100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

antoniaklein59

Guida alla correzione del minimo irregolare e dell'accelerazione lenta dell'Audi S5

Cerco aiuto per problemi al motore della mia Audi S5 del 2016 (135000km). L'auto è fiacca e va a scatti in accelerazione, inoltre la spia del motore è accesa. Il motore gira molto male, soprattutto a freddo. Penso che possa essere magro, ma non ne sono sicuro. Qualcuno ha avuto problemi simili? Vorrei davvero sapere cosa aspettarmi dal meccanico questa volta, la mia ultima esperienza di riparazione non è stata delle migliori. Potrebbero essere gli iniettori del carburante o qualcos'altro nel sistema di alimentazione?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

luisa_blaze9

Ho riscontrato sintomi quasi identici sulla mia Audi S4 del 2019. Si è accesa la spia del motore di controllo, accompagnata da un minimo irregolare e da un'accelerazione a scatti. La scansione diagnostica ha rivelato un iniettore di carburante difettoso nel cilindro 2, che causava un rapporto aria-carburante non corretto. La riparazione ha comportato: Rimozione completa dell'iniettore e test, sostituzione di 2 iniettori difettosi, pulizia degli iniettori rimanenti, reset e adattamento della centralina Questo era un problema serio che richiedeva un'attenzione immediata, poiché gli iniettori difettosi possono: causare danni al convertitore catalitico, provocare accensioni errate dei cilindri, creare un eccessivo accumulo di carbonio, innescare problemi al sensore di ossigeno La riparazione ha richiesto due giorni interi in officina. È importante risolvere rapidamente i problemi degli iniettori perché il funzionamento a magro può danneggiare altri componenti del motore. Anche la valvola EGR e il collettore di aspirazione dovevano essere ispezionati, poiché i depositi di carbonio si accumulano spesso quando gli iniettori funzionano male. Dopo la riparazione, il motore ha ripreso a funzionare regolarmente, con una risposta adeguata dell'acceleratore e un minimo costante. Questi sintomi indicano sicuramente un problema di erogazione del carburante, che vale la pena di far controllare al più presto prima che si sviluppino problemi secondari.

(Tradotto da Inglese)

antoniaklein59 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza con i problemi agli iniettori della S4. I miei sintomi corrispondono esattamente ai tuoi, il minimo irregolare e l'accelerazione a scatti mi facevano impazzire. Il mese scorso ho risolto il problema con una riparazione simile a quella da te descritta. La spia del motore acceso è stata sicuramente un campanello d'allarme. Gli iniettori del carburante funzionano bene dopo la riparazione? Inoltre, ti dispiacerebbe dirmi qual è stato il costo totale della riparazione? Sono solo curioso di sapere se ho pagato troppo presso la mia officina, dato che durante l'ispezione hanno menzionato anche potenziali problemi al convertitore catalitico.

(Tradotto da Inglese)

luisa_blaze9

Sono contento di sapere che l'hai riparato! Da quando ho effettuato la riparazione, gli iniettori funzionano perfettamente, senza più problemi di minimo o di accelerazione. Le letture del sensore del flusso d'aria di massa confermano che ora il motore funziona con un rapporto aria-carburante ottimale, che era il problema principale quando prima era troppo magro. Il costo totale è stato di 515 euro per il lavoro completo, compresi i ricambi e la manodopera. La spesa ha riguardato i test, la sostituzione dell'iniettore difettoso e la pulizia del sistema di alimentazione. Ora la risposta del corpo farfallato è molto più fluida e il risparmio di carburante è leggermente migliorato. Il vostro meccanico ha fatto bene a controllare il convertitore catalitico durante l'ispezione, perché il funzionamento a magro può sicuramente causare danni. Fortunatamente, l'individuazione precoce dell'iniettore difettoso ha evitato problemi secondari al catalizzatore o alle candele nel mio caso. Sono passati circa 8 mesi dalla riparazione e tutto funziona ancora perfettamente. Questi motori a iniezione diretta sono piuttosto sensibili ai problemi degli iniettori, ma una volta riparati correttamente funzionano alla grande.

(Tradotto da Inglese)

antoniaklein59 (Autore)

Grazie per i consigli utili. Dopo aver portato la mia S5 dal meccanico la scorsa settimana, hanno confermato che i problemi erano effettivamente dovuti agli iniettori del carburante. L'ispezione ha evidenziato due iniettori guasti e un forte accumulo di carbonio nel collettore di aspirazione. La riparazione ha previsto la sostituzione di tutti gli iniettori del carburante, la pulizia del sistema di aspirazione e la diagnostica del sensore del flusso d'aria di massa. Hanno anche controllato il convertitore catalitico, ma fortunatamente non hanno trovato danni. Il conto totale è stato di 890 euro, più di quanto sperassi ma ne è valsa la pena per il lavoro completo. L'auto ora funziona come nuova, senza più scatti o partenze brusche al mattino. Le letture del sensore di ossigeno sono perfette e il risparmio di carburante è effettivamente migliorato. Sono davvero contento di averla riparata prima che si verificassero gravi danni al motore. Il meccanico mi ha spiegato tutto chiaramente e mi ha anche mostrato i vecchi iniettori, che erano in pessime condizioni. La prossima volta che noterò dei sintomi di magrezza del motore, lo farò controllare subito invece di aspettare. Ho imparato la lezione sulla manutenzione preventiva di questi motori.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: