100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

magdalenahofmann1

Guida all'allarme e alla correzione del guasto del sensore del servofreno dell'SQ5

Sono alla ricerca di consigli sui problemi dell'impianto frenante della mia SQ5 2018. Ricevo messaggi di errore sul cruscotto e prestazioni dei freni seriamente ridotte. Il sensore di pressione del booster dei freni sembra essere il colpevole in base alle letture iniziali degli strumenti diagnostici. Qualcuno ha avuto a che fare con problemi simili all'impianto frenante e li ha risolti? In particolare, mi interessa sapere quali parti hanno dovuto essere sostituite e il processo di riparazione. Attualmente sto pensando di portarla in un'officina, ma voglio prima capire con cosa ho a che fare. Qualsiasi informazione da parte di chi ha affrontato questo problema sarebbe davvero utile, soprattutto per quanto riguarda i tempi di riparazione e le soluzioni comuni.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

evasilber35

Lo scorso inverno ho avuto un problema molto simile con la mia S4 del 2016. Avendo una certa esperienza con le riparazioni dell'impianto frenante, posso condividere ciò che ha funzionato per me. I sintomi descritti corrispondono a quelli che ho riscontrato io, spie luminose e scarsa risposta dei freni. Dopo aver utilizzato strumenti diagnostici, il mio meccanico ha scoperto che i freni idraulici dovevano essere spurgati correttamente. Il sistema ABS riceveva letture errate a causa dell'aria intrappolata, innescando gli avvisi del sensore di pressione. La soluzione è stata relativamente semplice. L'officina ha eseguito un lavaggio completo del liquido dei freni e lo spurgo corretto del sistema. L'intero processo è durato circa 2 ore ed è costato 90 euro. Nel mio caso non sono stati necessari pezzi di ricambio, ma solo una corretta procedura di spurgo. Prima di suggerire soluzioni specifiche per la vostra SQ5, potreste condividere con noi: Ricevi qualche codice di errore specifico? Il pedale del freno è diverso (spugnoso, duro o incoerente)? Quando sono comparsi questi sintomi? Sono stati eseguiti di recente interventi sui freni? Questo aiuterebbe a determinare se il problema è simile a quello che ho riscontrato io o se si tratta di un problema diverso dell'impianto frenante.

(Tradotto da Inglese)

magdalenahofmann1 (Autore)

Grazie per tutte le informazioni aggiuntive. La mia SQ5 mostra i codici di errore P0627 e occasionalmente P0629 quando viene scansionata. Nell'ultima settimana il pedale del freno ha sviluppato una sensazione di spugnosità e richiede una pressione maggiore del solito. Tutto questo è iniziato dopo aver percorso 174784 km, circa 2 settimane dopo il mio servizio di routine dell'olio. La spia dell'impianto ABS lampeggia a intermittenza anche durante la guida normale. Il livello del liquido dei freni sembra normale, ma ho notato che l'impianto frenante si comporta peggio dopo aver guidato nel traffico intenso con frequenti soste. Questi sintomi sembrano diversi da quelli che avete riscontrato voi. Poiché gli strumenti diagnostici indicano il sensore di pressione, mi chiedo se altri abbiano riscontrato problemi simili che hanno richiesto la sostituzione del sensore anziché un semplice lavaggio del liquido.

(Tradotto da Inglese)

evasilber35

Grazie per questi ulteriori dettagli. Sì, il caso della mia S4 era effettivamente diverso da quello descritto. Quei codici di errore specifici, combinati con i tempi e i sintomi dopo un uso intenso del traffico, suggeriscono fortemente un sensore di pressione del servofreno in avaria piuttosto che l'aria intrappolata nei freni idraulici come nel mio caso. Dopo aver affrontato vari problemi di prestazioni dei freni, ho imparato che questi sensori iniziano a fare i capricci intorno ai 150000-180000 KM. Quando si guastano, spesso attivano proprio i codici di errore da lei citati e creano quella sensazione di spugnosità del pedale, soprattutto dopo un uso ripetuto dei freni. La spia ABS intermittente è un altro chiaro indicatore che differenzia il vostro caso da quello del mio precedente problema con il liquido. Anche se gli strumenti diagnostici possono aiutare a identificare il problema, questa combinazione di sintomi indica che è necessario sostituire il sensore. Il mio suggerimento è di saltare il lavaggio del liquido per ora e di procedere direttamente alla sostituzione del sensore di pressione. In base alla mia esperienza di riparazione, si tratta di un lavoro di circa 3 ore e i pezzi di ricambio costano in genere tra 180 e 250 euro, a seconda della marca del sensore scelto. Se intendete farlo da soli, assicuratevi di cancellare i codici di errore dopo aver installato il nuovo sensore, in quanto il sistema frenante deve reimparare le letture di base.

(Tradotto da Inglese)

magdalenahofmann1 (Autore)

In base alle vostre risposte esaurienti, mi sembra di capire che si tratta di un problema più serio del semplice liquido dei freni. Quei codici di errore e i sintomi specifici con il pedale del freno puntano decisamente verso il sensore di pressione. Il fatto che il problema si manifesti dopo un uso intenso del traffico ha molto senso. Gli avvisi del sistema ABS e i problemi di prestazioni dei freni sono davvero preoccupanti, quindi credo che dovrò farla riparare in un'officina. Un lavoro di 3 ore e circa 200 euro per i pezzi di ricambio non è così grave come temevo. È meglio risolvere il problema ora che rischiare ulteriori problemi all'impianto frenante. Prenoterò la prossima settimana e chiederò specificamente di sostituire il sensore di pressione del servofreno. Buono a sapersi anche per quanto riguarda la cancellazione dei codici di errore, mi assicurerò che facciano un reset completo del sistema dopo aver installato il nuovo sensore. Apprezzo molto la spiegazione dettagliata. Aiuta molto a capire esattamente con cosa ho a che fare piuttosto che andare alla cieca. Almeno ora so cosa aspettarmi dal processo di riparazione e posso assicurarmi che affrontino il problema effettivo anziché limitarsi a un inutile lavaggio dei liquidi.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: