100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

rolandhoffmann7

Guida alla riparazione completa del sistema lavacristalli VW Touran

Cerco consigli su un malfunzionamento del sistema lavavetri. Non succede niente quando si preme la leva del lavavetri e anche la pulizia dei fari ha smesso di funzionare. VW Touran 1.6 benzina del 2007 con 139826 km. La pompa potrebbe essere guasta o è probabile che ci sia un'ostruzione nel sistema? Ho avuto recentemente un'esperienza con un meccanico poco affidabile, quindi spero di ottenere qualche informazione prima di riportarla in officina. Qualcuno ha avuto problemi simili?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

sarahsilver6

Ho avuto esattamente questo stesso difetto sulla mia VW Golf 1.4 TSI del 2010. Il problema del sistema si è rivelato essere una pompa lavavetri guasta, che ha anche influito sulla funzione di pulizia dei fari poiché condividono la stessa pompa. Punti di guasto comuni in questi sistemi: bruciore del motore della pompa, connessioni elettriche rotte alla pompa, cablaggio allentato o corroso, tubazioni di alimentazione intasate. Prima di sostituire la pompa, ho verificato la presenza di liquido nel serbatoio e controllato il fusibile. Entrambi erano a posto. Il guasto è stato rintracciato nel cablaggio della pompa che si era deteriorato vicino al connettore. L'isolamento si era consumato, causando una connessione intermittente. Questa è stata una riparazione relativamente semplice, ma ha richiesto la rimozione di diversi componenti per accedere al gruppo pompa. Il sistema lavavetri dei fari ha iniziato a funzionare immediatamente dopo aver riparato il collegamento del cablaggio. Un'ostruzione del sistema produrrebbe in genere un sintomo diverso, si sentirebbe la pompa in funzione ma non si vedrebbe alcun liquido. Poiché non si sente nulla quando si attiva l'interruttore, questo indica più un problema elettrico o della pompa. Suggerirei di testare prima la pompa controllando la tensione al connettore quando attivata. Questo isola se il problema è la pompa stessa o il cablaggio che vi conduce.

(Tradotto da Inglese)

rolandhoffmann7 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza con la Golf. La mia Touran ha avuto lo stesso identico malfunzionamento l'inverno scorso. Quello che è iniziato come un fastidioso guasto del sistema lavavetri si è trasformato in un blocco sia dei tergicristalli che dei lavafari. Il meccanico ha scoperto che il tubo di alimentazione si era crepato, causando una perdita del liquido lavavetri. Come nel tuo caso, assolutamente nessuna risposta premendo la levetta. Hanno finito per sostituire il tubo e hanno scoperto anche un parziale intasamento nel sistema, che hanno rimosso. Hai tenuto traccia di quanto ti è costata la riparazione? Sono anche curioso di sapere se hai avuto altri problemi da quando è stata riparata. Il mio conto totale è arrivato a 180€ comprese parti e manodopera, ma i prezzi potrebbero variare.

(Tradotto da Inglese)

sarahsilver6

Ottimo aggiornamento su quell'altro problema simile. Dopo aver visto il meccanico il mese scorso, la riparazione ha risolto completamente sia il malfunzionamento del sistema lavacristalli che il guasto alla pulizia dei fari. Hanno trovato un collegamento del cavo difettoso al relè della pompa, il che corrisponde a ciò che hai riscontrato con i problemi del tuo sistema. La riparazione è costata in totale 165€, leggermente meno del tuo conto, e includeva il test dell'intero sistema per assicurarsi che non fossero presenti ostruzioni. I pulitori dei fari allo xeno ora si attivano correttamente ogni volta, e il sistema lavacristalli risponde istantaneamente quando si usa la levetta. Da dopo la riparazione non ho riscontrato alcun problema. I collegamenti dei tubi sono stati tutti controllati durante l'assistenza e tutto è rimasto perfettamente stagno. Sembra che il problema principale fosse il collegamento elettrico difettoso piuttosto che problemi meccanici nella pompa stessa.

(Tradotto da Inglese)

rolandhoffmann7 (Autore)

Grazie a tutti per le utili informazioni. Volevo condividere come è andata la mia riparazione da quando ho risolto il guasto la settimana scorsa. L'ho portato da un nuovo meccanico che ha effettivamente trovato diversi problemi. Il problema principale era una perdita nel serbatoio del liquido lavavetri, inoltre il cablaggio della pompa si era corroso. Hanno anche scoperto che il sistema di lavaggio dei fari allo xeno aveva una parziale ostruzione. Il conto totale è arrivato a 220€, che includevano: Serbatoio nuovo, Riparazione cablaggio, Risciacquo del sistema, Manodopera. La riparazione ha richiesto circa 2 ore. Ora tutto funziona perfettamente, sia i lavavetri che i pulitori dei fari rispondono come nuovi. Sono davvero contento di aver chiesto una seconda opinione invece di tornare nell'officina precedente che aveva trascurato questi problemi. Nessuna perdita o guasto al sistema da quando è stata effettuata la riparazione. Soldi ben spesi per farlo fare bene da qualcuno che sapeva cosa stava cercando.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: