100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

henry_frost60

Guida alla riparazione dei guasti del sistema di bloccaggio delle porte di Suzuki Kizashi

Ho problemi con la mia Suzuki Kizashi del 2008 (166k km, motore a gas). L'elettronica delle porte sembra difettosa, l'accesso senza chiave ha smesso di funzionare completamente ed è stato memorizzato un codice di errore. L'esperienza dell'ultima officina non è stata delle migliori, quindi sono alla ricerca di suggerimenti per risolvere i problemi dell'attuatore della porta. Qualcuno ha avuto problemi simili con il sistema di chiusura? Qual è stata la soluzione e quanto avete pagato per la riparazione?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

charlottefeuer23

Ho avuto gli stessi problemi al meccanismo delle porte sulla mia Suzuki Swift del 2011 con motore 1.6L. L'interruttore della porta ha iniziato a fare i capricci con sintomi analoghi, mancato funzionamento dell'accesso senza chiave e codici di errore. Dopo un'ispezione, è emerso che il guasto del cablaggio era all'interno del cablaggio della porta del conducente, dove i cavi si flettono durante l'apertura e la chiusura. Il movimento costante aveva consumato il rivestimento protettivo, causando problemi di connessione intermittente con i sensori della maniglia della porta. La riparazione ha richiesto la rimozione del pannello della porta e la sostituzione della sezione di cablaggio danneggiata. È stato inoltre riscontrato un problema di sensore allentato sul connettore dell'attuatore che doveva essere risistemato. Non si tratta di una riparazione complessa, ma la posizione ha reso difficile l'accesso poiché tutto passa attraverso spazi stretti nel telaio della porta. Questo tipo di guasto al meccanismo della porta è abbastanza comune in questi modelli dopo 150.000 km. L'intervento in sé non è stato grave, ma se non viene riparato si rischia di danneggiare in modo permanente il modulo di controllo delle porte. Vale la pena che un'officina qualificata controlli i collegamenti elettrici prima di sostituire qualsiasi componente. Nella maggior parte dei casi sono il cablaggio o i connettori allentati a causare questi problemi all'interruttore della porta piuttosto che l'attuatore stesso.

(Tradotto da Inglese)

henry_frost60 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza simile. Lo scorso inverno ho riscontrato sintomi quasi identici sulla mia Kizashi 2012, con un guasto completo all'elettronica delle porte e codici di errore. Il sensore della maniglia della porta e il sistema di chiusura necessitavano di attenzione. Il mio meccanico ha trovato cavi usurati nel cablaggio della porta e un attuatore guasto. Ha senso ciò che hai menzionato riguardo al danneggiamento dei fili dovuto al costante movimento della porta. Ha riscontrato altri problemi ai sensori dopo la riparazione del suo? Sono solo curioso, dato che la mia funziona bene da 6 mesi. Sarebbe utile sapere quanto hai pagato per la riparazione. Credo che il mio sia costato circa 280 euro per parti e manodopera.

(Tradotto da Inglese)

charlottefeuer23

La settimana scorsa ho riportato la mia Swift dal meccanico. Il guasto all'elettronica della maniglia della porta è stato completamente risolto, non sono emersi altri problemi al sensore dopo la riparazione iniziale. Il guasto al cablaggio si è rivelato più semplice del previsto, ha richiesto solo un intervento su un cavo e una spina allentati vicino all'attuatore della porta. Il costo totale è stato di 95 € per la riparazione, che sembra ragionevole rispetto al vostro conto di riparazione. Non sono state necessarie nuove parti, ma solo la riparazione dei componenti esistenti del meccanismo della porta. Da allora l'elettronica della portiera funziona perfettamente, l'accesso senza chiave, il sistema di chiusura, tutto è tornato alla normalità. Si tratta di un problema molto comune per questi modelli, ma una volta che il cablaggio è fissato correttamente e i collegamenti sono stretti, tende a rimanere fisso. La cosa più importante è individuare tempestivamente questi problemi all'attuatore della porta prima che causino danni più estesi all'elettronica.

(Tradotto da Inglese)

henry_frost60 (Autore)

Grazie per i consigli. Ieri ho finalmente recuperato l'auto dall'officina. Il sistema di porte elettriche ora funziona perfettamente. Il meccanico ha riscontrato esattamente quanto descritto, un cablaggio usurato nella zona della maniglia della porta e un collegamento difettoso all'attuatore. Le continue aperture e chiusure avevano danneggiato il cablaggio nel tempo. Hanno sostituito la sezione usurata e fissato tutto correttamente. La riparazione totale è stata di 320 euro, compresi i pezzi di ricambio e la manodopera. Più di quanto sperassi, ma ne è valsa la pena per avere di nuovo l'elettronica della porta funzionante. Il sistema di chiusura e l'accesso senza chiave funzionano entrambi come nuovi. Sono davvero contento di averla riparata prima dell'inverno. Il meccanico mi ha detto che questi problemi al meccanismo delle porte spesso peggiorano con il freddo se non vengono riparati. Ora però sembra tutto a posto, nessun codice di errore e tutte le funzioni delle porte funzionano senza problemi.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: