riparazione. Il mio conto per la riparazione del guasto al VANOS sembrava salato e sono curioso di fare un confronto. Inoltre, hai notato altri problemi dopo la riparazione? La mia macchina funziona bene da circa 6 mesi, anche se sono molto esigente per quanto riguarda il cambio dell'olio, per evitare che si verifichino di nuovo accumuli di morchia e problemi di bassa potenza.

(Tradotto da Inglese)

rudolfstar6

Grazie per aver chiesto informazioni sui costi. La riparazione dell'albero a camme in entrata VANOS è costata 250 €, compresi i pezzi e la manodopera per riparare l'elettrovalvola difettosa. Il meccanico ha scoperto che l'alimentazione di una delle elettrovalvole dell'albero a camme era difettosa, causando i problemi di fasatura. Da quando è stata riparata, l'auto ha funzionato perfettamente, senza problemi di check engine o di prestazioni. Anche il consumo di carburante è tornato normale. Come voi, ora mi attengo a intervalli di cambio dell'olio rigorosi, che aiutano davvero a prevenire la formazione di morchia nell'olio e a causare ulteriori problemi alle VANOS. La riparazione è valsa sicuramente la pena, considerando il miglioramento delle prestazioni e la prevenzione di potenziali danni al motore. Una manutenzione regolare è molto più economica di un guasto completo al sistema VANOS.

(Tradotto da Inglese)

alina_scholz8 (Autore)

Grazie per il feedback. La settimana scorsa ho portato l'auto in officina e ho fatto riparare il sistema VANOS. Il costo totale è stato di 320€, compresi i nuovi solenoidi e la manodopera. Il meccanico mi ha mostrato i vecchi componenti, che erano completamente intasati di morchia d'olio. Il processo di riparazione è durato circa 4 ore. Hanno dovuto rimuovere diversi componenti per accedere al sistema di fasatura variabile. Dopo aver sostituito entrambi i solenoidi, hanno azzerato la spia del motore di controllo e hanno fatto un giro di prova per confermare che tutto funzionava correttamente. Che differenza ha fatto, il consumo di carburante è tornato alla normalità e il motore ora funziona in modo molto più fluido. Non c'è più il minimo irregolare o l'esitazione. Vale la pena spendere i soldi. Continuerò a cambiare regolarmente l'olio ogni 5000 km per evitare futuri problemi di fasatura.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: